Barra divisoria

 

Puoi scaricare il file nel seguente formato:

Scarica la versione word del file - Word

- Pdf

DIVISIONE I – RIPARTIZIONE III

9.1) ASSEGNAZIONE FONDI RICERCA SCIENTIFICA D’ATENEO -ANNO FINANZIARIO 2002.

..........OMISSIS..........

DELIBERA

 

di dare parere favorevole all’assegnazione dei fondi di ricerca scientifica d’Ateneo relativi all’anno finanziario 2002 proposta dal Comitato per la Ricerca Scientifica nella seduta del 25 marzo 2002 per l’importo totale € 367,77 secondo la seguente ripartizione:

AREA DI BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Aducci Patrizia

Studi molecolari sulla regolazione dell'H+-ATPasi di plasmalemma delle cellule vegetali

3.700,00

2) Albertano Patrizia Beatrice

Applicazione di biofilms a microalghe in impianti di depurazione delle acque

2.800,00

3) Amaldi Francesco

Controlli citoplasmatici di regolazione genica

5.550,00

4) Autuori Francesco

Transglutaminasi Tissutale ed Apoptosi

6.300,00

5) Caccuri Anna Maria

Studio della glutatione trasferasi batterica GSTB1-1 da Proteus mirabilis

1.500,00

6) Canini Antonella

Localizzazione di endofiti in pomodoro e interazioni con l'ospite

5.550,00

7) Capucci Enrico

Composizione corporea a livello segmentale

1.900,00

8) Carchini Gianmaria

Biologia della fauna delle acque dolci e dei suoli

2.800,00

9) Castagnoli Luisa

Specificità di riconoscimento e ligandi di moduli proteici coinvolti nel controllo del ciclo cellulare

2.800,00

10) Cesareni Giovanni

Descrizione del "network" di interazioni proteiche

2.800,00

11) Colizzi Vittorio

Ruolo del DNA batterico nell’induzione di attività micobattericida in macrofagi umani

1.300,00

12) Desideri Alessandro

Struttura e riconoscimento molecolare in proteine globulari e di membrana

2.800,00

13) De Stefano Gianfranco

Variabilita' Antropogenetica e Adattamento

3.330,00

14) Doria Gino

Effetti dei raggi X e delle citochine sul ciclo cellulare in cellule del sistema immunitario dell'uomo

1.650,00

15) Filoni Sergio

Rapporti tra differenziamento e rigenerazione in anfibi

3.700,00

16) Forni Cinzia

Effetto dei metalli pesanti su macrofite acquatiche

920,00

17) Fresi Eugenio

Studio degli Indicatori Ecologici della Qualita' dell'Ambiente

4.630,00

18) Fuciarelli Maria Felicita

Parametri biochimici in esposti a xenobiotici (secondo anno)

1.250,00

19) Ghibelli Lina

Regolazione di apoptosi e geni polimorfici in cellule umane

1.850,00

20) Gustavino Bianca

Evoluzione di riordinamenti del cariotipo

2.970,00

21) Helmer Citterich Manuela

Analisi e confronto di superfici proteiche

1.850,00

22) Iodice Carla

Studio di malattie ereditarie neurologiche nell'uomo

5.550,00

23) Lo Bello Mario

Studi sulla specificita' di substrato nella glutatione trasferasi GST P1-1 mediante mutagenesi sito-diretta e analisi cristallografica

2.303,09

24) Luly Paolo

Modalità d'azione del Peptide Natriuretico Atriale

4.630,00

25) Modiano Guido

Evoluzione delle sequenze codificanti

2.800,00

26) Paolozzi Luciano

Studi sulla regolazione del ciclo cellulare in E. coli K12 e Ricerca di interazioni del tipo proteina-proteina tra i prodotti dell'operone gem di Mu e vari bersagli sia fagici sia dell'ospite

3.050,00

27) Ricci Giorgio

Nuovi inibitori delle glutatione transferasi

3.150,00

28) Rickards Olga

Ricostruzione molecolare delle linee materne in popolazioni antiche e moderne della Libia

4.000,00

29) Rotilio Giuseppe

Biochimica e ruolo biologico degli antiossidanti

12.050,00

30) Rufini Stefano

Ruolo della proteina Rho nel differenziamento muscolare

920,00

31) Santoro Maria Gabriella

Ruolo della risposta da stress nell'infezione virale

1.300,00

32) Sbordoni Valerio

Variazione geografica e biodiversità

11.820,00

33) Spinedi Angelo

Ruolo del metabolismo sfingolipidico nel differenziamento di elementi neurali

1.850,00

34) Thaller Maria Cristina

Screening per determinanti genici di antibiotico-resistenza, in microrganismi di origine ambientale

1.400,00

35) Volpe Pietro

Biofisica del campo magnetico

1.400,00

TOTALE

118.173,09

TOTALE AREA BIOLOGIA = € 118.173,09

AREA DI CHIMICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Ceccaroni Gianfranco

Termodinamica delle transizioni di fase

1.477,40

2) Crociani Bruno

Attività catalitica di complessi di palladio con leganti imminofosfinici nelle reazioni di formazione di legami carbonio-carbonio

2.954,80

3) Ercolani Gianfranco

Studio di Recettori e Aggregati Supramolecolari

2.462,30

4) Floris Barbara

Reattività e meccanismi del sistema ferrocenico

2.954,80

5) Gusmano Gualtiero

Valutazione della resistenza alla corrosione di materiali in ambienti ad alta concentrazione di cloruri

3.447,20

6) Licoccia Silvia

Studi NMR di precursori di materiali ceramici

3.938,70

7) Paci Maurizio

Studio della struttura in soluzione di macromolecole biologiche

2.954,80

8) Palleschi Giuseppe

Sviluppo di biosensori per analisi alimentari

3.938,70

9) Paolesse Roberto

Materiali organici per la realizzazione di dispositivi elettronici

2.462,30

10) Paradossi Gaio

Idrogel saccaridici e gangliosidi. caratterizzazione dinamico-strutturale

2.462,30

11) Piancastelli Maria Novella

Struttura elettronica e geometrica di adsorbati

2.954,80

12) Pispisa Basilio

Struttura e proprieta' di siti attivi biomimetici

6.402,10

13) Sette Marco

Caratteristiche funzionali della superossido dismutasi a rame e zinco

984,90

14) Tagliatesta Pietro

Sintesi e reattivita' di macrocicli tetrapirrolici

3.938,70

15) Terranova Maria Letizia

Deposizione di film sottili ed interazione gas superfici

5.909,60

16) Traversa Enrico

Materiali Funzionali per l'Ambiente e l'Energia

2.954,80

TOTALE

52.198,20

TOTALE AREA CHIMICA = € 52.198,20

AREA DI DIRITTO

DIPARTIMENTO DI DIRITTO E PROCEDURA CIILE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Alvino Edvige

Verso una nuova modifica del rito ordinario

770,00

2) Chiomenti Filippo

La cartolarizzazione dei diritti di autore

2.065,00

3) Cirenei Maria Teresa

La riforma del diritto delle società e il diritto europeo

3.673,00

4) Figa' Talamanca Giovanni

La società per azioni tra dato normativo e realtà statutaria - anno finanziario 2002

1.202,00

5) Gabrielli Enrico

Il contratto europeo

1.600,00

6) Giannini Massimo

Il capitale umano tra crescita ed equità

1.202,00

7) Lener Raffaele

La corporate governance nella U.E. e negli U.S.A.

2.788,00

8) Masi Pietro

Impresa e modelli societari, tra diritto comune e diritto speciale

1.600,00

9) Perone Giancarlo

Crisi di impresa nei paesi dell'europa centrale ed orientale

4.468,00

10) Prosperetti Giulio

Autonomia Collettiva e previdenza complementare

4.468,00

11) Rossi Enzo

Diritto ed Economia: L’Ottimalità degli Incentivi nelle Proposte di Riforma

6.330,00

12) Rossi Riccardo

L'insolvenza nella legge sulle grandi imprese in crisi

962,00

13) Sassani Bruno Nicola

Verso la modifica della legge fallimentare

1.613,00

TOTALE

32.741,00

DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Anzon Adele

Regionalismo, Federalismo e Integrazione Europea

3.900,80

2) D'Atena Antonio

Problemi e tendenze del diritto costituzionale

3.853,80

3) Grossi Pierfrancesco

Le garanzie dei diritti e l'articolazione territoriale del potere

4.229,78

4) Leanza Umberto

Atti di terrorismo e crimini internazionali dell'individuo

3.759,91

5) Magro Maria Beatrice

L'infedeltà patrimoniale nella riforma del diritto penale societario

1.103,88

6) Massa Michele

Prova indiziaria in Usa: indagine comparata tra Italia e Usa

3.994,79

7) Mavelli Annarita

Autorità amministrative indipendenti: legittimazione e caratteri giuridici generali

780,43

8) Mirabelli Cesare

La giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunità Europee sui diritti fondamentali: aspetti relativi alla libertà religiosa

3.759,81

9) Pansini Gustavo

Globalizzazione e processo penale

2.819,85

10) Paone Pasquale

Struttura e funzione del diritto internazionale ai nostri giorni

2.349,88

11) Pecoraro Maria Luisa

Agenti biologici e tutela della salute:politiche e strategie internazionali

780,43

12) Pugliese Francesco

Principio di contrattualita' e accordo di programma

3.289,83

13) Rota Rosa

Il modello della programmazione "negoziata" tra garanzie istituzionali ed efficienza del sistema amministrativo

780,43

14) Scordamaglia Vincenzo

Colpevolezza e ravvedimento

4.112,04

15) Turco Elda

Nuova disciplina giuridica delle gestioni aeroportuali

3.759,81

TOTALE

43.275,47

DIPARTIMENTO DI STORIA E TEORIA DEL DIRITTO

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Campitelli Adriana

Per un repertorio delle raccolte di "decisiones" della Rota romana

2.500,00

2) Castro Francesco

Sviluppo della Banca Dati "Iura Islamica Informatica"

