Università degli studi di Roma "Tor Vergata"
Facoltà di Lettere e Filosofia

INSEGNAMENTI

STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

Dott. Stefano Gallo

Argomento del corso

La forma come problema. Episodi eminenti nella produzione artistica e nella critica d'arte in Italia tra la metà dell'800 e gli anni Venti del Novecento.

Il corso intende approfondire alcuni momenti di particolare interesse delle trasformazioni formali nel campo artistico, incrociando l'analisi e la storia dei linguaggi con il dibattito critico ad essi contemporaneo. Sarà assunta come centrale nell'indagine lo svolgimento dell'esperienza artistica toscana.

Programma d'esame

1. P. DE VECCHI e E. CERCHIARI, Arte nel tempo. Dall'illuminismo al Postmoderno, Bompiani.

2. C. MALTESE, Storia dell'arte in Italia, Einaudi.

3. G. UZZANI, La pittura del primo Novecento in Toscana, in La pittura in Italia. Il Novecento, tomo I, Electa.

4. B. TOBIA, Una cultura per la nuova Italia, in G. SABBATUCCI e V. VIDOTTO (a.c. di), Storia d'Italia. 2. Il nuovo stato e la società civile. 1861-1887, Laterza.

5. Fotocopie dei brani di critica discussi nelle lezioni.

Gli studenti che preparano la seconda annualità dell'esame dovranno in più approfondire una personalità o un movimento artistico, in accordo con il docente.

Torna alla pagina precedente

Torna alla prima pagina