CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SEDUTA DEL 17 DICEMBRE 2024

 

Il giorno 17 del mese di dicembre dell’anno 2024, alle ore 14.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si riunisce il Consiglio di Amministrazione, regolarmente convocato in data 9 dicembre 2024, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

 

10. AFFARI DEL PERSONALE

10.1)

Direttrice generale – Dott.ssa Silvia Quattrociocche - Valutazione risultati 2023.

 

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività politiche e programmazione di Ateneo

1.2)

Calendario organi collegiali di Ateneo 2025.

 

2. APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2024

 

3. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

3.1)

Piano di uguaglianza di genere, gender equality plan, 2025-2027.

3.2)

Adozione del Piano degli spostamenti casa-lavoro dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata 2024.

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI


4.1)

Autorizzazione alla stipula della convenzione con l’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Roma per l’attivazione del tirocinio pratico-valutativo necessario al conseguimento della laurea - Classe LM/41 - Abilitante all’esercizio della professione di medico-chirurgo.

4.2)

Fondi assegnati dal MUR per l’incentivazione delle iscrizioni ai corsi di studio delle classi di interesse nazionale e comunitario (ambito scientifico tecnologico e artistico - STEM) – Esercizio finanziario 2024.

4.3)

Fondi assegnati dal MUR per attività di tutorato e didattico-integrative propedeutiche e di recupero da destinare agli studenti delle lauree magistrali e dottorati di ricerca – Esercizio finanziario 2024.

4.4)

Contributo di funzionamento alle Scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno accademico 2022/2023.

4.5)

Assegnazione contributi per la didattica (ex contributi di laboratorio) per l’anno accademico 2022/2023.

4.6)

Istituzione e attivazione del Corso di laurea magistrale in Biotecnologie agrarie (Classe LM-7).

4.7)

Istituzione e attivazione del Corso di laurea in Scienza dei materiali (Classe L-SC.MAT.).

4.8)

Istituzione e attivazione del Corso di laurea magistrale in Psicologia e salute mentale nel ciclo di vita (Classe LM-51).

4.9)

Ratifica decreto rettorale n. 3838/2024 adeguamenti Corsi di studio ai DD.MM. 1648/2023 e 1649/2023 - Modalità semplificata.

4.10)

Ratifica decreto rettorale n. 3904/2024 disattivazione Corso di studio in Progettazione e gestione dei servizi turistici (LM-49).

4.11)

Corso di formazione in “Ordine e sicurezza pubblica: nuove sfide tra mondo reale e dimensione cyber”.

4.12)

Corso di formazione in “Tecniche di pubblica sicurezza: igiene, salute, cyber, territorio”.

 

5. PATRIMONIO E APPALTI

5.1)

Nuova distribuzione funzionale delle aule del Polo didattico di Ateneo.

5.2)

Affidamento, progettazione esecutiva e realizzazione aule didattiche e di specializzazione presso la Torre 8 del Policlinico Tor Vergata – Indizione di gara.

5.3)

Gara europea a procedura telematica per l’affidamento del servizio di copertura assicurativa per il rimborso spese mediche a favore dei/delle dipendenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Aggiudicazione.

5.4)

Eco Eridania S.p.A. – Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nelle strutture dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Approvazione Certificato di verifica di conformità. 

5.5)

Procedura di gara per l’affidamento del servizio di manutenzione del verde storico dei giardini presso Villa Mondragone - Indizione RDO Me.PA.

5.6)

Procedura di gara per l’affidamento del servizio di implementazione, manutenzione evolutiva e correttiva del software di contabilità di Ateneo “EASY” – Indizione RDO Me.PA.

5.7)

Affidamento per l’utilizzo delle soluzioni CINECA e dei servizi di assistenza connessi.

5.8)

Acquisto, in regime di privativa industriale, di n. 1 Simulatore Chirurgico Oftalmico mod.  EYESI per le esigenze della Scuola di Specializzazione di Oftalmologia.

5.9)

Dipartimento di Biologia - Autorizzazione acquisto di 1 microscopio confocale Evident.

5.10)

Ricognizione agenti contabili di Ateneo e determinazione fondo cassa economale per l’anno 2025.

 

6. GESTIONE RISORSE FINANZIARIE

6.1)

Bilancio unico di previsione annuale 2025 e triennale 2025-2027.

6.2)

Rideterminazione compenso Collegio dei Revisori dei conti ex D.P.C.M. 23 agosto 2022, n. 143.

 

7. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

7.1)

Centro interuniversitario di ricerca "Italian centre for the law of the sea - ICLOS": autorizzazione alla stipula della convenzione istitutiva.

7.2)

Autorizzazione alla stipula della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Azienda Speciale Palaexpo.

7.3)

Autorizzazione all’erogazione di un contributo dell'Ateneo in favore del Centro Universitario Sportivo (CUS) dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" per lo svolgimento delle attività sportive del 2025.

7.4)

Autorizzazione stipula protocolli d’intesa tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ed enti esterni per il funzionamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria.

7.5)

Autorizzazione stipula rinnovo protocolli d’intesa per il funzionamento dei Corsi di laurea delle professioni sanitarie.

7.6)

Autorizzazione alla costituzione di associazione temporanea di scopo per la realizzazione del progetto “AIDA - Approccio Inclusivo per i Disturbi specifici dell’Apprendimento”.

7.7)

Autorizzazione all’accettazione del contributo erogato dalla Fondazione Roma in favore del progetto presentato dalla Professoressa Marina Formica dal titolo: “La Cassa di risparmio di Roma. Una storia sociale, culturale e politica della Roma ottocentesca”.

