L'Attività formativa
Le attività formative comprendono sia una serie di corsi tematici (privi di propedeuticità fra di loro) che dovranno completare la formazione di base impartita durante il triennio che una serie di attività a scelta dello studente, rivolte a personalizzare il percorso formativo. Inoltre, dei seminari tenuti dai gruppi di ricerca del Dpt di Biologia, oltre a fornire conoscenze e metodologie avanzate nell'ambito della ricerca nel settore della biologia cellulare e molecolare, serviranno da strumento di orientamento per lo studente che dovrà scegliere il laboratorio per lo svolgimento della tesi sperimentale. Queste attività si svolgeranno soprattuto nel corso del primo anno, durante il quale lo studente dovrà seguire anche un corso pratico di Biologia cellulare e molecolare presso un laboratorio del Dipartimento di Biologia. Nel secondo anno verrà proseguita la formazione teorica, ma maggior spazio verrà lasciato all'attività di laboratorio. Durante questo periodo, lo studente svolgerà una ricerca originale, sotto la guida di un docente della Facoltà di scienze MFN dellUniversità di Roma Tor Vergata. La prova finale consisterà nella stesura, presentazione e discussione di una tesi relativa alla ricerca svolta.