Università degli studi di Roma "Tor Vergata"
Facoltà di Lettere e Filosofia

INSEGNAMENTI

FILOLOGIA LATINA

Prof. Riccardo Scarcia

Parte monografica:

'Glossa Vergiliana' ossia "Il poema imperfetto": ricerche sul testo "aperto" della prima edizione dell'Eneide. L'indagine passerą in rassegna le tracce superstiti concernenti la veste editoriale adattata alla materia del poema da L. Vario, supposto esecutore testamentario di Virgilio ed erede delle sue carte private ('scrinia'), per la pubblicazione postuma dell'opera. Si prenderanno quindi in esame le testimonianze, dirette o indirette, relative al dibattito provocato da questa 'editio princeps' variana in figure di intellettuali rappresentative della prima generazione della critica virgiliana (da Mecenate a Seneca il Vecchio) e presso taluni autori del I secolo d.C. Successivamente verrą analizzato qualche esempio di condizionamento formale provocato nelle procedure di scrittura di alcuni dei poeti dell'etą augusteo-tiberiana (da Ovidio a Manilio) dall'impatto sul mondo letterario latino del modello eneadico e dalla correlata esegesi. Un seminario specifico sarą infine dedicato all'importanza della 'interpretatio Vergili' per la ragione poetica ed estetica dei Punica di Silio Italico.

Testi:

Il materiale di studio sarą fornito di volta in volta.

Parte generale:

a) Lettura antologica dell'Eneide, secondo un prospetto che sarą elaborato all'inizio del corso, con speciale attinenza ai libri contenenti i luoghi discussi;

b) letture da G. D'ANNA, Studi su Virgilio, Roma 1995 (= Ed. Pagine s.r.l., Viale Mazzini 146, 00195 Roma).

Torna alla pagina precedente

Torna alla prima pagina