2.229,00

3) D'Agostino Francesco

I diritti degli anziani

2.900,00

4) Diurni Giovanni

Atti di Governo della Sardegna Sabauda

1.000,00

5) Foti Giuliana

Ricerche sul processo nell'Egitto greco-romano

3.100,00

6) Parma Aniello

I decreti municipali delle città romane dell'Italia e delle provincie occidentali

750,00

7) Schipani Sandro

Diritto romano, codificazione giuridica e processi di unificazione del diritto

5.300,00

TOTALE

17.779,00

TOTALE AREA DIRITTO = € 93.795,47

AREA DI ECONOMIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ED ISTITUZIONI

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Bagella Michele

Integrazione Monetaria, Instabilità Finanziaria e Governance

3.900,00

2) Becchetti Leonardo

La valutazione dei fondamentali delle società quotate in borza: modelli teorici e verifiche empiriche utilizzando le aspettative del mercato

1.600,00

3) Bellomia Salvatore

Le Società di Trasformazione urbana

1.800,00

4) Clarizia Angelo

Consonanze e dissonanze della disciplina del processo amministrativo in Italia e nelle esperienze degli altri paesi europei in vista di una normativa unitaria

2.000,00

5) Donia Sofio Amalia

Effetti della Devolution e del Federalismo sul Settore Farmaceutico Italiano

1.398,57

6) Doria Giovanni

Prospettive evolutive del diritto dei contratti in Europa

2.000,00

7) Esposito Carla

Crisi finanziarie e riforma dell'architettura finanziaria internazionale

1.600,00

8) Franchini Claudio

La World Governance e le Implicazioni sul Sistema Amministrativo Italiano

3.000,00

9) Marini Giancarlo

Euro, mercati finanziari e ciclo economico

3.900,00

10) Mattesini Fabrizio

Il mercato azionario e la politica monetaria della Federal Reserve

2.600,00

11) Messori Marcello

L'impatto macroeconomico del razionamento del credito

3.000,00

12) Rosselli Annalisa

Il contributo di Ferdinando Galiani al dibattito europeo sulla moneta nel XVIII secolo

3.000,00

13) Toniolo Giovanni

Condizioni di vita e povertà nella rivoluzione industriale italiana (1888-1913)

3.000,00

14) Tria Giovanni

L'efficienza della giustizia penale in Italia: un'analisi dei suoi effetti economici

1.500,00

15) Waldmann Roberts James

Teoria della Crescita con Agenti Eterogenei

2.200,00

TOTALE

36.498,57

DIPARTIMENTO DI STUDI ECONOMICO FINANZIARI E METODI QUANTITATIVI

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Cacciafesta Fabrizio

Proprietà geometriche della regione delle opportunità di Malkowitz

4.800,00

2) Carbonaro Isabella

Partizione del territorio e crescita sostenibile

5.474,63

3) Carretta Alessandro

Il sistema dei controlli interni negli intermediari finanziari specializzati

2.400,00

4) Castellucci Laura

Ambiente e "devolution" nazionale

1.700,00

5) Coppini Sergio Maria

Modelli di previsione della spesa pensionistica

1.900,00

6) Filotto Umberto

La distribuzione on line dei prodotti d'investimento

1.900,00

7) Gorini Stefano

Efficienza intertemporale e equità generazionale nell'uso delle risorse naturali

1.700,00

8) Iozzi Alberto

Efficienza e qualità nel trasporto: il caso del settore autostradale

900,00

9) Pelloni Alessandra

Analisi del rapporto tra crescita e fluttuazioni e delle implicazioni per la politica monetaria e fiscale

1.200,00

10) Peracchi Franco

Riforme pensionistiche e decisioni di pensionamento

4.000,00

11) Prezioso Maria

Nascita e morte delle imprese e regole dell’economia

1.200,00

12) Scandizzo Pasquale Lucio

La teoria delle opzioni reali: una applicazione agli algoritmi evolutivi

1.900,00

TOTALE

29.074,63

DIPARTIMENTO DI STUDI SULL'IMPRESA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Carlesi Glauco

Gli strumenti di misurazione dei processi aziendali e i sistemi informativi per la pianificazione e controllo globale delle risorse aziendali

1.350,00

2) Cavalieri Enrico

Aspetti economici della riforma societaria. Modelli di governance e forme di controllo

3.500,00

3) Decastri Maurizio

I meccanismi organizzativi che favoriscono l'apprendimento in azienda

1.350,00

4) Gaetano Alessandro

Strumenti finanziari innovativi e informativa contabile infraperiodale

3.502,36

5) Giampaolino Carlo Felice

La bancassicurazione

900,00

6) Magrini Sergio

Tipologie flessibili di contratti di lavoro: contratto a termine, lavoro temporaneo, collaborazioni coordinate e continuative, lavoro a progetto, lavoro a chiamata, job sharing

2.050,00

7) Marasa' Giorgio

La riforma del diritto societario

1.350,00

8) Pepe Cosetta

Internazionalizzazione dei servizi di consulenza al retail

2.600,00

9) Pessi Roberto

Il nuovo ordinamento professionale nel settore pubblico: analogie e specificità con quello del settore privato

2.050,00

10) Ranalli Francesco

La riforma delle Pubbliche Amministrazioni negli anni '90: un tentativo di valutazione

7.500,00

11) Santoni Giuseppe

I servizi di investimento

1.350,00

TOTALE

27.502,36

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI STUDI INTERNAZIONALI SULL'ECONOMIA E LO SVILUPPO

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Santaniello Vittorio

Implicazioni economiche della tracciabilità dei prodotti alimentari

1.900,00

TOTALE

1.900,00

CENTRO VITO VOLTERRA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Accardi Luigi

Applicazioni della probabilita' quantistica alla criptografia

1.700,00

TOTALE

1.700,00

TOTALE AREA ECONOMIA = € 96.675,56

AREA DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Andreani Carla

Studio delle proprieta' dinamiche (microscopiche) di singola particella in sistemi quantistici e complessi

3.334,00

2) Balzarotti Adalberto

Proprieta' elettroniche di semi-e superconduttori

9.213,00

3) Bernabei Rita

Rivelazione diretta di particelle candidate come Materia Oscura dell'Universo

1.684,00

4) Carboni Giovanni

Rivelatori a gas in condizioni di alto rate

3.884,00

5) Casalboni Mauro

Sintesi di materiali innovativi per guide di luce

2.894,00

6) Cavaliere Alfonso

Astrofisica dei nuclei galattici attivi

3.394,00

7) Chiaradia Pietro

Proprieta' Ottiche delle Superfici

6.803,00

8) Cini Michele

Teoria degli effetti a molti corpi

2.184,00

9) Cirillo Matteo

Sistemi dinamici complessi in superconduttivita` e biomagnetismo

3.394,00

10) D'Angelo Silio

Misura del flusso dei neutrini solari

2.764,00

11) De Crescenzi Maurizio

Formazione dei legami carbonio-silicio nei primi stadi della formazione di SiC

2.184,00

12) De Pascale Maria Pia

SilEye effetti sul sistema visivo nello Spazio

1.614,00

13) Del Sole Rodolfo

Teoria dei solidi

2.184,00

14) Di Ciaccio Anna

Ottimizazione e test del sistema di trigger per l'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra

1.684,00

15) Egidi Alberto

Fisica solare e dello spazio interplanetario

6.803,00

16) Francini Roberto

Materiali Laser contenenti ioni di terre rare

1.684,00

17) Giovannella Carlo

Interfacce e Sistemi interattivi multisensoriali

1.184,00

18) Iannuzzi Mario

Fondamenti della Meccanica Quantistica

5.093,00

19) Matthiae Giorgio

Radiazione cosmica di alta energia (progetto AUGER)

3.394,00

20) Moleti Arturo

Emissioni otoacustiche

1.184,00

21) Morante Silvia

Struttura e dinamica dei sistemi biologici

1.684,00

22) Pace Emanuele

Sonde elettromagnetiche e struttura degli adroni

1.684,00

23) Petronzio Roberto

Fisica computazionale e teoria dei campi

16.000,00

24) Picozza Piergiorgio

WIZARD studio della composizione dei raggi cosmici

2.374,00

25) Pizzella Guido

Ricerca di onde gravitazionali

8.213,00

26) Santonico Rinaldo

Studio della scarica elettrica in rivelatori planari

2.184,00

27) Schaerf Carlo

Reazioni Fotonucleari

4.454,00

28) Tazzari Sergio

Film sottili superconduttivi

1.524,00

29) Vittorio Nicola

Anisotropie della radiazione cosmica di fondo: modelli teorici e tecniche di analisi dati

2.000,67

TOTALE

106.673,67

TOTALE AREA FISICA = € 106.673,67

AREA DI INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMI E PRODUZIONE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Angelaccio Michele

Ottimizzazione e visualizzazione per ricerche su Wireless Web

1.600,00

2) Bardati Fernando

Misura radiometrica di temperatura nella testa del neonato

3.180,00

3) Bianco Lucio

Modelli e algoritmi per il sequenziamento di attività e allocazione di risorse nei sistemi di produzione, trasporto e telecomunicazione

3.180,00

4) Bovet Daniel Pierre

Sviluppo di kernel assimmetrici per macchine multiprocessori

3.260,00

5) Buttarazzi Berta

Algoritmi di Semantic Caching per l’accesso al Web da dispositivi wireless

800,00

6) Campisi Domenico

La valutazione delle attivita’ di ricerca e sviluppo

3.180,00

7) Ferrazzoli Paolo

Applicazioni del telerilevamento a microonde

8.130,00

8) Galati Gaspare

Controllo del traffico aeroportuale

3.250,00

9) Grasselli Osvaldo Maria

Analisi e controllo di sistemi dinamici

3.850,00

10) Iazeolla Giuseppe

Piattaforme ICT ad alte prestazioni

6.510,00

11) Italiano Giuseppe Francesco

Applicazioni algoritmiche su reti di trasporto e comunicazione

2.400,00

12) La Bella Agostino

Evoluzione e previsione dei nuovi sistemi di telefonia mobile

3.170,00

13) Levialdi Ghiron Nathan

Il settore della telefonia fissa in Italia: analisi di attrattività di aree territoriali

