Samnium



Le ville rustiche, fattorie a destinazione prevalentemente specializzata, producono per il fabbisogno della città e anche, laddove è possibile, per lo smercio in zone lontane. Esse pertanto vengono ubicate in luoghi favorevoli, fertili, ben esposti, vicini ai principali percorsi, non eccessivamente lontani dai centri urbani. Così presso il tratturo si trova la villa rustica di S.Martino in Pensilis, pertinente al municipio di Larino, specializzata nella produzione di vino e/o olio; nei pressi del tratturo è anche la villa di S. Giacomo degli Schiavoni, sempre in territorio costiero.
Sul fiume Trigno, sul percorso che dall'interno conduce alla costa adriatica, sono la villa di S. Maria di Canneto presso Roccavivara e, poco distante, a mezza costa, quella di S. Fabiano, riferibili al municipio di Trivento.
La prima conserva, tra l'altro, pregevoli mosaici policromi relativi ad alcuni ambienti della parte padronale. Sempre presso il tratturo e vicino alla strada che collegava Larino con Bojano è la villa di S. Maria della Strada presso Matrice, ricadente nell'ambito del municipio di Fagifulae.
Queste strutture agricole conoscono momenti di graride sviluppo nei primi secoli dell'impero; la loro vita continuò, sia pure con interruzioni, riconversioni e contrazioni delle attività, fino al VI secolo d C.