Rinuncia agli studi
Lo studente può, in qualsiasi
momento, rinunciare agli studi universitari intrapresi; tale rinuncia
porterà all'annullamento di tutta la precedente carriera
universitaria.
Se in seguito lo studente volesse riprendere
gli studi dovrà immatricolarsi nuovamente.
La volontà di rinuncia agli studi
si manifesta con una dichiarazione scritta, incondizionata, redatta
su carta resa legale, diretta al Magnifico Rettore, priva di termini
e di clausole che ne limitino l'efficacia.
Allo studente rinunciatario viene restituito
il titolo di studio secondario.
Lo studente rinunciatario non ha
diritto al rimborso delle tasse già pagate e inoltre non
è tenuto al pagamento delle tasse scolastiche di cui fosse
eventualmente in debito.
Allo studente rinunciatario possono
essere rilasciati certificati relativi alla carriera scolastica
precedentemente e regolarmente percorsa, integrati da una dichiarazione
attestante la rinuncia agli studi.
Lo studente rinunciatario deve riconsegnare
alla Segreteria Studenti il libretto universitario.