1.420,00

14) Nicosia Salvatore

Applicazioni dell'automatica alla robotica spaziale e medica

6.760,00

15) Pazienza Maria Teresa

Agenti intelligenti nella comunicazione linguistica

3.240,00

16) Pettorossi Alberto

Metodologie Avanzate di Programmazione e Parallelismo

1.580,00

17) Ricciardelli Salvatore

Sistemi per la gestione in tempo reale della domanda di trasporto in ambito urbano

4.087,00

18) Tucci Salvatore

Qualità del servizio nei sistemi Web

2.440,00

TOTALE

62.037,00

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Bisegna Paolo

Bioimpedenziometria spettroscopica: modellazione matematica ed applicazioni diagnostiche

2.900,00

2) Casciato Maristella

Italia 1950: realismi in architettura e nelle arti visive

1.260,00

3) Cinque Giuseppina Enrica

Rappresentazione dell'ambiente

790,00

4) Colocci Massimo

Attrezzature mobili multimediali per il Museo diffuso

1.060,00

5) Conforti Claudia

Strategie urbane e tenica edilizia nella Roma del Cinquecento

2.690,00

6) D'Amelio Maria Grazia

L'acqua nel cantiere Rinascimentale e Barocco come necessità e impedimento

1.070,00

7) De Feo Vittorio

Teniche di costruzione e organizzazione del lavoro nel colonnato di San Pietro di Gian Lorenzo Bernini a Roma

2.100,00

8) Federico Francesco

Effetti della localizzazione delle deformazioni sugli spostamenti indotti dallo scavo di gallerie

5.290,00

9) Gavasci Renato

La filtrazione come sistema terziario di trattamento delle acque reflue

3.170,00

10) Grimaldi Antonio

Modellazione di strutture e materiali non lineari

9.600,00

11) Lucchini Flaminio

Il museo diffuso di Tor Vergata

1.580,00

12) Maceri Franco

Problemi strutturali di contatto con attrito: modellazione e calcolo

2.990,00

13) Nicolosi Vittorio

Modelli per la valutazione dei costi connessi alla presenza dei cantieri nei sistemi di gestione della manutenzione delle infrastrutture stradali

630,00

14) Nuzzolo Agostino

Modelli per la simulazione e la progettazione dei sistemi di trasporto collettivo in presenza di Sistemi Avanzati di Informazione all’Utenza (ATIS)

4.120,00

15) Podio Guidugli Paolo

Analisi e Progetto di Sistemi Strutturali di tipo 'Tensegrity'

2.050,00

16) Poretti Sergio

Architettura e tecniche costruttive nella storia

4.271,40

17) Ramazzotti Luigi

Architetture del museo diffuso

2.220,00

18) Saggioro Carla

Il progetto dei parchi lineari

790,00

19) Silvagni Guglielmo

L'impatto allo scarico delle acque pluviali

1.580,00

20) Strollo Rodolfo Maria

Architetture degli anni 30 nei castelli romani

790,00

21) Stucchi Silvano

Tecniche di intervento del recupero

3.180,00

TOTALE

54.131,40

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Bartolucci Giancarlo

Componenti ad alta frequenza su membrana

1.646,60

2) Bellini Armando

Stima della Velocità mediante Osservatore

2.469,90

3) Cardarilli Gian Carlo

Progettazione di sistemi digitali per il processamento del segnale

5.763,10

4) D'Amico Arnaldo

Progetto, realizzazione e collaudo di una microtermocoppia sottile per applicazioni sensoriali

2.469,90

5) Di Natale Corrado

Nuovi Meccanismi di Trasduzione per Sistemi Olfattivi Artificiali

1.646,40

6) Fazio Giuseppe

Supervisione acustica dello stato dei pantografi

1.646,40

7) Giannini Franco

Circuiti Nonlineari a Microonde ed Onde Millimetriche

5.763,10

8) Limiti Ernesto

Sistemi Riceventi ad alta frequenza

4.116,50

9) Lugli Paolo

Simulazione di dispositivi elettronici

4.116,50

10) Marino Riccardo

Controllo adattativo di sistemi non lineari

3.293,20

11) Paoloni Claudio

Analisi a piccolo segnale di tubi ad onda viaggiante

823,74

12) Ruggieri Marina

Sistemi di comunicazione per lo spazio

2.469,90

13) Salmeri Marcello

Architetture fuzzy per il processamento

3.293,20

14) Sargeni Fausto

Progetto di Circuiti Analogici VLSI Neurali per Sistemi Robotici Autonomi

4.939,80

15) Tomei Patrizio

Controllo adattativo di sistemi elettromeccanici

2.469,90

16) Vatalaro Francesco

Comunicazioni wireless e via satellite

9.056,30

TOTALE

55.984,44

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Rocco Vittorio

Ricerche di Ingegneria Meccanica

41.610,42

TOTALE

41.610,42

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE ED ENERGETICHE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Balestrino Giuseppe

Sintesi e caratterizzazione di film superconduttori

3.000,00

2) Gambini Marco

Cicli idrogeno-ossigeno per la produzione di energia elettrica a ridottissimo impatto ambientale

7.000,00

3) Martellucci Sergio

Generazione di plasmi e deposizione di film sottili

8.236,00

4) Spena Angelo

Transitori termoidraulici nelle centrali termofrigorifere: ricerca delle configurazioni ottimali e delle modalità di regolazione di più elevata efficacia tecnico-economica

5.000,00

5) Tucciarone Aldo

Film di diamante cristallino

4.000,00

TOTALE

27.236,00

TOTALE AREA INGEGNERIA = € 240.999,93

AREA DI LETTERE

DIPARTIMENTO DI ANTICHITA' E TRADIZIONE CLASSICA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Agati Maria Luisa

Osservazioni sulla minuscola bizantina del sec. X

1.240,00

2) Arnaldi Adelina

La valenza salutare nel culto delle Ninfe in Italia.

1.340,00

3) Bonanno Maria Grazia

Storia teoria e prassi del teatro antico a partire dalla Poetica di Aristotele

2.250,00

4) Braidotti Cecilia

Romanzo latino tardoantico

1.300,00

5) Casadio Valerio

L'eroe e i suoi tempi: il mito da Omero al Dramma classico

1.240,00

6) Casali Sergio

Modelli della figura di Didone nell'Eneide

1.240,00

7) Dettori Emanuele

Ricerche di poesia e filologia ellenistiche

1.240,00

8) Fiocchi Nicolai Vincenzo

Forme insediative nel suburbio di Roma durante i secoli della tarda antichità: il comprensorio della catacomba di San Callisto

1.740,00

9) Gasperini Lidio

Ricognizione e studio del patrimonio epigrafico delle Marche

2.150,00

10) Gemmiti Dante

Le Istituzioni della Chiesa Ortodossa

1.500,00

11) Ghisellini Elena

La collezione Spada di scultura antica

1.300,00

12) Giuliano Antonio

Antichità di Roma. Scavi e ricerche in musei, archivi, biblioteche

2.250,00

13) Lanzillotta Eugenio

Il costituzionalismo greco. Valori, dottrine, regole

2.150,00

14) Luca' Santo

Censimento manoscritti italo-greci delle biblioteche di Roma

2.090,00

15) Malavolta Mariano

La nozione di magistratus nel linguaggio epigrafico nel linguaggio epigrafico

750,00

16) Marpicati Paolo

Prospettive intertestuali della poesia epico-didascalica latina

750,00

17) Pasqualini Anna

Strutture sacerdotali dell'Italia romana

1.300,00

18) Pisano Giovanna

Reperti fenici da Oriente a Occidente mei musei.

1.300,00

19) Poccetti Paolo

Etnici e toponimi dell'italia antica nei loro contesti

2.350,00

20) Pretagostini Roberto

Il catalogo epico in età ellenistica

1.814,85

21) Privitera Tiziana

Aspetti della tradizione dei classici nella letteratura latina tardo-antica

750,00

22) Prosperi Valenti Giuseppina

Aree cultuali nelle comunità dell’Umbria romana

750,00

23) Rocco Giulia

Il mondo greco e l´Adriatico tra VIII e VI secolo a.C.

