Banche dati on the Web |

|
In questa pagina Web, che
trova all'interno del sito dell'Università degli studi di Catania, tra le altre
informazioni si possono trovare, le massime delle ultime sentenze della Cassazione, sez.
civile e penale, e della Corte Costituzionale. Per accedervi è necessario cliccare sulle
voci corrispondenti situate in fondo alla pagina di apertura. |

|
La pagina si trova all'interno
del sito dell'Istituto per la Documentazione Giuridica del CNR, Il sito può essere
definito come la centrale delle banche dati su Internet. Molte delle banche dati presenti
in questa pagina provengono da questo sito. Rimane comunque importante collegarsi alla
pagina principale dal momento che i siti vengono rinnovati periodicamente. |

|
Si tratta del Sito ufficiale
della Suprema Corte Costituzionale. Per adesso sono presenti solamente tutte le sentenze e
le ordinanze dal 1996 ai giorni nostri. Il Sito è ancora giovane, perciò sarebbe
opportuno controllarlo di volta in volta per verificare le eventuali integrazioni. |

|
In questa pagina del IDG,
è possibile effettuare ricerche sulle principali riviste giuridiche per materia.
Nelleffettuazione della ricerca è possibile utilizzare gli operatori booleani and,
or, not. (lelenco delle riviste si trova in DOGI archivio riviste) |

|
In questa pagina è possibile
effettuare ricerche per materia trattata sulle principali monografie in materia giuridica.
Nelleffettuazione della ricerca è possibile utilizzare gli operatori booleani and,
or, not. |

|
Digitando i diversi estremi
del quotidiano o/e della materia o/e delle fonti si effettua una ricerca nei quotidiani di
maggior importanza. Anche qui come per le precedenti pagine è possibile effettuare la
ricerca con gli operatori booleani. |

|
Si tratta del sito Ufficiale
dell'istituto nazionale di statistica. Importante per qualsiasi indagine statistica. "l sito dell' Istituto nazionale di statistica
offre la possibilità di conoscere una sintesi di dati e analisi
prodotti dall'ISTAT e dalla statistica ufficiale italiana riunita nel sistema
statistico nazionale (Sistan), ottenere comunicati e pubblicazioni divulgative, consultare
il catalogo dell'Istituto, richiedere prodotti e servizi, contattare le sue
strutture centrali e sul territorio, accedere alle banche dati, conoscere le iniziative
per la scuola e le opportunità di lavoro." |

|
Si tratta di una pagina
situata allinterno del sito del Ministero di Grazia e Giustizia in cui si possono
trovare novità Giurisprudenziali e legislative di maggior interesse. |
TORNA A SOMMARIO

|
Case editrici |

|
Allinterno del sito
IPSOA oltre ad essere presenti il catalogo dei prodotti IPSOA è possibile avere molte
altre informazioni: su come acquistare i prodotti della casa editrice, sulle date dei
convegni e seminari organizzati IPSOA e alcuni servizi informativi. Per quanto riguarda la
rivista settimanale il "Corriere tributario" è possibile leggere le
premesse dei più importati articoli pubblicati o pubblicandi cliccando si "Il
Corriere tributario in pillole" che si trova nella pagina Web "Corriere
tributario" A pagamento, è inoltre possibile accedere alle Gazzette
Ufficiali della Repubblica italiana ed ad un ottimo servizio di novità in materia
Tributaria. Oltre al corriere tributario è possibile visitare l'altra rivista IPSOA, "Le
società". Analogamente a quanto visto per la rivista di diritto tributario è
possibile consultare le ultime novità dalla Giurisprudenza e le ultime autorevoli
pronunzie interpretative in materia di diritto societario. |

|
Per ora nel sito sono presenti
solamente le informazioni sullattività di Maggioli Informatica, si spera che da qui
a poco il sito venga aggiornato con altre informazioni di più alto contenuto
professionale. |

|
Allinterno è possibile
trovare dei dossier su temi di attualità. Inoltre, a pagamento, è possibile
consultare on line oltre che la gazzetta ufficiale norme, concorsi, appalti una serie di
banche dati di carattere fiscale e civile. Tuttavia è possibile usufruire di un credito
omaggio di £ 20.000 per testare le potenzialità che il sito offre. Le modalità per
registrarsi ed ottenere il credito suddetto sono spiegate in modo chiaro nella pagina web.
Ovviamente sono disponibili a tutti le informazioni riguardanti i
prodotti software riguardanti i programmi per la gestione di problematiche fiscali e
civilistiche (contabilità generale, semplificata, bilanci, dichiarazioni dei redditi,
ecc.), per ottimizzare l'organizzazione dello Studio del commercialista, è stata
realizzata una serie di procedure che aumentano la produttività del lavoro e facilitano
lo svolgimento dell'attività di consulenza. |
TORNA A SOMMARIO

