Università degli studi di Roma "Tor Vergata"
Facoltà di Lettere e Filosofia

INSEGNAMENTI

STORIA MEDIOEVALE

Prof. Chiara Frugoni

Il corso si articola a due livelli: per gli studenti che seguono per la prima volta saranno letti e commentati testi relativi a punti nodali della storia medioevale; l'analisi sarà anche estesa all'esame di numerose immagini. Le lezioni saranno svolte da Alessandro Barbero e da Chiara Frugoni.

Per gli studenti che seguono per la seconda volta, l'argomento del corso è: Da Carlo Magno a Federico II. Saranno letti e tradotti numerosi brani relativi a questo periodo nonché commentate una serie di immagini. Per chi segue per la seconda volta è richiesta la conoscenza del latino.

Bibliografia:

Per la prima annualità: un buon manuale di storia medioevale, ad esempio quello di Rinaldo COMBA.

Per gli studenti che biennalizzano: TABACCO - MERLO, Medioevo, Bologna, Il Mulino I989 (nuova edizione) oppure A. FRUGONI, Arnaldo da Brescia, Torino, Einaudi 1992.

Oltre ad analizzare fonti scritte e figurate sarà di volta in volta indicata la relativa bibliografia. Gli studenti, a seconda della disponibilità e degli interessi, devono scegliere, nella rosa dei testi suggeriti uno, e preparare su questo una breve relazione, da consegnare una settimana circa prima di sostenere l'esame. Per gli studenti della prima annualità l'esame comporta inoltre una prova scritta e orale.

Si consiglia vivamente la frequenza, proprio per il taglio "seminariale" delle lezioni e per la partecipazione attiva richiesta agli studenti che potranno intervenire, riferendo su brevi ricerche condotte con la guida dell'insegnante. Il corso prevede anche un certo numero di visite guidate a monumenti particolarmente significativi della città e una visita guidata ad una biblioteca che possa diventare punto d'appoggio per studi e ricerche.

Torna alla pagina precedente

Torna alla prima pagina