La Cloaca Massima

Sbocco della Cloaca Massima prima della costruzione dei
muraglioni
La Cloaca Massima, qui riprodotta prima della
costruzione dei muraglioni, non era il solo condotto fognante che raggiungesse
il Tevere, perché sappiamo per certo che molti altri collettori
analoghi vennero realizzati un po' dovunque nell'area della costruenda
città per raccogliere le acque dei fondivalle.
E' evidente quindi, che questa grandiosa rete di drenaggi
portava al fiume anche una notevole quantità di detriti e di oggetti
spesso involontariamente caduti nelle fogne. Una testimonianza interessante
della funzione di "raccoglitore" esercitata anche dai collettori fognanti in
area cittadina è quella emersa durante i lavori di scavo di un condotto
nei sotterranei del Colosseo.