750,00

24) Romeo Ilaria

Ritrattistica ostiense di età tardoantica

750,00

25) Rossi Marielisa

Testo e paratesto nelle opere di Lorenzo Valla: raffronto tra tradizione manoscritta e a stampa

1.440,00

26) Scarcia Riccardo

Il Sistema della Glossa Virgiliana in Eta' Imperiale

1.800,00

27) Stok Fabio

Paradigmi dell'etnografia nella Roma antica

1.740,00

28) Von Falkenhausen Vera

Edizione dei diplomi greci di Ruggero II di Sicilia

1.800,00

TOTALE

41.074,85

DIPARTIMENTO DI RICERCHE FILOSOFICHE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Baccarini Emilio

Linguaggio, esperienza e rivelazione

774,69

2) Borelli Luigi

Michel de Montaigne e l’educazione. Retorica, teatro, racconto: tra tradizione rinascimentale e creazione di un nuovo sentire

1.497,73

3) Borghero Carlo

Modelli di spiegazione in filosofia tra Sei e Settecento

1.910,89

4) Brancacci Aldo

Bene e Piacere nell'Accademia Antica

1.910,89

5) Caldieri Erminia

Comunicazione estetica e teoria sociale dell'arte

774,69

6) Carsetti Arturo

Teoria della complessità e strutture dinamiche del categoriale

1.874,85

7) Cavallari Giovanna

Democrazia e pragmatismo

1.910,89

8) Continenza Barbara

Darwinismo e evoluzionismi

774,69

9) Cristiani Marta

Spazio-tempo nella storia della filosofia

1.962,54

10) Dalmasso Gianfranco

Razionalità e unificazione del sapere: attualità di Hegel

1.962,54

11) De Vitiis Pietro

Etica ed ermeneutica

1.962,54

12) Dessi' Giovanni

Walter Lippmann. Opinione pubblica e democrazia

723,04

13) Disanto Anna Maria

Il ruolo dell'immaginazione e dell'empatia nella relazione educativa

723,04

14) Dottori Riccardo

Ermeneutica filosofica: conflitti religiosi e riflessione critica

1.859,24

15) Ferraro Domenico

L'autocostruzione di una biografia intellettuale esemplare in Petrarca

1.342,79

16) Ferrucci Carlo

Filosofia e drammaturgia

1.497,73

17) Frongia Guido

I fondamenti teorici del liberalismo nella prospettiva dell'utilitarismo classico

1.497,73

18) Gigliotti Gianna

Estetica trascendentale fenomenologica

1.962,54

19) Griffero Tonino Bernardo

Fenomenologia della corporeità: la retorica del corpo vissuto

1.342,79

20) Manfreda Luigi

Tempo della tradizione, tempo della metropoli. Politica e nuove forme di soggettività

723,04

21) Miano Francesco

Gli orizzonti della responsabilita' tra antropologia, etica e politica

1.347,79

22) Palomba Donatella

Educazione e cittadinanza europea: nuove prospettive

1.859,24

23) Perniola Mario

Il disinteresse estetico

1.962,54

24) Restaino Giovanni Franco

Filosofia anglostatunitense ed europea recente Femminismo

1.962,54

25) Roverselli Carla

Educazione interculturale nel sistema formativo di base inglese e italiano: modelli e tendenze di sviluppo con particolare riferimento a quanto riguarda l'integrazione delle ragazze e dei ragazzi musulmani

723,04

26) Salmeri Giovanni

Il significato etico della memoria

723,04

27) Semplici Stefano

Il problema della "applicazione" dell'etica. Metodi e conflitti

1.342,79

28) Vetrone Giuseppe

Studio psicometrico del disagio del corpo nei disturbi del comportamento alimentare: analogie e differenze fra i vari sottogruppi diagnostici

1.549,37

TOTALE

40.459,23

DIPARTIMENTO DI STORIA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Bonanno Margherita

Scultura funeraria di età ellenistica e romana della Beozia (Grecia)

1.460,00

2) Carocci Alessandro

Aristocrazia romana e aristocrazie italiane nel XIII-XIV secolo: parallelismi e difformità

1.300,00

3) Cavallotto Stefano

I martirologi protestanti del XVI secolo

870,00

4) Coppola Donato

Aspetti rituali e cultuali tra Paleolitico e Neolitico in Italia Sud-orientale

1.360,00

5) Faccioli Marina

Processi di internazionalizzazione del territorio: dalla scala locale all'integrazione europea

1.300,00

6) Felisini Daniela

L'industria italiana fra "miracolo economico" e integrazione europea, anno 1955-1968

870,00

7) Formica Marina

Sudditi ribelli. Problemi di fedeltà politica nella Roma del XVIII secolo

1.360,00

8) Gallo Stefano

Dalì e L'Esprit Nouveau

870,00

9) Gandolfo Francesco Carlo

Il cantiere dell'abbazia di Sant'Antimo

2.285,00

10) Gentili Maria Donatella

La produzione dei sarcofagi in pietra tardo-etruschi

870,00

11) Lauria Antonietta

Stoffe del XIII secolo; rapporti con le arti figurative coeve

870,00

12) Lombardo Antonio

Il nuoto sportivo tra Ottocento e Novecento

1.360,00

13) Massenzio Marcello

Simbolismo e simbolismo mitico-rituale

2.100,00

14) Morelli Roberta

La città sostenibile: Roma nei secoli della tarda modernità

1.382,00

15) Negri Arnoldi Francesco

Genesi del linguaggio artistico europeo in età moderna

2.225,00

16) Palma Beatrice

Collezionisti e mercanti di antichita' nel '700

1.460,00

17) Pons Silvio

L'Unione Sovietica e l'Europa durante la Seconda guerra mondiale

1.360,00

18) Rallo Antonia

Modelli di insediamento: S. Giuliano e Sicilia indigena

1.460,00

19) Ricci Andreina

Archeologia del territorio: il comprensorio di Tor Vergata

2.060,00

20) Salvatori Franco

Rappresentazioni cartografiche e trasformazioni territoriali nell’area di Tor Vergata

2.225,00

21) Scorza Barcellona Francesco

Agiografia centroitalica altomedievale

2.285,00

22) Serafin Patrizia

La moneta romana nel mediterraneo. L'aes grave: quesiti storici e tecniche di produzione e di analisi

2.780,00

23) Stasolla Maria Giovanna

Dottrina e prassi del potere nell'Islam

1.460,00

24) Valeriani Alessandro

La decorazione in stucco a Roma (1670-1730)

870,55

25) Verucci Guido

Cattolicesimo, neoprotestantesimo e nazione italiana fra Ottocento e Novecento

2.285,00

TOTALE

38.727,55

DIPARTIMENTO DI STUDI FILOLOGICI, LINGUISTICI E LETTERARI

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Avella Aniello Angelo

Una napoletana sul trono del Brasile. Teresa Cristina di Borbone, imperatrice e agitatrice di idee ( 1822-1889)

1.250,00

2) Beggiato Fabrizio

Intertesto e riuso nella lirica romanza dalle Origini al XIV secolo

2.621,10

3) Bellingeri Alfredo Eduardo

Interpretazioni shakesperiane

1.250,00

4) Caputo Lazzaro Raffaele

Transcodificazioni

1.250,00

5) Cassata Letterio

Rimario e repertorio metrico dantesco

650,00

6) Chiodo Carmine Nicola

Poeti e Scrittori italiani tra Otto e Novecento

650,00

7) Chiusaroli Francesca

Processi di elaborazione di lessici speciali

1.250,00

8) Ciccarini Marina

Il canone letterario del tardo barocco polacco

1.250,00

9) Colombati Claudia

Poetiche e simbologie dell'estetica musicale romantica - 2002

1.250,00

10) De Michelis Cesare

Gogol e cultura protestante

1.971,10

11) Di Fonzo Giulio

D'Annunzio in prosa e poesia

650,00

12) Fattori Anna

Il romanzo di Jean Paul 'Der Komet'

1.250,00

13) Frattale Loretta

Crisi e melanconia nella letteratura spagnola tra Otto e Novecento

650,00

14) Gardner Heather

Sulla lingua inglese - Riflessioni e osservazioni di poeti e prosatori inglesi -

650,00

15) Gareffi Andrea

Archivio della pastorale

1.971,10

16) Gotor Lopez Jose' Luis

Biografia di Lope De Vega (ter)

1.971,10

17) Guaraldo Enrico

Presenza dell'Autentico nella poesia francese del '900

1.971,10

18) Guardamagna Daniela

Vari aspetti del teatro di Beckett: costanti e varianti da Eleutheria ai dramaticules.

1.971,10

19) Guerrieri Anna Maria

Il sistema dei casi nelle lingue germaniche antiche

2.621,10

20) Iovine Francesco

L'"amorosa pania" dai Siciliani all'Ariosto

650,00

21) Lardo Cristiana

Per una geografia letteraria. Il canone lombardo dalla Scapigliatura ad oggi

650,00

22) Laserra Annamaria

Il Naturisme e l'attività del Collège d'esthétique moderne

1.250,00

23) Manica Raffaele

Libri di viaggio del Novecento italiano

650,00

24) Marcialis Nicoletta

Dottrina slava ortodossa della parola e del potere

1.250,00

25) Mordenti Raul

Per una definizione del genere "Zibaldone" nella tradizione letteraria italiana

1.971,10

26) Mortara Elena Emilia

Identità culturali e canone letterario

650,00

27) Mouniama Jeannine

Il francese come esilio

1.250,00

28) Pierangeli Fabio

Dante nelle biblioteche di scrittori del Novecento (pavese e pirandello)

650,00

29) Poznanski Maria Caterina

Il teatro di Heinar Kippardt

650,00

30) Salina Borello Rosalma

Tipologia dei discorsi narrativi

650,00

31) Scrivano Riccardo

Mito, letteratura, conoscenza

1.971,10

32) Secci Emilia (Lia)

"Gli Dei in esilio" di Heine. Fonti e struttura

1.971,10

33) Spagnoletti Giovanni

Registi tedeschi in italia

1.250,00

34) Unali Domenicangela Lina

Ricerca sulla letteratura Asiatico Americana

1.971,10

35) Zizzari Daniela

Il tema dell'ordine e della ribellione nel teatro elisabettiano

650,00

TOTALE

45.182,10

TOTALE AREA LETTERE = € 165.443,73

AREA DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Baldoni Maria

Matematica: sviluppi attuali, prospettive e applicazioni

124.680,33

2) Picardello Massimo

Trasformata di Radon e ondicelle

1.660,00

TOTALE

126.340,33

TOTALE AREA MATEMATICA = € 126.340,33

AREA DI MEDICINA

DIPARTIMENTO DI BIOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Adorno Gaspare

Criopreservazione di cellule staminali selezionate

1.856,00

2) Amadori Sergio

Espressione di THY-1 nelle mielodisplasie e nelle leucemie acute mieloidi de novo e secondarie

3.646,00

3) Amante Ada

Ruolo dei fattori genetici nei disturi dell'accrescimento

1.054,00

4) Bergamaschi Antonio

Possibile ruolo della tirosin fosfatasi a basso peso molecolare ACP1 nella cancerogenesi da arsenico

