Piano di studio statutario

Insegnamenti fondamentali obbligatori

(rientranti nelle aree disciplinari fondamentali di cui all'art. 8 della Tabella Ministeriale)

Diritto amministrativo (una annualità)
Istituzioni di diritto privato
Diritto civile (una annualità)
Diritto commerciale
Diritto costituzionale
Diritto del lavoro
Diritto internazionale
Diritto delle comunità europee
Diritto penale (due annualità)
Diritto processuale civile
Procedura penale
Istituzioni di diritto romano
Diritto romano (una annualità)
Storia del diritto italiano (una annualità)
Economia politica
Filosofia del diritto
Diritto privato comparato

È insegnamento obbligatorio

Istituzioni di diritto pubblico

2 Annualità a scelta in ciascuno dei seguenti gruppi:

A)
Diritto romano (2 annualità)
Storia del diritto romano
Storia del diritto italiano (2 annualità)
Diritto comune
Diritto canonico
Diritto musulmano e dei paesi islamici
B)
Diritto civile (2 annualità)
Diritto agrario
Diritto industriale
Diritto commerciale comunitario
Diritto di famiglia
Diritto della sicurezza sociale
C)
Diritto amministrativo (2 annualità)
Diritto regionale
Diritto pubblico dell'economia
Diritto tributario
Diritto ecclesiastico
Diritto della navigazione

1 Annualità a scelta nel seguente gruppo od in uno dei precedenti:

D)
Scienza delle finanze
Economia monetaria
Diritto penale commerciale
Diritto processuale amministrativo
Teoria generale del diritto
Esegesi delle fonti del diritto romano
Storia del diritto pubblico italiano.
Agli studenti che sostengono la tesi di laurea in una delle materie comprese nei gruppi B) o C) è consentito sostenere tre esami nel medesimo gruppo, riducendo di una unità il numero degli esami da sostenere nell'altro. Ai fini dell'esercizio di tale facoltà, l'insegnamento di Diritto processuale amministrativo è equiparato a quelli del gruppo C).
Agli studenti che sostengono la tesi di laurea in una materia economica è consentito sostenere gli esami nelle discipline economiche comprese nel gruppo D), riducendo di una unità il numero degli esami da sostenere in uno dei gruppi B) e C).