7.8)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo di collaborazione ex art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Dipartimento Grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale.

7.9)

Spin off "Innovation technologies information methodologies for the earth - In-TIME": autorizzazione alla cessione della quota dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

7.10)

Fondazione universitaria Inuit-Tor Vergata: nomina del Collegio sindacale e copertura dei relativi oneri.

7.11)

Approvazione del documento di revisione delle partecipazioni societarie ai sensi dell'art. 20 del d.lgs. 19 agosto 2016 n. 175 "Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica"- Anno 2024.

 

8. RICERCA NAZIONALE E RICERCA INTERNAZIONALE

8.1)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo dell’accordo CECAM-IT-SIMUL Node Membership Agreement - Accordo tra i membri del Nodo, per il periodo 2025-2028.

8.2)

Accordo di partenariato e accordo di cooperazione relativi al progetto “Flexbit” finanziato dal Ministero delle Imprese e del made in Italy (MIMIT) nell’ambito del bando transnazionale congiunto Cetpartnership 2023.

8.3)

Ratifica del Decreto rettorale n. 3583/2024 del 08/11/2024 relativo alla firma di accettazione del contributo per il progetto “MISSION” finanziato nell’ambito del bando Water4all del MUR.

 

9. ATTIVITÀ INTERNAZIONALI


9.1)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo didattico per il rilascio della doppia pergamena: laurea in Business administration and economics (Università degli Studi di Roma Tor Vergata) e laurea in Global management (Toulouse School of Management at UT Capitole, Francia).

9.2)

Autorizzazione alla stipula del memorandum of understanding (MoU) di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Cathay General Hospital, Taiwan.

9.3)

Autorizzazione alla stipula del memorandum of understanding (MoU) di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il First Affiliated Hospital of Xinjiang Medical University, Cina.

9.4)

Autorizzazione alla stipula del memorandum of understanding (MoU) di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Xiyuan Hospital, China Academy of Chinese Medical Sciences, Cina.

9.5)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l’università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Faculdade de Educação da Universidade de São Paulo, Brasile.

 

10 AFFARI DEL PERSONALE


10.2)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-01 e settore scientifico disciplinare IINF-01/A.

10.3)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Management e Diritto.

10.4)

Proposta di chiamata all’esito della procedura pubblica selettiva di mobilità per chiamata ai sensi dell’articolo 7, commi 5-bis e 5-ter della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. di un professore universitario di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-14 e settore scientifico disciplinare MEDS-14/B – Prof. Marco Castagnetti.

10.5)

Ratifica Decreto rettorale di approvazione della chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Biologia, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-09 (già settore concorsuale 05/E3) e settore scientifico disciplinare BIOS-09/A (già BIO/12) – Dott.ssa Anastasia De Luca.

10.6)

Ratifica Decreto rettorale di approvazione della chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Biologia, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-07 (già settore concorsuale 05/E1) e settore scientifico disciplinare BIOS-07/A (già BIO/10) – Dott. Fabio Ciccarone.

10.7)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore scientifico disciplinare FICP-01/C (già L-ANT/05) – Dott. Mario Carlo Donato Paganini.

10.8)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-17 e settore scientifico disciplinare MEDS-17/A – Dott. Massimo Cesareo.

10.9)

Proposta di attivazione di un concorso pubblico finalizzato al reclutamento di una unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, da inquadrare nell’Area dei Funzionari, settore tecnico-informatico, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Ateneo.

10.10)

Provvedimenti relativi ai fondi per il salario accessorio del personale tecnico-amministrativo-bibliotecario per l’anno 2024.

10.11)

Sviluppo Organizzativo - Sistema di valutazione e misurazione della performance – Aggiornamento.

10.12)

Arch. Antonella Rosatelli– Contratto individuale.

10.13

Dott. Giorgio Di Giorgio – Contratto di assistenza.

10.14)

Attribuzione indennità Direttore generale vicario.

 

11. AFFARI LEGALI

11.1)

Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 – Modiche al testo della Lettera di intenti per la messa a disposizione dell'area dell'Università per ospitare il Giubileo dei Giovani 2025.

 

12. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI

12.1)

Regolamento del Centro servizi editoriali denominato “Tor Vergata University Press – TVUP”.

 

13. VARIE EVENTUALI

13.1)

Scorrimento graduatorie bando Prin 2022 - Assegnazione contributi ministeriali.

13.2)

Ratifica decreto rettorale n. 4106/2024, relativo alla stipula dei memorandum of understanding di cooperazione scientifica con le seguenti università africane: Kamuzu University Of Health Sciences (Malawi); Faculty of Medicine, Universidade Eduardo Mondlane (Mozambico); Université Gamal Abdel Nasser de Conakry (Repubblica di Guinea).

13.3)

Autorizzazione all’emanazione ed alla pubblicazione del bando a cascata dello Spoke 3 nell’ambito dell’iniziativa “Digital Lifelong Prevention- DARE", contrassegnata con codice PNC_0000002, a valere sull’intervento, a titolarità del MUR, Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per la concessione di finanziamenti destinati ad iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale (CUP: B53C22006470001).

13.4) Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’art. 18, commi 1 e 4 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Economia e finanza, per il gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-02 (già settore concorsuale 13/A2) e settore scientifico disciplinare ECON-02/a (già SEC/S-P/02) – Prof. Paolo Giordani.

                                                               

  IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

 


Curatore: Paola Calvitti
Webmaster: Paola Calvitti
Ultimo aggiornamento: 29 gennaio 2025