2.846,00

5) Bonanno Elena

Ruolo della proteina APO-J nell'aterosclerosi umana e sperimentale

1.646,00

6) Borgiani Paola

Associazione tra aplotipi del gene NOD2/CARD15, polimorfimo del gene ACP1 e Morbo di Crohn

1.354,00

7) Cantonetti Maria

Quantificazione della malattia residua nelle leucemie Ph+ mediante nuove metodiche molecolari

1.354,00

8) Cerulli Luciano

Ruolo dell’attività retinica nei processi di morte cellulare per apoptosi indotti nel nucleo genicolato laterale di ratti neonati dalla deprivazione visiva monoculare

3.646,00

9) Cudillo Laura

Trapianto aploidentico T-depleto nei pazienti affetti da leucemia mieloide acuta ad alto rischio

1.354,00

10) De Fabritiis Paolo

Trapianto allogenico non mieloablativo (mini allotrapianto) di cellule staminali nelle neoplasie ematologiche e nei tumori solidi

1.706,00

11) Di Girolamo Alberto

Poliposi nasale: correlazione tra attivita'telomerasica e recidive

3.646,00

12) Di Stasi Savino Mauro

Stabilità e diffusione tissutale di lidocaina ed epinefrina dopo somministrazione elettrostimolata in sezioni di vescica di maiale

1.906,00

13) Fanucci Ezio

Studio con RM degli effetti della compressione assiale sul rachide lombare

1.068,00

14) Floris Roberto

Valutazione RM della perfusione cerebrale in pazienti con epilessia focale in fase intercritica

1.706,00

15) Franchi Annibale

Espressione delle molecole di adesione sulle plasmacellule di pazienti con mieloma multiplo in corso di trattamento con Talidomide più desametasone: implicazioni clinico-biologiche

1.247,00

16) Franconi Cafiero

Fisica medica - Metodi termografici per la valutazione della perfusione

3.646,00

17) Giacomini Piergiorgio

VPP ricorrente a possibile genesi ormonale

1.314,00

18) Gloria Fulvia

Studio del rapporto Peso alla nascita/Peso della Placenta in relazione a fattori genetici materni e fetali

1.846,00

19) Guazzaroni Manlio

Valutazione del trattamento delle stenosi carotidee con il posizionamento di stents

1.032,00

20) Guerrisi Maria Giovanna

Stima della perfusione tissutale mediante tecniche impedenziometriche

1.806,00

21) Isacchi Giancarlo

Utilizzo del purging farmacologico con mafosfamide nel trapianto autologo di cellule staminali in pazienti pediatrici affetti da leucemia mieloide acuta

3.646,00

22) Mauriello Alessandro

Ruolo dei fattori di rischio nella rottura e trombosi della placca carotidea in pazienti affetti da malattie cerebrovascolari

1.706,00

23) Micali Francesco

La tolterodina nel trattamento della vescica iperattiva

3.646,00

24) Novelli Giuseppe

Analisi del trascrittoma della prostata mediante Exon Arrays

3.646,00

25) Orlandi Augusto

Espressione dei recettori per i retinoidi nei tumori muscolari lisci: correlazioni morfologico-fenotipiche ed implicazioni terapeutiche

2.106,00

26) Palmieri Giampiero

Infezione da helicobacter pylori della mucosa gastrica e duodenale: correlazioni anatomo-cliniche

1.736,00

27) Pocek Marco

Valutazione comparativa della colonscopia virtuale mediante TC e della colonscopia tradizionale nello screening della patologia colica

2.996,00

28) Sangiuolo Federica Carla

La tecnica SFHR (Small Fragment Homologous Replacement) nella terapia genica dell'ATROFIA MUSCOLARE SPINALE (SMA)

1.513,00

29) Santeusanio Giuseppe

FAS (Fatty Acid Synthase ) nella Patologia Benigna e Maligna della Tiroide

1.726,00

30) Santoni Riccardo

Trasmissione e registrazione di immagini funzionali (SPET) e morfologiche (TC) nella determinazione dello stadio, della risposta al trattamento e nel follow up di pazienti affetti da neoplasia polmonare

1.721,00

31) Schillaci Orazio

Fusione di immagini funzionali ed anatomiche con un sistema "ibrido" (SPET/TC) dedicato: applicazioni in campo oncologico

968,00

32) Sergiacomi Gianluigi

Confronto tra mammografia digitale e mammografia analogica nella caratterizzazione delle lesioni

1.048,00

33) Simonetti Giovanni Maria Egisto

Studio dei by pass cardiaci aorto-coronarici ed arteriosi in mammaria interna con tc spirale multistrato

3.646,00

34) Spagnoli Luigi Giusto

Infiammazione ed aterosclerosi coronarica: correlazione tra l'infiltrato infiammatorio dell'avventizia e quello presente nella placca ateromasica vulnerabile

3.646,00

35) Spera Enrico

Nuove terapie nel trattamento della IPP

1.767,00

36) Squillaci Ettore

Valutazione del microcircolo con tecniche di perfusione con tc spirale multistrato nelle neoplasie addominali

1.467,00

37) Taccone Gallucci Massimo

Effetto della vitamina E sullo stress ossidativo legato alla attivazione intradialitica della 5 lipossigenasi in cellule ematiche mononucleate di soggetti uremici

1.706,00

38) Venditti Adriano

Malattia residua nelle leucemie mieloidi acute

1.268,00

39) Vespasiani Giuseppe

La telechirurgia in laparoscopia urologica

2.116,00

40) Virgili Guido

Ecografia trans-rettale nel tumore della prostata: significato delle aree ipoecogone

1.068,00

41) Zangrilli Daniela

Caratterizzazione del ruolo delle isoforme di BCR/ABL nella leucemia mieloide cronica

1.042,00

TOTALE

83.863,00

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Adorno Domenico

Studio degli anticorpi anti-HLA nel trapianto renale

1.650,00

2) Appolloni Annalisa

Risultati immediati e a distanza della chirurgia carotidea nel sesso femminile

1.300,00

3) Arduini Domenico

Diagnosi e trattamento delle tachiaritmie cardiache in epoca perinatale

1.800,00

4) Biancucci Anna Maria

Chirocaine e cardiopazienti in chirurgia urologica

600,00

5) Boffo Vittorio

Immunoterapia dei tumori solidi con anticorpi monoclonali bifunzionali

1.900,00

6) Cannata Giuseppe

Prospettive diagnostiche e terapeutiche dell'osteomielite

1.033,00

7) Casciani Carlo Umberto

Chirurgia radioguidata del carcinoma della mammella

3.600,00

8) Caterini Roberto

Studio baropodometrico statico e dinamico negli esiti di piede torto congenito

1.033,00

9) Cervelli Giulio

Modifiche dell'estetica nasale in chirurgia ortognatica

800,00

10) Cervelli Valerio

Ricostruzione del padiglione auricolare: innesti cartilaginei ed implantologia extraorale con epitesi, metodiche a confronto

1.300,00

11) Chiariello Luigi

Endotelina ed angina instabile

3.800,00

12) Colella Dionisio Fernando

Monitoraggio della coagulazione in chirurgia cardiaca

1.600,00

13) Dauri Mario

Tromboelastografia in corso di trapianto di fegato

1.600,00

14) De Paulis Ruggero

Valutazione gardienti transprotesici dopo intervento di Bentall

1.600,00

15) De Sanctis Giuliana

Studio epidemiologico e clinico sulle pollinosi nell'area di Tor Vergata

1.200,00

16) Dell'Isola Carlo

Importanza della exeresi del mesoretto nella chirurgia del cancro del retto

1.000,00

17) Elia Stefano

Studio dell'espressione del marcatore tumorale M2-PK nel plasma, nel broncoaspirato e nel liquido pleurico di pazienti a rischio di neoplasia polmonare

1.900,00

18) Farinon Attilio Maria

Pancreatite acuta: attivazione dei neutrofili nella predizione di MOF

4.000,00

19) Farsetti Pasquale

Il piede torto congenito studio TC e RNM degli esiti a termine di accrescimento scheletrico

1.600,00

20) Filingeri Vincenzino

Bisturi a radiofrequenza in proctologia

1.100,00

21) Forlini Antonio

Helicobacter pylori e cancro gastrico

1.800,00

22) Gaspari Achille

Valutazione della risposta immunologica dopo trattamento ablativo con radiofrequenza di tumore primitivo del fegato indotto nel modello animale

3.800,00

23) Gatti Antonio

Dolore neuropatico cronico

1.200,00

24) Gentileschi Paolo

Ipocalcemia post-tiroidectomia totale: valutazione prospettica della funzione paratiroidea e del calcio ionizzato nelle prime 24 ore

1.300,00

25) Giacomello Francesco

Cardiotocografia computerizzata in travaglio di parto

1.100,00

26) Giancotti Aldo

Valutazione clinico-sperimentale dell'ancoraggio ortodontico su impianti osteo-integrati

800,00

27) Grande Michele

La Malattia da Reflusso Gastroesofageo: Ruolo dell'infezione da Helicobacter Pylori

1.200,00

28) Iorio Beniamino

Opzioni terapeutiche nel trapianto renale: studio della chronic allograft dysfunction e nefrotossicità farmaco-correlata

1.100,00

29) Ippoliti Arnaldo

Ruolo dell’angioplastica percutanea transluminale e della chirurgia nel trattamento delle arteriopatie ostruttive del distretto aorto-iliaco

1.900,00

30) Ippolito Ernesto

Effetti dell’interruzione della vascolarizzazione sulla attivita’ delle cartilagini di accrescimento dell’epifisi

3.800,00

31) Leonardis Francesca

Monitoraggio del paziente settico

1.100,00

32) Milito Giovanni

Utilizzo delle radiofrequenze nella chirurgia emorroidaria

1.300,00

33) Mineo Tommaso Claudio

Caratterizzazione di algoritmi genetici con valore prognostico nei tumori non a piccole cellule del polmone allo stadio I

