L'Attività formativa

Il corso è articolato in modo da fornire:
Conoscenze sulla teoria degli ecosistemi e sui loro modelli.
Applicazioni ecologiche e dei principi dell’evoluzione biologica alla conservazione e alla valorizzazione della biodiversità alle scala del genoma, degli organismi, delle popolazioni, delle comunità e degli ecosistemi.
Applicazioni ecologiche per la valutazione ed il controllo degli impatti ambientali.
Applicazioni ecologiche di supporto alla innovazione scientifica e tecnologica.
Capacità di affrontare i problemi con approccio sistemico e multidisciplinare, con particolare riferimento alla capacità di dialogo con le dimensioni economiche, sociali e giuridiche delle problematiche ecologiche.
Capacità di utilizzare le conoscenze ecologiche in sistemi di certificazione, nel supporto alle decisioni nella pubblica amministrazione, nei settori privati, in programmi di educazione ambientale.
Capacità di redigere, eseguire, valutare e monitorare programmi di ricerca ecologica nell’ambito di studi di fattibilità ed in progetti anche esecutivi.

indietro La Facoltà Ingrandisci in primo piano Ingrandisci Ingrandisci Ingrandisci