4.5) ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E L'AMBIENTE (ENEA)
Si comunica
al Senato che l'Enea ha manifestato l'intenzione di instaurare con l'Università
un rapporto di collaborazione finalizzato all'esecuzione di attività
di ricerca e sviluppo di rivelatori di neutroni mediante film di diamante policristallino.
Tale ricerca avrà luogo presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie
Fisiche ed Energetiche in considerazione del fatto che presso tale Dipartimento
è già in corso un'attività di ricerca sulla crescita e
caratterizzazione di film di diamante policristallino sintetico e che è
presente un'apparecchiatura per crescere film di diamante con la tecnica CVD.
Presso l'ENEA, Dipartimento di Energia, Divisione Fusione, sono stati sperimentati
con successo dei rilevatori per neutroni veloci realizzati con cristalli di
diamante la cui resistenza al danneggiamento da radiazione è 100 volte
superiore a quelli realizzati con silicio e quindi più adatti a sopportare
l'ostile campo di radiazione presente intorno ad un reattore a fusione nucleare.
Presso il C.R. dell'ENEA di Frascati, Divisione Fusione è in funzione
un generatore di Neutroni veloci (FNG).
Le attività oggetto dell'accordo, che sono descritte dettagliatamente
nell'allegato 1 "Programma di attività", saranno effettuate
presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fisiche ed Energetiche per quanto
riguarda la crescita dei diamanti, il deposito dei contatti elettrici ed il
bonding. Le prove con le radiazioni ionizzanti saranno effettuate invece presso
il C.R. di Frascati
L'accordo prevede che nell'ambito della collaborazione potranno essere scambiate
tutte le informazioni relative agli argomenti oggetto dell'accordo in parola
ed inoltre che il personale dell'Università e dell'Enea possa vicendevolmente
partecipare alle attività comuni che si svolgeranno nelle strutture dell'Enea
e dell'Università previo accordo delle parti.
Nell'ambito della collaborazione viene affidata la responsabilità scientifica
al Dott. Marco Marinelli ricercatore presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie
Fisiche ed Energetiche dell'Ateneo e al Dott. Ing. Mario Pillon responsabile
scientifico presso l'Enea i quali resteranno in carica per tutta la durata dell'accordo.
Lo svolgimento delle attività oggetto della collaborazione comporta la
spesa complessiva di L. 274.000.000 di cui 137.000.000 a carico dell'ENEA mentre
la spesa dei restanti 137.000.000 garantita dall'Ateneo è da intendersi
unicamente come costo del tempo uomo del personale addetto all'espletamento
della prevista attività di ricerca e non costituirà quindi aggravio
di spesa per il Dipartimento o l'Ateneo.
I prodotti comuni delle ricerche svolte e la facoltà di richiedere la
concessione dei relativi brevetti apparterranno ad entrambi i contraenti in
uguale misura.
La durata della collaborazione è di 24 mesi a decorrere dalla data del
verbale di inizio attività redatto dai responsabili scientifici dell'accordo.
La durata potrà essere prorogata di comune accordo a richiesta di una
delle parti con apposito atto scritto tra le stesse da stipulare due mesi prima
la scadenza del presente accordo.
Il Consiglio del Dipartimento Scienze e Tecnologie Fisiche ed Energetiche nella
seduta del 15.3.1999 ha espresso parere favorevole alla stipulazione del citato
accordo.
Lo stesso Consiglio nella seduta dell'11.6.1999 ha specificato che la spesa
di L. 137.000.000 garantita dall'Ateneo è da intendersi unicamente come
costo del tempo uomo del personale addetto all'espletamento della prevista attività
di ricerca e non costituirà quindi aggravio di spesa per il Dipartimento
o l'Ateneo.
Il Senato Accademico nella seduta del 20.9.1999 ha espresso parere favorevole
alla sottoscrizione dell'accordo di collaborazione scientifica in parola.
Terminata l'esposizione, il Presidente dichiara aperta la discussione.
OMISSIS
IL SENATO
- udita la relazione del Presidente;
- preso atto di quanto deliberato dal Consiglio del Dipartimento Scienze e Tecnologie
Fisiche ed Energetiche rispettivamente nelle sedute del 15.3.1999 (pervenuta
agli uffici amministrativi in data 20.4.1999) e dell'11.6.1999 (pervenuta agli
uffici amministrativi in data 2.7.1999);
- presa visione dell'accordo da sottoscriversi tra l'Università - Dipartimento
di Scienze e Tecnologie Fisiche ed Energetiche e l'ENEA;
- con l'astensione della Dott.ssa C. Lisi;
ESPRIME
- parere favorevole
alla stipula di un accordo di collaborazione scientifica tra l'Università
di Roma "Tor Vergata" e l'ENEA finalizzato all'esecuzione di attività
di ricerca e sviluppo di rivelatori di neutroni mediante film di diamante policristallino.
La durata della collaborazione è di 24 mesi a decorrere dalla data del
verbale di inizio attività redatto dai responsabili scientifici dell'accordo.
La durata potrà essere prorogata di comune accordo a richiesta di una
delle parti con apposito atto scritto tra le stesse da stipulare due mesi prima
la scadenza del presente accordo.
L'esecuzione delle attività previste dalla collaborazione non comporta
oneri sul bilancio dell'Università, se non l'impegno di personale da
parte del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fisiche ed Energetiche calcolato
come costo (tempo-uomo).
LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO |
IL PRO-RETTORE |
torna all'o.d.g. | vai al successivo |