PREVENZIONE INCENDI E GESTIONE DELLE EMERGENZE

 

 

Valutazione rischio incendio per l'Università di Roma "Tor Vergata": ELEVATO.

Le misure  di prevenzione attiva per la lotta antincendio richiedono l’intervento di figure professionalmente formate e addestrate oltre al coinvolgimento diretto di tutto il personale.

 Nell’anno 1998 il Servizio di Prevenzione e Protezione ha elaborato il progetto di prevenzione incendi che prevede la presenza di 56 Addetti alle emergenze suddivisi in nove squadre costituite, ciascuna, da un Addetto di zona (coordinatore della squadra) e un certo numero di Addetti alle emergenze variabile in funzione della specificità dello stabile in cui operano. Per l’edificio denominato “Romanina”, sede del Rettorato, dell’Amministrazione e della Facoltà di Giurisprudenza la squadra è costituita da (9) persone; per l’edificio della Facoltà di Lettere da (4); per l’edificio denominato “Sogene” sede della facoltà di Scienze (9), per gli edifici PP1 e PP2 (3), per il complesso “Casali Acquacoltura (2); per gli edifici della Facoltà di Economia (4); per gli edifici della Facoltà di Ingegneria (10); per la Facoltà di Medicina (13), per il “Casale Villa Gentile” (Psichiatria) (2). Per quanto riguarda l’informazione al personale, il Servizio nello stesso anno ha elaborato prodotto e distribuito un opuscolo dal titolo “Emergenza incendio che fare…” che contiene informazioni minimali ma esaustive per realizzare, in caso di emergenza, una evacuazione il più possibile spontanea. Nell’ultima pagina della copertina è stata predisposta una tasca che conterrà una scheda, in fase di allestimento, dove saranno riportati i numeri di telefono da chiamare in caso di emergenza. L’opuscolo così completato sarà distribuito anche agli studenti e ai lavoratori ospiti dell’Università.

             Nel corso degli anni 1999 - 2001 sono stati formati e addestrati 39 addetti. E’ ancora necessario formare altri 16 addetti per i quali sono state avviate le pratiche relative con il Comando dei VV.FF.  

             Tutti gli Addetti alle emergenze hanno ricevuto dal Servizio materiale didattico e informativo su supporto cartaceo e magnetico; seguono due ulteriori livelli di formazione e addestramento: 1) Corso sull'uso di autorespiratori, naspi e idranti. 2) Corso sulle emergenze sanitarie a cura del Medico competente dell’Università. Stanno ricevendo in dotazione abbigliamento e attrezzature idonee per intervenire in sicurezza.

            Si riportano di seguito, suddivisi per sede, i dati  del personale finora formato ed addestrato. I dati mancanti verranno inseriti non appena saranno espletate le operazioni relative alla formazione del personale necessario al completamento dell'organico previsto.  

RETTORATO E FACOLTA'  DI GIURISPRUDENZA (edificio Romanina) - UNITA' PREVISTE:  9
cognome e nome qualifica telefono fax E-mail incarico livello formativo
corso base corso Idranti naspi ecc. Corso Emergenza sanitaria
Ammendola Pierpaolo Ass. elab. dati 2252 2215 Ammendola@uniroma2.it vice addetto di zona SI SI SI
Russo Irene Segr. Amm.vo 2557 3180 Irerusso@hotmail.com addetto emergenze SI SI SI 
Spina Annamaria Coll. Amm.vo 3614 2612 Annamaria.spina@uniroma2.it addetto emergenze SI SI SI
Strippoli Marco Ass. Tecnico 2203 2202 Marcostrippoli@hotmail.com addetto di zona SI SI SI
Vittori Gabriele Agente Tecnico 2251   Vittori@ccd.uniroma2.it addetto emergenze SI   SI
Mancini Sandro Ass. Amm.vo  3002 2524    addetto emergenze SI  SI  
Fusacchia Roberto Op. Tecnico 2000     addetto emergenze SI SI SI
                  
                      
FACOLTA' DI LETTERE  E FILOSOFIA - UNITA' PREVISTE:  4
cognome e nome qualifica telefono fax E-mail incarico livello formativo
corso base corso Idranti naspi ecc. Corso Emergenza sanitaria
Amici Mariano Ass. Tecnico 5062   Mariano.amici@lettere.uniroma2.it    SI SI  
Maione Luciano Ass. Tecnico 5113  2651  Maione@lettere.uniroma2.it    SI     
Ciccarelli Valeria Ass. Amm.vo Valeria.ciccarelli@uniroma2.it addetto emergenze SI SI  
                 
