7.2) ATTIVAZIONE DI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E FORMAZIONE A DISTANZA
Il Presidente comunica
che il CO.FO.DI. (Comitato Formazione Post-Lauream a Distanza d'Ateneo) (d.r.
12 marzo 1997), intenderebbe attivare per l'anno accademico 1999/2000 per l'istituenda
scuola IaD (Istruzione a Distanza) i seguenti corsi annuali di formazione/perfezionamento
a distanza:
1- Diritto bancario islamico (coord. Prof. Raffaele Lener);
2- Diritto dell'immigrazione (coord. Prof. Francesco Castro);
3- Analisi dei sistemi socio-sanitari (coord. Proff. Fabio Mariani, Augusto
Panà, Carla Rossi);
4- Medicina estetica (coord. Prof. Renato Lauro);
5- Emergenze in pediatria (coord. Proff. Brunetto Boscherini, Antonio Scalamandrè);
6- Infezioni maxillo-facciali (coord. Proff. Augusto Panà, Leonardo Calabrese,
Antonio Volpi);
7- Rischi occupazionali (coord. Proff. Antonio Bergamaschi, Michele Lepore);
8- Filosofia: incertezza come paradigma del pensiero del novecento (coord. Dr.
Emilio Baccarini);
9- European computer driving licenze (ECDL) (coord. Proff. Aurelio Simone, Adelio
Salzano);
10- Consulente dialogico (coord. Prof.ssa Donatella Palomba Ugolini, Dr. Emilio
Baccarini).
I relativi bandi saranno predisposti non appena la Scuola "IaD" (Istruzione
a Distanza), proposta dal CO.FO.DI ed approvata dal S.A. il 16/09/1998 e dal
C.d.A. del 30/10/1998, avrà completato l'iter procedurale amministrativo.
Si ricorda che le finalità specifiche, esplicitate nello Statuto della
scuola (IaD), prevedono la promozione delle conoscenze del modello di insegnamento/apprendimento
a distanza nonché la realizzazione di corsi di studio, la formazione
di personale specializzato nelle metodologie e tecniche della didattica a distanza
e la ricerca sui modi, forme e mezzi di comunicazione didattica.
Il Presidente comunica inoltre, che con delibere del S.A. del 21/07/1999 e C.d.A.
del 29/07/1999 è stato approvato il rinnovo per il triennio 1999/2002
la convenzione con il Consorzio BAICR (Biblioteche e archivi istituti culturali
di Roma) e che il programma dei corsi di perfezionamento a distanza post-lauream
annuali e biennali che saranno attivati per l'anno accademico 1999/2000 è
il seguente:
I° La cittadinanza: cultura, storia e diritto. Elementi di didattica
II° La cittadinanza: donne, storia, diritto e cultura. Elementi di didattica
I° Educazione musicale. Elementi di didattica
II° Le culture musicali. Repertori d'ascolto
I° Epistemologia: teoria, storia e prassi della scienza. Elementi di didattica
II° Logica e modelli di sapere
I° Geografia: percorsi di approfondimento
II° Uomo e ambiente. Elementi di didattica
I° Linguistica e insegnamento dell'italiano. Eelementi di didattica
II° Didattica dell'italiano
I° Storia del Novecento. Eelementi di didattica
II° Il Novecento. Economia e storia sociale
I° Lingua e letteratura inglese
II° Didattica dell'Inglese
I° La didattica della matematica e i nuovi programmi del biennio
I° Matematica, lezioni di probabilità e statistica
I° Figure di sistema scolastico.
Si ricorda che destinatari dei corsi predetti sono docenti di ruolo e precari
in servizio nelle scuole, nonché coloro che sono in possesso di un titolo
di studio che dia accesso all'insegnamento o
ad attività formative.
Terminata l'esposizione il Presidente dichiara aperta la discussione.
......OMISSIS......
IL SENATO
- udita la relazione
del Presidente;
- con l'astensione della Dott.ssa C. Lisi;
DELIBERA
l'attivazione dei corsi
di formazione/perfezionamento a distanza post-lauream annuali proposti dal CO.FO.DI,
per l' istituenda scuola IaD (Istruzione a Distanza), i cui relativi bandi saranno
pubblicati successivamente al completamento dell'iter procedurale amministrativo.
L'attivazione per l'anno accademico 1999/2000 dei Corsi di perfezionamento a
distanza post-lauream annuali e biennali a seguito del rinnovo triennale della
convenzione con il Consorzio BAICR. I predetti corsi saranno attivati successivamente
alla pubblicazione del relativo bando.
LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO |
IL PRO-RETTORE |
torna all'o.d.g. | vai al successivo |