CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SEDUTA DEL 25 FEBBRAIO 2025

 

Il giorno 25 del mese di febbraio dell’anno 2025, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si riunisce il Consiglio di Amministrazione, convocato in data 14 febbraio 2025, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

 

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività politiche e programmazione di Ateneo

1.2)

Proposte progettuali.

2. APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL 28 GENNAIO 2025

 

3. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI


4.1)

Modifica format accordo quadro con Regioni per assunzione a tempo determinato di specializzandi ai sensi dell’art. 1 comma 548-bis della legge 145/2018. Legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Legge di bilancio 2025).

4.2)

Modifica ordinamento didattico Corso di laurea in Scienze del turismo (L-15) del Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società.

4.3)

Modifica ordinamento didattico Corso di laurea in Scienze motorie (L-22) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.4)

Modifica ordinamento didattico Corso di laurea in Scienze e tecnologie per i media (L-35) del Dipartimento di Matematica.

4.5)

Modifica ordinamento didattico Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (LM-41) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.6)

Modifica ordinamento didattico Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and surgery (LM-41) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.7)

Modifica ordinamento didattico Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.8)

Modifica ordinamento didattico Corso di laurea magistrale in Tourism strategy, cultural heritage and made in Italy (LM-49) del Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società.

4.9)

Modifica ordinamento didattico Corso di laurea magistrale in Physical activity and health promotion (LM-68) della Facoltà di Medicina e chirurgia.

4.10)

Accordo quadro tra Mur, Crui e Inail contenente lo schema tipo di convenzione per la frequenza dei medici in formazione specialistica, iscritti alle Scuole di specializzazione in Medicina legale e Medicina del lavoro, presso le sedi Inail del territorio nazionale.

4.11)

Incarichi di insegnamento retribuiti Corso di laurea in Psicologia AA. 2024/2025.

 

5. PATRIMONIO E APPALTI


5.1)

Sorveglianza, pronto intervento e manutenzione ordinaria delle strade site all’interno del comprensorio dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel territorio del Municipio VI — Approvazione Certificato di regolare esecuzione.

5.2)

Procedura di gara per l’affidamento del servizio di implementazione, manutenzione evolutiva e correttiva del software di contabilità di Ateneo “Easy” – Aggiudicazione.

5.3)

Progetto PNC "DARE - Digital Lifelong Prevention" – Acquisizione di n. 1 sistema di microscopia confocale Leica “Stellaris 5” - Approvazione Certificato di verifica di conformità della fornitura.

5.4)

Procedura di gara sul ME.PA. per l’affidamento del servizio di noleggio con conducente di n. 2 bus navetta per la mobilità interna al Campus - Autorizzazione esperimento RDO.

5.5)

Procedura di gara per l’affidamento del servizio di manutenzione del verde storico dei giardini presso Villa Mondragone – Indizione RDO Me.PA. 

5.6)

Servizio di vigilanza armata dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Stato del procedimento e proroga tecnica.

5.7)

Fornitura di un cluster fisico HPC per le esigenze dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Delibera di aggiudicazione.

5.8)

Piano Integrato Tor Bella Monaca – Tor Vergata, ai sensi del comma 5 dell’art. 21 del D.L. n.152/2021, convertito con modificazioni con L. n. 233/2021. Intervento 2 “Piste ciclabili e riqualificazione dello spazio pubblico” – Parere.

5.9)

Eredità Raeli - Contratti di affitto fondo rustico sito in Sicilia.

 

6. GESTIONE RISORSE FINANZIARIE

6.1)

Ratifica decreto rettorale n. 4210/2024 del 20 dicembre 2024.

 

7. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

7.1)

PNRR-PE14: autorizzazione di ulteriori modifiche dello statuto della fondazione "Restart".

7.2)

Consorzio SCIRE: autorizzazione all'ammissione di nuovi consorziati e alla modifica dello statuto.

7.3)

Autorizzazione avvio dell’iter per la sottoscrizione della nuova convenzione per l’acquisto di titoli di viaggio Metrebus con incentivi “Mobility manager”.

7.4)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.

7.5)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo dell’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Sapienza Università di Roma.

7.6)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo dell’accordo della costituzione della Joint Research Unit (JRU) “ISIS@MACH ITALIA” e adesione da parte del Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Firenze.

7.7)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo della convenzione tra l’Ente italiano di accreditamento ACCREDIA e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

7.8)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo delle convenzioni per il funzionamento del Corso di laurea magistrale in Medicina veterinaria.

 

8. RICERCA NAZIONALE E RICERCA INTERNAZIONALE

8.1)

Bando visiting professor.

8.2)

Attribuzione fondi per mobilità e ricerca dei dottorandi per il 2025.

 

10. AFFARI DEL PERSONALE


10.1)

Assegnazione delle risorse derivanti dal piano straordinario per la progressione di carriera dei ricercatori a tempo indeterminato in possesso di abilitazione scientifica nazionale (Decreto ministeriale 29 ottobre 2024, n. 1673).

10.2)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-04 e settore scientifico disciplinare MVET-04/A.

10.3)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitari di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

10.4)

Proposta di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore scientifico disciplinare MEDS-08/C.

10.5)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale.

10.6)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale.

10.7)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva per il reclutamento di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-02 e settore scientifico disciplinare MVET-02/B.

10.8)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79), presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il gruppo scientifico-disciplinare 11-PAED-02 e settore scientifico disciplinare PAED-02/B nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3, Partenariato Esteso PE 14 – RESTART, finanziato dall’Unione Europea – NextgenerationEU.

10.9)

Proposta di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il settore scientifico disciplinare GIUR-06/A.

