Esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni

Gli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni vengono indetti annualmente con ordinanza ministeriale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e nel Bollettino Ufficiale del Ministero dell'Universitą e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
L'Universitą di Tor Vergata č sede di esami di Stato per Medico Chirurgo - Odontoiatra, Biologo, Ingegnere e Dottore Commercialista.

Norme per l'ammissione

Per ottenere l'ammissione il candidato deve presentare entro i termini indicati dall'ordinanza, presso l'Ufficio Esami di Stato:

  1. domanda di ammissione in carta legale indirizzata al Presidente della Commissione esaminatrice degli esami di Stato. Tale modello č in distribuzione presso la Segreteria degli esami di stato;

  2. diploma di laurea in originale o copia notarile;

  3. certificato rilasciato dall'Universitą ove sia stata conseguita la laurea in un'unica copia, valida per la versione corrente ai sensi della circolare M.P.I. 2340/1982;

  4. certificato che attesti il compimento del tirocinio pratico (per i soli candidati agli esami di Stato di Medico Chirurgo, Biologo e Dottore Commercialista);

  5. quietanza del versamento di Lit. 96.000 da effettuare sul c/c postale 1016 intestato all'Ufficio Registro - Tasse Concessioni di Roma;

  6. quietanza del versamento di Lit. 50.000 per contributo esami di Stato da effettuare sul bollettino di c/c postale da ritirarsi presso l'Ufficio Esami di Stato.

Sono esonerati dal presentare il documento di cui alla lettera b, c, d, coloro che chiedano di sostenere gli esami nella stessa sede dell'esame di laurea:
Al conseguimento dell'abilitazione il rilascio della relativa certificazione č subordinata:

  1. alla presentazione della domanda in carta resa legale (modello da ritirare presso l'Ufficio Esami di Stato);

  2. alla consegna in Segreteria di una marca da bollo da £. 20.000;

  3. alla presentazione della quietanza del versamento da effettuare su bollettino "V" di lire 10.000 da ritirarsi presso l'Ufficio Esami di Stato.

  4. alla presentazione della quietanza del versamento su c/c n°12741005 intestato alla "Regione Lazio -Tasse Regionali Universitarie- Roma" di lire 200.000 (per i laureati nella regione Lazio). Per i laureati provenienti da altre regioni consultare l'ufficio esami di stato presso l'universitą di provenienza.