FACOLTA' DI SCIENZE  MM. FF. NN. (complesso Sogene) - UNITA' PREVISTE:  9
cognome e nome qualifica telefono fax E-mail incarico livello formativo
corso base corso Idranti naspi ecc. Corso Emergenza sanitaria
Capucci Enrico Prof. Associato 4346   Enrico.capucci@uniroma2.it addetto di zona SI SI  
Di Mario Mauro Agente Tecnico 4353 4328 Dimario@uniroma2.it addetto emergenze SI SI SI
Foschi Gianna Ass. Tecnico 4658 2021351 Foschi@uniroma2.it addetto emergenze SI SI SI
Leonardi Donatella Funz. tecnico 4332    Leonardi@uniroma2.it addetto emergenze       
Triolo Livio Prof. Associato 4635 4699 Triolo@mat.uniroma2.it addetto emergenze SI SI  
Vocca Paola Ricercatore 4631 4699 Vocca@mat.uniroma2.it addetto emergenze SI SI ripetere
Bracci Francesco Ass. Tecnico 4729 3507 Bracci@roma2.infn,it addetto emergenze SI SI  
Ricotta Salvatore Agente Tecnico 4774  2021351  Sauveur22@yahoo.it addetto emergenze  SI  SI  
                 
FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. (complesso PP1 e PP2) - UNITA' PREVISTE:  3
cognome e nome qualifica telefono fax E-mail incarico livello formativo
corso base corso Idranti naspi ecc. Corso Emergenza sanitaria
Valente Stefano Agente Tecnico 4869   Valente@uniroma2.it addetto emergenze SI SI SI
                 
                 
FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. (stazione di ecologia sperimentale e acquacoltura) - UNITA' PREVISTE:  2
cognome e nome qualifica telefono fax E-mail incarico livello formativo
corso base corso Idranti naspi ecc. Corso Emergenza sanitaria
Lucarelli Marco Ricercatore 5966 5965 Marco.lucarelli@uniroma2.it addetto di zona SI SI SI
                 
FACOLTA' DI ECONOMIA -  UNITA' PREVISTE:  4
cognome e nome qualifica telefono fax E-mail incarico livello formativo
corso base corso Idranti naspi ecc. Corso Emergenza sanitaria
Auria Claudio Segr.  Amm.vo 5724 2020500 Claudio.auria@uniroma2.it addetto di zona SI SI SI 
Di Mario Giuseppe Bidello 5752 5504   addetto emergenze SI SI SI 
                 
                 
FACOLTA' DI INGEGNERIA - UNITA' PREVISTE:  10
cognome e nome qualifica telefono fax E-mail incarico livello formativo
corso base corso Idranti naspi ecc. Corso Emergenza sanitaria
Iacovone Benedetto Tecnico di lab. 7241 2021351 Iacovone@motorsport.it addetto emergenze SI SI SI 
Mosconi Giampiero Agente Tecnico 7341 7343 Mosconi@uniroma2.it addetto emergenze SI SI SI
Mugavero Roberto Ass. Tecnico 7444 7435 Mugavero@ing.uniroma2.it addetto di zona SI SI SI
Ulisse Cesare P. Portiere 7004 7005   addetto emergenze SI SI SI 
Vittori Cecilia Ass. Tecnico 7024  7025   Vittori@ing.uniroma2.it addetto emergenze  SI     
                 
                          
                 
                 
                 
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - UNITA' PREVISTE:  13
cognome e nome qualifica telefono fax E-mail incarico livello formativo
corso base corso Idranti naspi ecc. Corso Emergenza sanitaria
Caniglia Ezio Ass. Tecnico 6535 6538 ezietto@hotmail.com addetto emergenze SI SI SI
Di Mario Domenico Usciere 6798       addetto emergenze SI SI SI 
Fucci Jessica Maria Funz. Tecnico 6221 2025563 Jessica.fucci@med.uniroma2.it addetto di zona SI SI SI
Paolucci Franca Agente Amm.vo 6965 6915   addetto emergenze SI SI SI 
Prete Salvatore Funz. Tecnico 6701 6323 Salvatore.prete@uniroma2.it addetto emergenze SI SI SI
Rossi Gabriele Agente Tecnico 6183 6172 addetto emergenze SI SI SI
Sammarco Innocenzo Funz. Tecnico 6266 6268 Sammarco@uniroma2.it addetto emergenze SI   SI 
Febbraro Giuseppe Funz. Tecnico 6565 7282 Febbraro@med.uniroma2.it  addetto emergenze SI  
                         
                 
                 
                   
                  
FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA (villa Gentile) - UNITA' PREVISTE:  2
cognome e nome qualifica telefono fax E-mail incarico livello formativo
corso base corso Idranti naspi ecc. Corso Emergenza sanitaria
Fortuna Enzo Ricercatore 2023044 2023043 Fortuna@med.uniroma2.it addetto di zona

 SI

SI

  
                 

Ultimo aggiornamento: 25/08/03