FILOSOFIA POLITICA
Prof. Angelo G. Sabatini
Titolo del corso: Critica della democrazia e società di massa. L'idea di democrazia è stata sottoposta, nel Novecento europeo, a una critica che ha assunto forme diverse e non di rado contrapposte. Il corso si propone di analizzare alcune fra le più rappresentative di tali correnti, inevitabilmente rivolte all'altra figura caratteristica della postmodernità, la società di massa e i suoi riti. Il corso si svolgerà in forma seminariale e si avvarrà della collaborazione scientifica di L.A. Manfreda, G. Traversa, G. Cantarano, P. Ciccarelli, F. Ianneo, M. Valsania.
Programma:
N. BOBBIO, La teoria delle forme di governo nella storia del pensiero politico, Giappichelli;
AA.VV., Nietzsche e la politica, Edizioni Scientifiche Italiane;
A.L. MANFREDA, Transmitologie del politico, in "Il Canocchiale", n. 3, 1984;
J. ORTEGA Y GASSET, La ribellione delle masse, Thea Ed.;
M. HEIDEGGER, L'epoca dell'immagine del mondo, in Sentieri interrotti, La Nuova Italia.
Per i singoli temi dei seminari verranno di volta in volta indicati i relativi testi, che saranno disponibili in fotocopie.