Antichità Classiche e loro Fortuna

Coordinatore
Prof. Maria Grazia Bonanno
Tel: 06/72595093/5066
Email:
emanuele.dettori@uniroma2.it


Collegio dei Docenti

Prof. Ambrogi Annarena
Prof. Maria Grazia Bonanno
Prof. Valerio Casadio
Prof. Emanuele Dettori
Prof. Elena Ghisellini
Prof. Richard Hunter
Prof Santo Lucà
Prof. Carles Miralles
Prof. Cristina Pace
Prof. Beatrice Palma
Prof. Roberto Pretagostini
Prof. Antonia Rallo
Giulia Rocco
Ilaria Romeo
Prof. Wolfgang Rosler
Prof. Pascal Thiercy
Prof. Bernhard Zimmerman

International Partnerships
Warburg Institute of London
FreieUniversitat Berlin
Albertinum Museum Dresden
Università de Barcellona
Humboldt Universitat Berlin
University of Cambridge
Albert-Ludwigs-Universitat, Freiburg im Br.


 

L'obiettivo principale del Corso è di formare studiosi con un'elevata capacità di analisi critica dei contenuti e delle forme figurativi e/o letterari dell'antichità classica, nonché di quelli europei per quanto attiene al loro rapporto coi precedenti greci e latini. Specificamente per gli intenti formativi del Corso ciò implica anche l'acquisizione della capacità di individuare e analizzare momenti di frattura e continuità nella storia artistica e letteraria del nostro continente.
L'alta qualificazione raggiunta permetterà ai dottori di ricerca di esercitare competenze scientifiche provate in Università, nonché in Enti pubblici e privati, così come di prestare efficacemente opera di tutela e valorizzazione dei ‘beni’ culturali (intesi non solo in senso materiale). Senza contare che la stessa Scuola superiore potrà eventualmente giovarsi di insegnanti così altamente formati.


contact site applications theses sponsor services courses faculties