Nel territorio italiano si sono infatti rinvenuti finora pochi ripostigli dell'etą barbarica, e questo non consente lo studio completo della circolazione monetale, cui devono essere aggiunti i rinvenimenti sporadici.

Successivamente al crollo dell'impero d'occidente, la monetazione risulta estremamente divisa in settori. Occorre inoltre rilevare che la moneta non raggiunge pił l'importanza che aveva sia durante la Repubblica che durante l'Impero, ove per importanza non si intende solo il potere economico conferitole, ma anche il potere politico che racchiude una coniazione, non essendo piu' espressione di un forte potere centrale.