MINISTERO DELLE FINANZE

DECRETO 7 settembre 1999

Attivazione dell'ufficio delle entrate di Orvieto e soppressione di taluni uffici finanziari

(G.U. n. 216, 14 settembre 1999, Serie Generale)

IL DIRETTORE GENERALE
del Dipartimento delle entrate
Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni e integrazioni;
Vista la legge 29 ottobre 1991, n. 358, recante norme per la ristrutturazione del Ministero delle finanze;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992, n. 287, recante il regolamento degli uffici e del personale del Ministero delle finanze;
Visto il decreto del Ministro delle finanze 21 dicembre 1996, n. 700, ed in particolare l'art. 2, comma 3, e l'art. 6, comma 3, con i quali si è proceduto all'individuazione degli uffici delle entrate e delle relative circoscrizioni territoriali nonché all'enucleazione delle funzioni degli uffici stessi;
Visto l'art. 16, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 29 del 1993, così come sostituito dall'art. 11 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80, che individua tra le funzioni dei titolari di uffici dirigenziali generali anche l'adozione di atti relativi all'organizzazione degli uffici di livello dirigenziale non generale;
Visto il decreto direttoriale 21 giugno 1999 con il quale, al fine di agevolare lo smaltimento dell'arretrato relativo al controllo formale delle dichiarazioni I.V.A., si è stabilito di mantenere tale attività presso gli uffici I.V.A. ancora operanti e di trasferirla, una volta soppressi i predetti uffici, esclusivamente agli uffici delle entrate dei capoluoghi provinciali, consentendo così agli altri uffici delle entrate di nuova attivazione di dedicarsi all'esecuzione dei controlli sostanziali;
Ritenuto di procedere all'attivazione dell'ufficio delle entrate di Orvieto;
Decreta:

Art. 1.

1. L'ufficio delle entrate di Orvieto è attivato il 10 settembre 1999. Contestualmente all'attivazione della nuova struttura sono soppressi gli uffici delle imposte dirette e del registro operanti nella predetta località nonché l'ufficio dell'imposta sul valore aggiunto di Terni e la locale sezione staccata della direzione regionale delle entrate.

2. Alla data di soppressione dell'ufficio dell'imposta sul valore aggiunto di Terni, i provvedimenti di competenza di tale ufficio in materia di controllo formale delle dichiarazioni I.V.A. per le annualità fino al 1996, nonché i conseguenti adempimenti, sono esercitati dall'ufficio delle entrate di Terni. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

 
 
Inviare a Claudio Carpentieri un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 1999 Claudio Carpentieri
Aggiornato il: 24 ottobre 1999