|
Gazzetta Ufficiale |
 |
Si possono trovare i sommari
completi e i testi dei provvedimenti normativi più importanti pubblicati nelle
Gazzette Ufficiali. Sono consultabili le gazzette Ufficiali dal marzo 1998 sino a oggi. Il
sito viene aggiornato quotidianamente e consente di visionare le Gazzette ufficiali con
uno sfasamento temporale di soli due giorni. |

|
E' una pagina Web contenuta
nel sito dell'Università degli studi di Palermo. La pagina consente di visionare l'indice
delle gazzette Ufficiali concorsi pubblicate ed in qualche caso anche il contenuto.
|
 |
Nella pagina è possibile trovare Gli indici
della Gazzette Ufficiali concorsi dal 1997 al 1999 con i testi completi dei bandi dei
concorsi più importanti. |
 |
EUR-Lex mira a mantenervi informati sulla
normativa vigente nell'Unione europea e sui nuovi atti legislativi nonché sulle loro
modalità d'applicazione. Il sito esiste in tutte le lingue ufficiali delle Comunità. In
tal modo le Istituzioni europee intendono rendere il diritto comunitario più accessibile
al grande pubblico.
Il sito si articola in quattro sezioni principali:
TRATTATI
Trattati (consolidati)
Trattati in via di ratificaGAZZETTA UFFICIALE
La Gazzetta ufficiale, pubblicata giornalmente in 11 lingue, consta di due serie
collegate: la serie L (legislazione) e la serie C (informazioni, bandi e atti preparatori
per la legislazione comunitaria) nonché di un supplemento e di un allegato.
EUR-Lex fornisce un accesso gratuito alle serie C ed L della Gazzetta ufficiale per i
primi 20 giorni successivi alla loro pubblicazione (allo scadere di tale periodo esse
saranno reperibili su EUDOR).
LEGISLAZIONE
Legislazione comunitaria in vigore
GIURISPRUDENZA
L'accesso alla giurisprudenza più recente della Corte europea di giustizia e del
Tribunale di primo grado è possibile inizialmente nell'ambito di questo sito e
successivamente nell'ambito di CELEX, base in cui è reperibile anche ogni sentenza e
parere precedente. |
TORNA
A SOMMARIO

|
Ministeri |

|
Si tratta del sito Ufficiale
del Ministero delle Finanze. Questo sito ormai entrato nella classifica
dei primo 100 siti italiani, è fondamentale per una ricerca giuridico-tributaria su
Internet. In esso è possibile trovare una spiegazione: delle nuove modalità di
versamento dei tributi, i modelli di dichiarazione con relative istruzioni, i decreti
legislativi della riforma Visco compresi i successivi decreti correttivi, è possibile
trovarvi, per argomento e per estremi dellatto, tutte le istruzioni emanate dal
Ministero dal 1990 ai giorni nostri. La ricerca delle istruzioni ministeriali può essere
fatta a testo libero ovvero per estremi del documento. E consigliabile visitare
questo sito per ogni ricerca che si porta avanti. Infatti oltre a contenere molti testi
normativi scaricabili su supporti magnetici, elaborati, comunicati, tutte le istruzioni
ministeriali si possono trovare i comunicati stampa dellultima ora, non ancora
pubblicati sui quotidiani. |

|
Il Ministero dell'Università
e della ricerca tecnologica mette a disposizione dei navigatori molte informazioni, tra le
più importanti: comunicati, iniziative legislative, atti ministeriali, regolamenti,
progetti e proposte e informazioni sui convegni.
Allinterno della pagina Web si può trovare inoltre un motore di
ricerca ed un opzione per la ricerca per materia. |

|
Il sito del Ministero di
grazie e Giustizia è utile per la ricerca degli indirizzi degli uffici giudiziari
ed amministrativi di tutta Italia. Con un semplice sistema di ricerca è inoltre
possibile trovare gli ultimi decreti e circolari del ministero: basta cliccare su "News";
si può accedere alla documentazione giuridica cliccando sullomonimo "Link". |

|
Il sito del Ministero
dell'interno è molto importante per qualsiasi ricerca in tema di legge Bassanini (L. n.
127/1997). Si possono visionare Leggi, decreti, risoluzioni ministeriali ed inoltre è
possibile inoltrare richieste informazioni al Ministero via posta elettronica. |