5.456,00

34) Monteleone Maurizio

Aspetti clinici delle mutazioni geniche nella Malattia esostosante

2.800,00

35) Perricone Roberto

Studio del network citochinico nella poliabortivita' spontanea

1.100,00

36) Perugia Dario

La lussazione della sottoastragalica: risultati a lungo termine del trattamento conservativo

1.033,00

37) Piccione Emilio

Studio del ruolo delle sostanze ad azione ormonale nella regolazione della produzione di citochine nei tessuti intrauterini umani a termine di gravidanza e in relazione al parto

4.000,00

38) Pisani Francesco

Ottimizzazione dell'utilizzo di Anticorpi Monoclonali nel Trapianto di Rene

1.200,00

39) Pistillo Pietro

Elettrostimolazione muscolare nella rieducazione dopo chirurgia ortopedica dell'arto inferiore

1.033,00

40) Pistolese Giuseppe Raimondo

Il follow-up nei pazienti affetti da aneurisma dell'aorta addominale e sottoposti a trattamento endovascolare: correlazioni clinico-strumentali

4.200,00

41) Polisca Patrizio

Protezione miocardica e funzione ventricolare sinistra

1.100,00

42) Rosati Roberto

Uso del "Ligasure" in Proctologia

1.033,00

43) Roselli Mario

Caratterizzazione biologica delle neoplasie polmonari(NSCLC):implicazioni terapeutiche

1.500,00

44) Rossi Piero

Valutazione dell’andamento della risposta immunologica e del rischio di disseminazione neoplastica in corso di radiofrequenza tramite termoablazione in tumori epatici primitivi e secondari

1.100,00

45) Rulli Francesco

Approccio chirurgico video-assistito agli spazi anatomici "potenziali"

1.700,00

46) Sabato Alessandro Fabrizio

Scrambler therapy

4.000,00

47) Sesti Francesco

L'idrolaparoscopia transvaginale nello studio delle pazienti infertili

1.100,00

48) Silvi Maria Beatrice

Dolore postoperatorio.strategie farmacologiche

600,00

49) Spina Claudio

Marcatori immunoistochimici delle neoplasie tiroidee

1.100,00

50) Splendiani Giorgio

Valore prognostico della Troponina-I negli uremici in dialisi

1.850,00

51) Stolfi Vito Maria

Enzimi antiossidanti ed oligo elementi nella patogenesi delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino

1.100,00

52) Stroppa Italo

Rettocolite ulcerativa nell'anziano

1.200,00

53) Tarantino Umberto

Fisiopatologia della sarcopenia: strategie multidisciplinari nella diagnosi e nel trattamento

1.700,00

54) Ticconi Carlo

Studio del ruolo di molecole vasoattive nell'omeostasi materno-fetale e nel parto

1.100,00

55) Tisone Giuseppe

Sospensione della terapia immunosoppressiva nei pazienti trapiantati di fegato post epatite C

1.700,00

56) Torlone Nicola

Valutazione delle caratteristiche del donatore e del ricevente che influenzano la risposta immunitaria e la sopravvivenza del trapianto di rene

1.100,00

57) Tozzo Carmela

Rene e gravidanza: importanza del monitoraggio della pressione arteriosa

1.100,00

58) Tucci Gianfranco

L'ecografia trans-rettale nello staging preoperatorio e nel follow-up post chirurgico delle neoplasie del retto

1.700,00

59) Tudisco Cosimo

I processi riparativi delle lesioni della cartilagine articolare durante l'accrescimento scheletrico

1.033,00

60) Valensise Herbert Carmelo

Ipertensione in gravidanza e funzione cardiaca diastolica materna

1.600,00

61) Valeri Maurizio

Monitoraggio immunologico nel trapianto d’organo

1.100,00

62) Valli Edoardo

Studio dell’accuratezza e del ruolo clinico della sonoisterosalpingografia nella valutazione della pervietà tubarica

1.100,00

63) Vaquero Martin Maria Elena

Meccanismi apoptotici in donne con insuccessi riproduttivi e sindrome APA1^

1.100,00

64) Venditti Dario

Trattamento del Rettocele mediante Stapler nell'ambito dei Disordini del Pavimento Pelvico

1.100,00

65) Verardi Stefano

Terapia chirurgica della psoriasi con laser ad eccimeri

1.200,00

66) Vilardi Vincenzo

Nuovi Agenti nel reversal del blocco neuromuscolare

2.500,00

TOTALE

121.154,00

DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Attanasio Antonio

Autoregolazione del circolo cerebrale in pazienti ipertesi in terapia con ramipril

1.100,00

2) Baldoni Francesco

Effetto dei campi elettromagnetici statici sulla morfologia eritrocitaria

1.100,00

3) Bianchi Luca

Impiego delle immunoglobuline intravenose ad alte dosi in dermatologia

900,00

4) Bollea Maria Rosa

Obesita' e comportamento alimentare (proseguimento ricerca)

2.000,00

5) Borboni Patrizia

Ruolo dell'NGF nella regolazione dei processi apoptotici nei cardiomiociti

1.300,00

6) Borzi Mauro

Valutazione della funzione ventricolare sinistra in pazienti affetti da insufficienza renale cronica in trattamento con eritropietina

700,00

7) Capria Ambrogio

Studio delle alterazioni del sistema nervoso autonomo e della funzione endoteliale nella sclerodermia

1.300,00

8) Chimenti Sergio

Regressione del Carcinoma Basocellulare con Tarazotene topico

3.600,00

9) Cortese Claudio

Ruolo dell'iperomocisteinemia nel determismo dell'aterosclerosi in pazienti nefropatici

3.600,00

10) De Nardo Domenico

Valutazione diagnostica e funzionale della cardiopatia sclerodermica

1.100,00

11) Di Nardo Paolo

Modificazioni delle strutture e delle funzioni biologiche indotte dai fattori nutrizionali

1.100,00

12) Fabbri Andrea

Ontogenesi del recettore della leptina nel testicolo di roditore ed umano

2.000,00

13) Federici Giorgio

Le glutatione transferasi nei tumori umani

3.600,00

14) Fontana Luigi

Interazione LMPTP-CD28 nella patogenesi delle malattie allergiche

3.600,00

15) Frajese Gaetano

Variations on cortisol/cortisone metabolism gh-dependent, the relative role of gh/igf1 in six patients with active treatment in therapy for six months with sandostatin lar®

3.600,00

16) Franconi Giovanna

Valutazione della bilancia simpato-vagale e del profilo pressorio in pazienti affetti da malattie atopiche

700,00

17) Fusco Angelo

Stress ossidativo, ruolo della nutrizione e delle difese antiossidanti in un modello di cardiomiopatia ereditaria

2.000,00

18) Galante Alberto

Funzione cardiaca in donne gravide non ipertese con ritardo di crescita intrauterino

2.000,00

19) Gallu' Mariacarla

Ruolo del processo infiammatorio e di alcuni indici bioumorali nel fenomeno della restenosi dopo angioplastica coronarica con impianto di stent

900,00

20) Gambardella Sergio

Alterazioni precoci nei parenti normotolleranti di diabetici di tipo 2

2.000,00

21) Gaspardone Achille

Fattori di rischio nella coronaropatia

900,00

22) Iellamo Ferdinando

Regolazione nervosa del sistema cardiocircolatorio durante il sonno

1.100,00

23) Jacoangeli Fabrizio

Amenorrea e composizione corporea nella guarigione dall'anoressia nervosa

1.000,00

24) Lala Alberto

Colesterogenesi nella iperlipidemia familiare combinata

1.100,00

25) Lauro Renato

Meccanismi molecolari della sindrome metabolica e delle sue complicanze

3.600,00

26) Legramante Iacopo Maria

Effetti antiaritmici della supplementazione con acidi grassi polinsaturi (PUFA n-3) in pazienti affetti da cardiopatia ischemica sottoposti a rivascolarizzazione miocardica

1.300,00

27) Marini Maria Adelaide

Fenotipi e geni legati all'insulino-resistenza e al rischio di diabete di tipo 2

1.100,00

28) Massaro Michele Carmelo

Valore incrementale della GATED-SPET nella diagnosi di coronaropatia in pazienti con B.B.S. completo

1.100,00

29) Menzinger Di Preussenthal Guido Enrico

Valutazione dei fattori bioumorali coinvolti nella osteomielite nei pazienti diabetici affetti da ulcera cronica

3.666,00

30) Montemurro Antonio

Diagnosi immuno-citologica preoperatoria delle lesioni nodulari della tiroide: valutazione dell’espressione della galectina-3

1.100,00

31) Moretti Costanzo

Acquisizione delle caratteristiche neuroendocrine delle cellule tumorali prostatiche. Meccanismi di segnale intracellulare ed implicazione nella progressione della patologia neoplastica prostatica

1.100,00

32) Pallone Francesco

Ruolo di SMAD7, un inibitore dell' attivita' del TGF-b1, nella patogenesi delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)

3.600,000

33) Peruzzi Giuseppe

Risposte emodinamiche all'esercizio fisico in pazienti anziani con ipertensione sistolica isolata. Possibili applicazioni terapeutiche e riabilitative

2.000,00

34) Pietroiusti Antonio

Associazione tra infezione da Helicobacter pylori, polimorfismi dei geni per l’interleuchina 1 e decorso clinico

1.100,00

35) Raimondi Gianfranco

Sistema nervoso autonomo ed infezione da HIV

1.500,00

36) Romeo Francesco

Ricerca di associazione tra polimorfismi del gene LOX-1 e aterosclerosi coronaria

2.600,00

37) Rossi Paolo

Degradazione dei neuropeptidi nei pazienti asmatici trattati - anno 2002

2.000,00

38) Sanguigni Valerio

Stress ossidativo e diabete :analisi degli effetti delle terapia ipoglicezzimante sulla produzione di radicali liberi dell’ossigeno

1.200,00

39) Senis Lucia

Telemonitoraggio delle esacerbazioni dei pazienti con malattie respiratorie croniche

