Servizio di noleggio e lavaggio camici da laboratorio

 Nel nostro Ateneo è stato attivato dalla fine del 1998 un servizio di noleggio e lavaggio di camici da laboratorio, destinato al personale a qualsiasi titolo impiegato nei laboratori universitari (docenti, non docenti, studenti, ospiti) .

 La fornitura comprende due camici  personalizzati di cui uno disponibile mentre l’altro è in lavaggio.

Il ritiro del materiale sporco e la contestuale consegna di quello pulito avviene presso il punto di scarico stabilito, situato in prossimità di ogni laboratorio.

Il ritiro avviene ogni Lunedì mattina da personale della ditta incaricata che preleva esclusivamente gli indumenti depositati negli appositi contenitori.

 I camici devono rimanere nel laboratorio.

E’ assolutamente vietato utilizzare i camici presso strutture estranee o convenzionate con l’Università.

E’ vietato provvedere al lavaggio dei camici in modo autonomo.

 Le richieste di camici destinati agli utenti sprovvisti, devono essere inoltrate a firma del responsabile del laboratorio al Servizio di Prevenzione e Protezione.

Nella richiesta si deve indicare obbligatoriamente il nome del laboratorio, l’ubicazione, il nominativo, la taglia del destinatario e, possibilmente il codice identificativo del laboratorio.

 Dati identificativi del camice riportati sull’etichetta:

            -  Codice cliente della L.I.S. che per l’Ateneo è 1807;

-  Codice del laboratorio  (numero compreso tra 100 e 11000);

-  Nominativo del titolare

 I camici non più utilizzati vanno restituiti al Servizio di Prev. e Prot. a cura del Responsabile del laboratorio.

 Il servizio comprende la possibilità di ottenere modifiche all’indumento, tipo l’aggiunta di elastico alle maniche,  riduzione della lunghezza di maniche e orlo.

Per richiedere le modifiche è sufficiente applicare sull’indumento una nota riportante i dati identificativi del camice e le indicazioni relative alla modifica desiderata.

N.B. Il camice, non essendo destinato al lavaggio ma alla sartoria, deve essere inviato alla ditta in un sacchetto a parte ben distinguibile dal sacco dei camici sporchi, meglio se consegnato a mano direttamente all’addetto al ritiro.

 Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Prevenzione e Protezione Tel. n.06 20903925.