Analisi situazione di marcia dei treni
INTORDUZ
Dopo una serie di attivitā
di ricerca applicata sviluppate in collaborazione con le Universitā di Roma
“La Sapienza “ e “Tor
Vergata” e commissionato da R.F.I. (Rete
Ferroviaria Italiana) coordinato dal consorzio Roma Ricerche č stato
sperimentato con successo un sistema in grado di rilevare malfunzionamenti di
convogli in transito grazie all’esame di segnali vibroacustici
rilevati sulle rotaie al passaggio dei treni.
Il sistema messo a punto con attivitā di analisi teoriche e verifiche sperimentali č stato provato
grazie alla predisposizione di convogli di prova appositamente attrezzati per
simulare difettositā note.
Il sistema è attualmente in pre-esercizio presso la stazione di Formia-Minturno e Rastignano (BO).
DIFETTOSITA’
RICONOSCIUTE
Il sistema messo a punto permette ad oggi il
rilevamento di difettositā quali:
1)
Sfaccettature
delle ruote
2)
Eventuali
accessi di serpeggio del treno imputabili
a) Sghembatura dei carrelli
b) Sospensioni scariche o rotte
c) Carichi eccessivamente squilibrati
La sperimentazione ha offerto risultati
incoraggianti ma non ancora definitivi nella valutazione degli sbilanciamenti
dei carichi secondo l’asse longitudinale e trasversale.
Il sistema permette la valutazione
della velocitā dei treni in transito e il loro eventuale stato di accelerazione