|
Oltre ad ottenere
informazioni circa lattività che sta portando avanti la Presidenza del Consiglio
dei Ministri è possibile essere sempre aggiornati su particolari ed attuali eventi
riguardanti il campo delleconomia, della politica, del fisco e quantaltro di
importante. Questo servizio è offerto in collaborazione con lAGI Agenzia
Giornalistica Italia. Si possono conoscere i numeri di telefono, di Fax e addirittura una
scheda comprensiva di fotografia e lindicazione delle legislature in cui il membro
del governo è stato parlamentare. (dubito che ai numeri telefonici risponda il ministro)
Nel sito è presente una pagina Web in cui sono contenuti i Link che consentono di
accedere ai siti delle varie Istituzioni dellUE. Il Dipartimento Informazioni
Editoria del P.C.M. da la possibilità di richiedere informazioni dettagliate. Per
accedere al servizio è sufficiente cliccare sul Link "Servizio
Informazioni" nella Home page del sito. |
TORNA
A SOMMARIO

|
Ordini professionali |

|
Nel sito del Centro studi
dell'albo dei ragionieri sono presenti: le circolari ed elaborati in materia contabile
redatti dallalbo; lagenda dei convegni e seminari organizzati; la lista delle
pubblicazioni. Inoltre si ha la possibilità di accedere ad una serie di servizi: le
ultime circolari del centro studi; il servizio consultazione titoli che vi permette,
attraverso potenti motori di ricerca, di vagliare la presenza di un determinato testo
nell'archivio del Centro Studi Ragionieri e, nel caso foste degli aderenti del Centro
Sudi, poter ottenere tramite il servizio fax il paragrafo interessato. Per aderire è
necessario appartenere ad un albo e pagare la quota annua di £ 1.360.000 |

|
Si tratta del sito Ufficiale
dell'Ordine dei dottori Commercialisti. Nelle pagine Web in cui è composto il sito è
possibile trovare tutte le informazioni riguardanti l'ordine professionale: composizione
del consiglio direttivo, elenchi e statistiche degli scritti et. Inoltre è possibile
consultare : le circolari e i comunicati stampa dell'ordine nonché le date dei convegni
che organizza nel territorio. |

|
Nel sito del Consiglio
Nazionale del Notariato, oltre alle informazioni riguardanti la professione Notarile si
possono una selezione delle norme di maggior interesse pubblicate dal gennaio all'agosto
1997 |
TORNA
A SOMMARIO

|
Parlamento |

|
Attraverso il sito della
Camera dei deputati si può accedere al "Telnet", il
servizio messo a disposizione dei parlamentari per essere sempre aggiornati sullo stato
dei lavori del Parlamento. In sostanza è lo stesso sistema informativo che possono
utilizzare i deputati grazie ad appositi monitor posti nei locali della Camera per essere
continuamente aggiornati sull'andamento dei lavori dell'Assemblea e delle Commissioni. Se
nella pagina di apertura si seleziona Leggi della XIII legislatura si
possono visionare tutti i testi completi dei D.Lgs di attuazione della L. 662 del
1996 i D.L. in corso di conversione e i progetti di Legge. La consultazione può
essere effettuata per materia, per data, per aree tematiche. Selezionando dalla Home page
"Le banche dati della camera" si accede alle informazioni circa la
procedura da seguire per connettersi al sistema informativo della camera GRATUITO,
che per ora comprende solo: LEGGI REGIONALI - Testo integrale delle
leggi di tutte le Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano. |

|
Tramite questo sito è
possibile, conoscere il testo e lo stato delliter legislativo sui più importanti
disegni di legge, consultabili anche con un motore di ricerca. Inoltre si possono
visionare tutte le leggi della XIII legislatura, nonché alcune statistiche
sullattività legislativa. Infine si possono ottenere delle informazioni sulle
modalità e regole da seguire per la formulazione delle leggi. |
TORNA
A SOMMARIO

|
Riviste e quotidiani |

|
Il sito del sole 24 ore è
sempre utile per qualsiasi tipo di ricerca di carattere tributario, civile o economico.
Sono presenti: testi normativi, elaborati su particolari questioni di attualità. Inoltre
è possibile collegarsi con la borsa valori per controllare la quotazione dei titoli. Le
banche dati on line offerte dal Il sole 24 ore sono tutte a pagamento, tuttavia è
possibile leggere quotidianamente il giornale, è perché no, chi ne ha le capacità può
archiviarlo e crearci un sua banca dati personale. |

|
Sulla pagina di Italia Oggi si
possono trovare informazioni su: quotazione titoli, elaborati su particolari materie
attuali di interesse economico e tributario di particolare interesse. N.B. è possibile
spedire via E-Mail ad Italia Oggi articoli per la pubblicazione nella rubrica spazio al
lettore. |
l |
Si tratta
dellequivalente virtuale del quotidiano che si trova in edicola. Si possono trovare
informazioni su particolari temi attuali nelle materie: economiche , fiscali, politica
internazionale, cultura et. Anche qui, come nel sito del sole 24 ore e quello di Italia
oggi, si possono controllare le quotazioni dei titoli |
TORNA A SOMMARIO