1.300,00

40) Spallone Vincenza

Sensibilità del baroriflesso e neuropatia autonomica nel diabete di tipo 2

1.100,00

41) Tomai Fabrizio

Infiammazione dopo stent endocoronarico

1.100,00

42) Versaci Francesco

Trattamento della restenosi intrastent mediante Cutting-balloon e terapia immunosoppressiva

1.300,00

TOTALE

74.066,00

DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE E SCIENZE BIOCHIMICHE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Ascoli Marchetti Franca

Espressione e caratterizzazione di proteasi mastocitarie e di proteine leganti RNA

3.650,00

2) Avigliano Luciana

Regolazione dell'omeostasi redox cellulare

3.900,00

3) Barillari Giovanni

L'integrina avb3 come marker per la prognosi dei tumori e bersaglio per la terapia antineoplastica

1.900,00

4) Calio' Raffaele

Studio dell'efficacia anti-HIV di chemochine troncate e farmaci inibitori della proteasi in macrofagi primari umani

2.700,00

5) Ciafre' Silvia Anna

Mutagenesi sito-diretta per l'identificazione del dominio serin-proteasico di reelin

650,00

6) Coletta Massimiliano

Riconoscimento molecolare e modulazione funzionale

3.650,00

7) Del Gobbo Vera

Identificazione delle citochine coinvolte in alcune patogenesi gravidiche

1.600,00

8) Di Francesco Paolo

L’interazione di cellule dendritiche (DC) con Aspergillus fumigatus.

2.700,00

9) Farace Maria Giulia

Vettori esprimenti ribozimi anti-VEGF per la terapia genica antiangiogenica di tumori cerebrali

2.800,00

10) Favalli Cartesio

Fattori di rischio nelle infezioni gastriche da helicobacter pylori

3.700,00

11) Finazzi Agro' Alessandro

Metabolismo cellulare: neuroprotezione e neurotossicità

3.900,00

12) Fiorucci Laura

Identificazione e caratterizzazione di peptidi antimicrobici coinvolti nelle risposte infiammatorie

2.000,00

13) Garaci Enrico

Chemioimunoterapia delle infezioni

3.700,00

14) Guerrieri Pietro

Fattori di crescita su linee cellulari tumorali

2.800,00

15) Mancini Gian Carlo

Studio Storico ed Epistemologico dell'Apoptosi

500,00

16) Manzari Vittorio

Produzione di fattori angiogenici e interazione con i loro recettori in cellule tumorali a diverso grado di aggressivita’ e dopo induzione con agenti differenzianti

3.150,00

17) Melino Gennaro

Biochimica della morte cellulare

3.650,00

18) Modesti Andrea

Recettori della famiglia ErbB e complesso caderine/catenine nei tumori testa-collo

3.150,00

19) Perno Carlo Federico

Evoluzione e fitness virale in corso di trattamento farmacologico

2.000,00

20) Pesce Caterina Delfina

DNA virale extracromosomale nell'infezione da HIV-1

718,00

21) Premrov Maria Grazia

Il coenzima Q10 nelle malattie degenerative

1.600,00

22) Rosato Nicola

Dissociazione di proteine sotto pressione

3.450,00

23) Rossi Antonello

Azione di composti polifenolici sul differenziamento cellulare

2.000,00

24) Santucci Roberto

Influenza della matrice proteica sulle proprieta' del sito attivo

2.680,00

25) Sinibaldi Paola

Effetti di cianidina sul differenziamento e/o sull'induzione di apoptosi

1.205,00

26) Sinibaldi Salimei Paola

Studio del differenziamento indotta da acido retinoico in diverse linee cellulari di neuroblastoma

600,00

27) Testi Roberto

Definizione dei meccanismi di controllo dell'apoptosi cellulare

1.949,00

TOTALE

66.302,00

DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Aquino Angelo

Modulazione farmacologica dell'antigene carcinoembrionario in cellule tumorali umane

1.515,00

2) Barbaccia Maria Luisa

Ruolo dei neurosteroidi nell'azione antipsicotica della clozapina

2.555,00

3) Barra Paolo

Correnti transmembranarie in neuroni di mollusco

1.515,00

4) Battaini Fiorenzo Maria

Ancoraggio per Protein chinasi C nella patologia di Alzheimer

1.775,00

5) Bernardi Giorgio

Potenziamento della trasmissione GABAergica striatale durante insulto ischemico, in vitro, mediante farmaci antiepilettici (Tiagabina e Vigabatrin)

2.475,00

6) Bonmassar Enzo

Identificazione delle cellule tumorali in circolo

3.065,00

7) Bottini Egidio

Studio dell'ACP1 nei disordini convulsivi in età pediatrica

2.815,00

8) Brancati Aldo Ermanno

Elettrofisiologia di cellule nervose ed elaborazione dati

3.065,00

9) Calabresi Paolo

Ruolo degli endocannabinoidi nella malattia di Parkinson

2.035,00

10) Calissano Pietro

Effetti della sovraespressione di TAU in neuroni

2.555,00

11) Caltagirone Carlo

La curva di posizione seriale nella rievocazione libera di posizioni spaziali nei soggetti normali e nei pazienti amnesici

2.165,00

12) Canu Nadia

Morte cellulare in neuroni deprivati di potassio

1.415,00

13) Caporali Manlio

La depressione in menopausa: estrogeni e terapia antidepressiva

1.265,00

14) Caramia Maria

La fatica nella sclerosi multipla. Esplorazione funzionale mediante tecniche neurofisiologiche (TMS) e IMAGING (fMRI)

1.625,00

15) Curatolo Paolo

Associazione Autismo e Cromosoma 16p

3.065,00

16) De Lorenzo Antonino

Validazione di un impedenziometro bipedale in età pediatrica

2.815,00

17) De Vecchis Liana

BRM e immunochemioterapia antitumorale in vitro

2.190,00

18) Del Bolgia Franco

Studio e modellizzazione del fenomeno di scarica dei nematociti

1.775,00

19) Del Carmine Renata

Studio della regolazione dell'attività dei recettori oppioidi

2.035,00

20) Fraioli Bernardo

Microchirurgia versus endoscopia nell'approccio chirurgico al seno cavernoso

2.555,00

21) Graziani Grazia

Influenza di inibitori di istone deacetilasi sulla crescita di cellule endometriali normali o tumorali

1.775,00

22) Lacquaniti Francesco

Controllo visuomotorio nell'uomo

1.806,46

23) Liccardo Giovanni

La vertebroplastica nel trattamento delle metastasi vertebrali e delle fratture da compressione osteoporotiche

1.394,00

24) Lunardi Paolo

Uso del Tomografia computerizzata 3D vs la Rm nella scelta dell'approccio chirurgico per la rimozione delle neoplasie cerebrali

1.775,00

25) Macchi Beatrice

Ruolo di citochine e antivirali nella trasmissione di HTLV-I a cellule linfoidi

1.675,00

26) Marciani Maria Grazia

Correlazioni tra Risonanza Magnetica Perfusionale ed EEG quantitativo nella Demenza di Alzheimer di grado lieve-moderato

2.165,00

27) Mercuri Nicola Biagio

Ruolo dei recettori vanilloidi nella fisiopatologia delle cellule dopaminergiche della sostanza nera parte compatta

1.675,00

28) Nocentini Ugo

Disturbi visuo - percettivi nella sclerosi multipla

1.415,00

29) Pasini Augusto

Psicopatologia della schizofrenia, dei disturbi dell'umore e cromosoma 22

1.265,00

30) Pezzarossa Bianca

La personalità autofrustrante

1.105,00

31) Pisani Antonio

Neurotrasmissione colinergica striatale nel controllo dell’attività motoria e nei meccanismi di memoria motoria

1.175,00

32) Possenti Roberta

Studio sull’attivita’ biologica dei peptidi derivati dal processamento proteolitico della proteina neuro-specifica VGF

1.775,00

33) Roda Luigi Giorgio

Idrolisi enzimatica di epitopi di antigeni tumorali

2.275,00

34) Romeo Elena

Neuroendocrinologia dei disturbi d'ansia

1.515,00

35) Roscetti Gianna

Identificazione di sostanze farmacologicamente attive da piante

1.415,00

36) Rubino Ivo

Stili di regolazione e disturbi di personalità

1.775,00

37) Sancesario Giuseppe

Modulazione peptidica nei gangli della base in modelli di parkinson sperimentale

2.035,00

38) Siracusano Alberto

Comorbidita' psichiatrica nell'obesità

2.555,00

39) Stanzione Paolo

Studio neuropsicologico di comparazione tra l-dopa e pramipexolo in pazienti con morbo di Parkinson (PD)

2.035,00

40) Stefani Alessandro

Azione neuroprotettiva del riluzolo e di agenti lamotrigino-simili in modelli di malattia neurodegenerativa

1.515,00

41) Tancredi Virginia

Ruolo della S100 nella plasticità sinaptica

2.295,00

42) Tentori Lucio

Studio dei meccanismi coinvolti nella citotossicità di temozolomide nei gliomi umani

1.515,00

43) Trabucchi Marco

Steroidi neuroattivi e malattia di Alzheimer

2.555,00

44) Troisi Alfonso

Colesterolemia e comportamento aggressivo in una popolazione ad alto rischio

1.775,00

45) Turriziani Mario

Modulazione da Radiazioni della Telomerasi

1.515,00

46) Vagnozzi Roberto

Valutazione dell'attività degli enzimi del metabolismo delle purine nel cervello di ratto sottoposto a trauma cranico

2.135,00

47) Zanasi Marco

Studio dell'attività onirica in psicoterapia analitica

1.775,00

48) Zona Cristina

Studio dei motoneuroni spinali in un modello genetico di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

1.775,00

TOTALE

93.735,00

DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E BIOLOGIA CELLULARE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Andreoni Massimo

