Università degli studi di Roma "Tor Vergata"
Facoltà di Lettere e Filosofia

INSEGNAMENTI

ARCHEOLOGIA CRISTIANA

Prof. Vincenzo Fiocchi Nicolai

1. Parte istituzionale: definizione, storia degli studi, fonti, materie costitutive dell'archeologia cristiana.

2. Corso monografico: "La topografia dell'Ager Vaticanus tra tarda antichità e altomedioevo: dalla tomba di Pietro alla Civitas Leoniana"

Si prenderanno in esame i processi di trasformazione di questo settore del suburbio romano tra l'età imperiale e la metà del IX secolo, con particolare riferimento alle vicende del complesso monumentale di S. Pietro ("memoria" apostolica, basilica costantiniana, strutture del santuario).

Testi per la preparazione della parte istituzionale:

P. TESTINI, Archeologia cristiana, Bari, ed. Edipuglia, 1980, pp. 1-265, 329-411, 451-463, 547-671.

P. TESTINI, Le catacombe e gli antichi cimiteri cristiani di Roma, Bologna, 1966, pp. 255-278.

A. GRABAR, L'arte paleocristiana (200-395), ed. Rizzoli, Milano, 1967.

Le indicazioni bibliografiche relative al corso monografico verranno fornite nel corso delle lezioni.

Per l'esame è richiesta la conoscenza de visu di una basilica e una catacomba di Roma.

- Nel corso dell'A.A. verranno organizzate visite di studio a monumenti paleocristiani di Roma e del Lazio.

- Gli studenti non frequentanti sono pregati di concordare un programma particolare con il docente entro il mese di febbraio.

Torna alla pagina precedente

Torna alla prima pagina