Ematologia

Coordinatore
Prof. Sergio Amadori
Tel: +39 06/5914745
Email:
mc7673@mclink.it

Collegio dei Docenti

Prof. Sergio Amadori
Prof. William Arcese
Prof. Francesco Buccisano
Prof. Maria Cantonetti
Prof. Giuseppe Cimino
Prof. Laura Cudillo
Prof. Paolo De Fabritiis
Prof. Francesco Lo Coco
Prof. Alessandra Picardi
Prof. Adriano Venditti

International Partnerships
Dept. Hematology, University Hospital, Leiden (The Netherlands)
Dept. Hematology, Hotel Dieu, Paris (France)
Div. Cancer Biology, NCI, Bethesda (USA)


 

Il Dottorato di Ricerca in Ematologia si propone di formare ricercatori in grado di approfondire in maniera autonoma e scientificamente corretta gli aspetti clinico-biologici delle principali patologie neoplastiche del sistema emolinfopoietico (leucemie acute e croniche, linfomi maligni, discrasie plasmacellulari).
Quattro sono i principali indirizzi formativi offerti: diagnostica e caratterizzazione biologica delle neoplasie ematologiche; strategie terapeutiche innovative nelle neoplasie ematologiche; biotecnologia e clinica del trapianto di cellule staminali emolinfopoietiche autologhe; biotecnologia e clinica del trapianto di cellule staminali emolinfopoietiche allogeniche. La formazione è basata inizialmente su una fase propedeutica di orientamento in cui i Dottorandi vengono introdotti, attraverso una serie coordinata di lezioni e seminari dedicati, alle tematiche di ricerca portate avanti dai vari gruppi che afferiscono al Dottorato. Successivamente, sotto la supervisione di un Tutor designato il Dottorando è chiamato a sviluppare un progetto autonomo di ricerca il cui stato di avanzamento verrà sottoposto a verifiche annuali da parte del Consiglio dei Docenti. Il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca è subordinato alla presentazione e discussione dei risultati ottenuti da pubblicare su riviste indicizzate nell’area della Ematologia.

contact site applications theses sponsor services courses faculties