Fitness di ceppi di HIV resistenti ai farmaci

2.582,00

2) Angelico Mario

Adefovir dipivoxil nel trattamento dell’infezione cronica da virus dell’epatite B resistente alla lamivudina prima e dopo trapianto di fegato

2.066,00

3) Anselmi Ermenegildo

Gli aspetti medico sociali e medico legali dell'assenza dal lavoro per malattia

1.188,00

4) Bergamini Alberto

Ruolo del CD40L nel regolare la replicazione di HIV-1 in cellule macrofagiche

930,00

5) Boscherini Brunetto

Sistema IGF nel neonato pretermine ad alto rischio di cerebropatia ipossico-ischemica

3.615,00

6) Buonomo Ersilia

Sorveglianza ambientale della poliomielite in Albania

775,00

7) Camaioni Antonella

Interazione tra cellule e matrice nel cumulo ooforo

1.033,00

8) Caporossi Daniela

Radicali liberi e cellule muscolari: ruolo nella trasduzione del segnale

2.066,00

9) Chini Loredana

Ruolo del parvovirus B19 nella patogenesi dell'artrite cronica giovanile

1.188,00

10) Ciani Nicola

Valutazione delle modifiche nell'assetto clinico, cognitivo e percettivo di soggetti con patologie psichiatriche in corso di programmi riabilitativi arte terapeutici

2.066,00

11) Cicchetti Rosadele

Ruolo delle Hsp e della G6PD nella protezione dal danno ossidativo indotto dalla nicotina in fibroblasti gengivali umani

1.756,00

12) Cocchia Domenico

Studio in microscopia confocale delle bande di tetracicline presenti nella dentina

3.099,00

13) De Felici Massimo

Identificazione di molecole adesive e loro ruolo nella migrazione delle cellule germinali primordiali

2.686,00

14) De Filipis Patrizia

Ricerca dello Pseudomonas aeruginosa nelle acque di dialisi quale ulteriore parametro microbiologico di qualità

775,00

15) Del Principe Domenico

Ectoenzimi piastrinici

2.686,00

16) Divizia Maurizio

Epidemiologia delle gastroenteriti virali in Albania

2.582,00

17) Dolci Susanna

Ruolo del fattore di crescita BMP4 nella proliferazione e nel differenziamento degli spermatogoni di topo

3.099,00

18) Ercoli Lucia

Studio della risposta immunitaria specifica per HCV in pazienti con epatocarcinoma sottoposti a termoablazione con radiofrequenza

930,00

19) Farini Donatella

Ruolo dell’AMPc e del fattore di trascrizione CREB nel differenziamento neuroendocrino e nella progressione del carcinoma prostatico

826,00

20) Foti Calogero

Use of Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation for the treatment of periungueal ipercheratosis

1.000,00

21) Franco Elisabetta

Sieroepidemiologia della varicella nel Lazio

2.582,00

22) Furnari Carmelo

Morti correlate all'uso del metadone

1.291,00

23) Giusti Giusto Virgilio

I profili criminali

2.789,00

24) Grimaldi Paola

Ruolo del fattore di trascrizione TAFII105 nella spermatogenesi del topo

2.582,00

25) Manca Bitti Maria Luisa

Ruolo delle cellule dendritiche e della via di costimolazione CD28/CTLA-4/B7 nella patogenesi del diabete mellito tipo 1

1.188,00

26) Mancinelli Sandro

La domanda di salute degli immigrati

775,00

27) Marchetti Marco

Omicidio e stati dissociativi

1.188,00

28) Marsella Luigi Tonino

Valutazioni medico legali e medico sociali del danno alla persona in relazione alla tipologia e causa delle lesioni traumatiche nella sinistrosità stradale

1.033,00

29) Moschese Viviana

Studi clinici e immunologici e molecolari dell'ipogamma comune variabile

1.188,00

30) Orecchia Paola

Caratterizzazione molecolare di Giardia ed epidemiologia dell’infezione umana

3.016,00

31) Palombi Leonardo

Prevenzione delle malattie cardiovascolari e del diabete nella popolazione pediatrica

775,00

32) Pana' Augusto

Riduzione della carica virale nei processi di depurazione delle acque reflue

3.873,00

33) Pitzorno Ignazio

La mortalità nell'infortunistica del lavoro

1.033,00

34) Riccardi Fabio

Epidemiologia delle malattie dell'infanzia in un paese in via di sviluppo

775,00

35) Rocchi Giovanni

Studio in Vitro dell’Attivita’ di Oligonucletidi Triplex e Antisenso Veicolati mediante Liposomi di Inibire la Replicazione di HIV in Cellule Acutamente e Cronicamente Infette

2.582,00

36) Rossi Paolo

Fattori di trascrizine NF-kB in pazienti affetti da dermatite atopica .Valutazione dell'effetto di farmaci ad azione antistaminica-antiinfiammatoria

2.686,00

37) Rossi Pellegrino

Identificazione di molecole coinvolte nell'attivazione ovocitaria da parte di un fattore dello spermatozoo (TR-KIT)

3.615,00

38) Russo Mario Antonio

Ruolo delle neurotrofine nello sviluppo del testicolo e nella spermatogenesi

2.324,00

39) Salustri Antonietta

Ruolo del cumulo ooforo nella fecondazione

2.686,00

40) Sarmati Loredana

Infezione da Human Herpesvirus 8 in pazienti sottoposti a trapianto

930,00

41) Sarrecchia Cesare

Modificazioni citochiniche leucocitarie, durante terapia, in soggetti con epatite cronica da HCV

930,00

42) Scalamandre' Antonio

Esiti della PROM nel nato pretermine

2.686,00

43) Siracusa Gregorio

Differenziamento delle cellule mesenchimali: ruolo del sistema PDGF/PDGFR

3.099,00

44) Sordillo Pasquale

Sensibilità a nuovi composti antibiotici da parte di Stafilococchi meticillino-resistenti

930,00

45) Tedeschi Bruna

Monitoraggio citogenetico di individui esposti a contaminanti ambientali

1.756,00

46) Vernole Patrizia

Danno geno- e cito-tossico indotto da agenti ossidanti, singolarmente o in associazione a radiazioni elettromagnetiche

1.756,00

47) Volpi Antonio

Epidemiologia di HHV-8 in varie popolazioni

1.808,00

TOTALE

88.824,00

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Proponente

Titolo ricerca

Importo EURO

1) Agrestini Corrado

Trattamento delle atrofie mascellari

800,00

2) Arcudi Giovanni

Induzione della Ossido-nitrico-sintetasi ( iNOS) nelle cellule muscolari liscie dell’endotelio vascolare quale indice di rapidità ed epoca della morte

1.291,00

3) Arcuri Claudio

Potenziali sensitivi evocati (PSE) del nervo alveolare inferiore

1.300,00

4) Baggi Luigi

Indagine epidemiologica su problemi gnatologici dei cittadini di Peubla, Messico

800,00

5) Barlattani Alberto

Nuovi materiali in implanto-protesi: titanio e ceramiche dedicate

3.000,00

6) Barone Michele

Analisi clinica e biomeccanica di perni monconi in materiali alternativi all'oro

1.500,00

7) Calabrese Leonardo

Trattamento delle atrofie del mascellare

3.500,00

8) Campanella Vincenzo

Valutazione della biocompatibilità tissutale in vivo di 6 cementi endodontici

1.000,00

9) Cianconi Luigi

Morfologia strutturare del confine dente/restauro. Detergenti chimici dell'endodonto

800,00

10) Condo' Saverio Giovanni

Adesione batterica su titanio e zirconia con diversi trattamenti superficiali

3.300,00

11) Cozza Paola

Valutazione comparativa degli effetti della terapia funzionale eseguita con dispositivi ortodontici differenti in pazienti in classe seconda scheletrica

1.000,00

12) D'Addona Antonio

Relazione tra malattia parodontale e patologie cardiovascolari

1.000,00

13) D'Aversa Leone

Riabilitazione miofunzionale nei pazienti con problematiche delle alte e basse vie respiratorie

800,00

14) Di Girolamo Michele

Indagine epidemiologica su problemi posturali gruppo pazienti PTV

800,00

15) Docimo Raffaella

Lesioni pre-eruttive

2.000,00

16) Grazzini Francesca

Odontoiatria preventiva: odontodisplasia regionale studio epidemiologico istologico ed eziologico

800,00

17) Mangani Francesco

Valutazione qualitativa e quantitativa della capacità di tre differenti sistemi adesivi smalto-dentinali di indurre la formazione dello "strato ibrido" e dei "resin tags"

800,00

18) Mauriello Silvestro

Dosaggio del cortisolo come indicatore di stress precedente la morte

1.033,00

19) Pachi' Francesco

Riequilibrio Neuro Occlusale di Planas

800,00

20) Palattella Giovanni

Valutazione a distanza dell'impiego del Grafton in chirurgia implantare

3.000,00

21) Pirelli Paola

Espansione rapida del mascellare sup.: effetti funzionali

800,00

TOTALE

30.124,00

TOTALE AREA MEDICINA = € 549.068,46

TOTALE COMPLESSIVO ASSEGNAZIONE FONDI RICERCA SCIENTIFICA D'ATENEO = € 1.549.367,77

- di autorizzare la Divisione III - Ripartizione I (Ragioneria) ad impegnare l’importo di € 367,77 relativo al finanziamento dei progetti di ricerca scientifica d’Ateneo per il corrente esercizio finanziario ed al successivo trasferimento dei suddetti importi ai rispettivi dipartimenti e centri interessati;

- la spesa complessiva di € 367,77 graverà sul capitolo di spesa del bilancio universitario relativo al corrente anno finanziario Tit. II, Cat. 14, Cap. 4: "Ai centri di spesa ricerca scientifica finanziata dall'Ateneo";

di conferire al Presidente tutti i poteri per dare esecuzione alla presente delibera.

LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RETTORE

torna all'o.d.g. vai al successivo

 

TornaBarra divisoriaSali