STORIA ECONOMICA
Prof.ssa Roberta Morelli
Per l'anno accademico 1995-96 il titolare prof.ssa Morelli sarą in congedo per ragioni di studio e ricerca scientifica. L'insegnamento sarą svolto per supplenza.
Il corso sarą incentrato sull' esame delle dinamiche economiche dei maggiori Paesi industrializzati nei secoli XIX e XX; una particolare attenzione verrą dedicata allo sviluppo dell'economia italiana dall'Unitą al secondo dopoguerra.
- Le premesse della rivoluzione industriale: andamenti demografici; mutamenti in agricoltura.
- La rivoluzione industriale in Gran Bretagna.
- I modelli di sviluppo della Francia e della Germania.
- Lo sviluppo economico degli Stati Uniti.
- I "late comers": Russia, Giappone, Italia.
- Italia: il primo cinquantennio post-unitario: le trasformazioni del sistema produttivo; l'evoluzione del mercato finanziario; la politica economica e commerciale.
- Le conseguenze economiche e finanziarie della prima guerra mondiale;
- La crisi del '29 ed il suo superamento (New Deal in USA e nascita dello Stato imprenditore in Italia);
- Le dinamiche economiche sino alla seconda guerra mondiale.
Testi:
Per la parte generale uno a scelta fra i seguenti testi:
- P. LEON, Storia Economica e sociale del mondo, Roma-Bari, Laterza 1980, vol. 4, tomo I (con esclusione delle pp. 3- 69).
- Y.S. BRENNER, Storia dello sviluppo economico, Napoli, Giannini 1971 (con esclusione dei capitoli 1 e 6).
- T. KEMP, L'industrializzazione in Europa, Bologna, Il Mulino 1988.
- G. LUZZATTO, Storia economica dell'etą moderna e contemporanea, Padova, Cedam 1960, parte seconda: L'etą contemporanea (con esclusione delle pp. 1-220).
- S. POLLARD, La conquista pacifica. L' industrializzazione in Europa dal 1760 al 1970, Bologna, Il Mulino 1984 o edizioni seguenti.
Per la parte monografica uno a scelta fra i seguenti testi:
- V. ZAMAGNI, Dalla periferia al centro. La seconda rinascita economica dell'Italia 1861-1981, Bologna, Il Mulino 1990 (con esclusione delle pp. 15-64, 453-536).
- V. CASTRONOVO, Storia dell'economia mondiale. Dalla grande crisi del 1929 ai giorni nostri, Milano, Rizzoli 1982.
- P.L. CIOCCA - G. TONIOLO, L'economia italiana del periodo fascista, Bologna, Il Mulino 1976.