|
Tribunali e Procure |
 |
Nel sito del Tribunale di Modena
si possono trovare informazioni riguardanti le modalità per richiedere dei documenti
nonché la modulistica per ottenere dei certificati. Inoltre sono presenti alcune norme
aventi rilevanza nel diritto penale. Da segnalare un ampio elenco di Siti
interessanti da controllare |
 |
Nel sito del Tribunale di Cassino
si possono ottenere informazioni sui magistrati del tribunale sul personale ed in generale
sullattività dello stesso. Inoltre si possono trovare: le Sentenze, Ordinanze,
Decreti del Tribunale di Cassino, contributi esterni, commenti e annotazioni. |
 |
Nel sito del Tribunale di Napoli
è possibile visionare le Sentenze, le Ordinanze ed i Decreti emessi dallo stesso. Sono
presenti dei servizi per i cittadini. Tuttavia per adesso molti di questi Link sono in
attivi, per cui si dovrà aspettare, ed ogni tanto controllare lo stato dei lavori nel
Sito. |
TORNA
A SOMMARIO

|
Università
Non è possibile delineare un profilo per ogni "sito
universitario": per il numero degli stessi e per il fatto che ogni sito è differente
per numero di informazioni contenute e per modalità di accesso. Nei siti delle
Università, in generale, si possono trovare informazioni su:
 | biblioteche;
|
 | in alcuni, testi normativi di particolare interesse universitario e
non; informazioni sui dottorati di ricerca; informazioni sui concorsi per professore
universitario;
|
 | le facoltà presenti ed i corsi di laurea;
|
 | in alcuni ci si può persino prenotare per gli esami.
|
|
Facoltà
Giurisprudenza. Catania |
.  |
Università
Bocconi |
Lhome page consente al
navigatore di cogliere chiaramente il contenuto del Sito, in particolare si deve segnalare
un ampio settore dedicato alla ricerca, dove si possono visionare degli elaborati su
particolari temi. Si consiglia procedere utilizzando il motore di ricerca reso disponibile
nel sito o il comando "Cerca (su questa pagina)" dal menù "Modifica" |
Università Cattolica
Brescia |
 |
Università degli
Studi del Molise |
 |
Università degli
Studi dellAquila |
 |
Università
degli Studi di Perugia |
 |
Università
degli Studi di Ancona |
 |
Università degli Studi
di Bergamo |
 |
Università degli Studi
di Bologna |
 |
Università
degli Studi di Brescia |
 |
Università degli
Studi di Ferrara |
 |
Università degli
Studi di Genova |
 |
Università
degli Studi di Lecce |
 |
Università degli Studi
di Milano |
 |
Università degli Studi
di Salerno |
 |
Università degli Studi
di Sassari |
 |
Università degli Studi
di Siena |
 |
Università degli Studi
di Teramo |
 |
I seguenti consigli sono volti ad aiutare lo studente nella navigazione
Internet, in modo da razionalizzare il metodo di ricerca e renderlo più rapito e
soprattutto meno costoso.
Quando il documento trovato è composto da molte pagine o meglio è
loggetto di una ricerca che durerà nel tempo, è consigliabile copiare la pagina
nel proprio Hard disc. Il metodo di copiatura è molto semplice, è sufficiente infatti
selezionare il comando "Salva con nome" da menù "File"
di Internet Explorer, e poi decidere la directory in cui si vuole salvare il documento. Attenzione,
quando si salva il documento è necessario selezionare "Testo txt"
nella finestra di dialogo "salva con nome". Questo consentirà al
navigatore di copiare tutti i documenti inerenti alla sua ricerca su una
"cartella" appositamente creata, che successivamente, ultimata la ricerca sul
Web, potrà consultare tranquillamente, a costo zero e ancora meglio senza occupare
lunica linea messa a disposizione nel caso si stia utilizzando il programma di
condivisione modem "Modem Share".
Se si vuole copiare solamente una parte del testo trovato sarà invece
sufficiente utilizzare i banali comandi "copia" - "incolla"
dal Menù modifica.
Scegliendo il comando "Nuova finestra" dal menù File di
Internet Explorer è possibile lavorare su due o più siti contemporaneamente. Questo è
utile perché nel caso in cui il Sito da noi selezionato non riesce ad aprirsi a causa del
traffico sul Web è possibile aspettare lapertura dello stesso continuando la
ricerca su altri indirizzi Internet.
Per una più rapida ricerca allinterno di ogni pagina Web è
possibile utilizzare il comando "Trova (su questa pagina)" dal
menù Modifica. Questo comando consente al navigatore di trovare nella pagina
selezionata il punto in cui è contenuto largomento dinteresse.