I Quadri e le Alte Professionalità


Rientra nell'ambito della politica della Confederazione una particolare attenzione per i Quadri e  le Alte Professionalità, cioé per tutte quelle figure lavorative "nuove", dotate di gossa  specializzazione e difficilmente raggruppabili in categorie tradizionalmente definite.

La Cisl, sulla base delle decisioni scaturite nell'ultimo Congresso confederale del 1997, ha costituito una specifica Associazione: l'Associazione Progetto Quadri, appunto, che si propone di assicurare agli iscritti tramite adesione individuale o collettiva tutti i servizi che la Confederazione mette a disposizione degli altri  iscritti alle categorie, con in più una serie di privilegi propri dell'Associazione stessa: convenzioni, assistenza  e tutele varie.

Le singole categorie e le strutture regionali e territoriali della CISL si stanno muovendo per costituire a livello locale le singole Associazioni per i quadri. Alcune sono già state realizzate.

Inoltre la Cisl insieme a Cgil e Uil, è impegnata per una migliore definizione della rappresentanza dei quadri a talfine è stata predispsta   una bozza con le proposte di modifica da apportare sia nel pubblico che nel privato e più in generale per una revisione della Legge 190.



Torna al sindacato ]