10.10)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva per il reclutamento di un collaboratore ed esperto linguistico di madre lingua portoghese da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato (300 ore su base annua), per le esigenze del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

10.11)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva per il reclutamento di un tecnologo di primo livello per la durata di 24 mesi presso il Dipartimento di Fisica per le esigenze del progetto di ricerca “Data-driven and equation-based tools for Deep understanding of multi-scale Complex Turbulent Flows”.

10.12)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di due unità di personale a tempo determinato e pieno, della durata di 36 mesi, da inquadrare nell’Area dei Funzionari, settore scientifico – tecnologico, per le specifiche esigenze del Centro NAST – Centro Interdipartimentale Nanoscienze, Nanotecnologie e Strumentazione Avanzata dell’Ateneo.

10.13)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di una unità di personale a tempo determinato e pieno, della durata di 36 mesi, da inquadrare nell’Area dei Collaboratori, Settore tecnico - informatico, per le specifiche esigenze del Centro NAST – Centro Interdipartimentale Nanoscienze, Nanotecnologie e Strumentazione Avanzata dell’Ateneo.

10.14)

Chiamata di un professore universitario di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Biologia, per il gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-01 e settore scientifico disciplinare BIOS-01/A – Prof. Angelo Gismondi.

10.15)

Chiamata di un professore universitario di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il gruppo scientifico disciplinare 10/PEMM-01 e settore scientifico disciplinare PEMM-01/B – Prof. Luca Mazzei.

10.16)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Matematica, per il gruppo scientifico-disciplinare 01/MATH-02 e settore scientifico disciplinare MATH-02/A – Prof.ssa Martina Lanini.

10.17)

Chiamata di un professore universitario di seconda fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-12 e settore scientifico disciplinare MEDS-12/A – Dott.ssa Maria Albanese.

10.18)

Chiamata di un professore universitario di seconda fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-07 e settore scientifico disciplinare BIOS-07/A – Dott.ssa Valeria Gasperi.

10.19)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-06 e settore scientifico disciplinare BIOS-06/A – Dott.ssa Germana Cappellini.

10.20)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-26 e settore scientifico disciplinare MEDS-26/A – Dott.ssa Viviana Casagrande.

10.21)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-20 e settore scientifico disciplinare MEDS-20/A – Dott. Nicola Cotugno.

10.22)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-03 e settore scientifico disciplinare MEDS-03/A – Dott.ssa Antonella Minutolo.

10.23)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-09 e settore scientifico disciplinare BIOS-09/A – Dott. Massimo Pieri.

10.24)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-07 e settore scientifico disciplinare BIOS-07/A – Dott.ssa Grazia Raffaella Tundo.

10.25)

Ratifica Decreto rettorale di approvazione della chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Biologia, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-08 e settore scientifico disciplinare BIOS-08/A – Dott. Federico Iacovelli.

10.26)

Ratifica Decreto rettorale di approvazione della chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-08 e settore scientifico disciplinare MEDS-08/C – Dott.ssa Paola Gualtieri.

10.27)

Ratifica Decreto rettorale di approvazione della chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, per il gruppo scientifico-disciplinare 03/CHEM-01 e settore scientifico disciplinare CHEM-01/A – Dott. Andre Idili.

10.28)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Biologia, per il settore scientifico disciplinare BIOS-07/A – Dott.ssa Savina Apolloni.

10.29)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore scientifico disciplinare MEDS-09/B – Dott. Raffaele Palmieri.

10.30)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore scientifico disciplinare MEDS-25/A – Dott.ssa Roberta Tittarelli.

10.31)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il settore scientifico disciplinare PSIC-02/A – Dott.ssa Anna Gui.

10.32)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare SLAV-01/A (già L-LIN/21) – Dott.ssa Noemi Albanese.

10.33)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore scientifico disciplinare ARTE-01/C – Dott.ssa Giorgia Gastaldon.

10.34)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore scientifico disciplinare ITAL-01/A – Dott. Roberto Mosena.

10.35)

Proposta di attivazione di un concorso pubblico finalizzato al reclutamento di 1 unità di personale a tempo indeterminato da inquadrare nell’area dei funzionari per le esigenze dell’Ufficio Comunicazione.

10.36)

Esecuzione Sentenza Consiglio di Stato n. 6783/2024 e sentenza TAR Lazio n. 1473 del 2025.

  

11.1) AFFARI LEGALI

11.1)

Eredità Raeli – Tribunale civile di Roma N.R.G. 34454/2020 – Rinuncia al mandato difensivo del legale costituito e nomina di nuovo difensore.

11.2)

Servizio di manutenzione delle aree verdi del comprensorio universitario – Stato del procedimento - Notifica atto di appello avverso la sentenza Tar Lazio - Costituzione in appello – Conferimento mandato all’Avvocatura generale dello Stato.

11.3)

Sentenza Consiglio di Stato n. 6783/2024 e sentenza TAR Lazio n. 1473 del 2025 procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia, presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche settore concorsuale 06/E2 e settore scientifico disciplinare MED/24.

11.4)

Ricorso al TAR Lazio R.G. N. 2874/2024  – Rinuncia al mandato difensivo del legale costituito e nomina di nuovo difensore.

 

13. VARIE EVENTUALI


13.1)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’impresa “Mario Lucertini”, per il gruppo scientifico disciplinare 09/IIND-03 e settore scientifico disciplinare IIND-03/A – Dott. Corrado Groth.

                                                               

  IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

 


Curatore: Paola Calvitti
Webmaster: Paola Calvitti
Ultimo aggiornamento: 26 marzo m2025