Esci dai Frame

  APPLICAZIONI INDUSTRIALI DELLE MICROONDE Docente: Emidio Di Giampaolo Email: digiampaolo@disp.uniroma2.it Telefono: 0672597462
    Programma del Corso
 
PROGRAMMA
Propriet� dielettriche e magnetiche dei materiali. Perdite dielettriche. Propriet� dielettriche dei materiali nei processi di riscaldamento industriale. Variazione della costante dielettrica con l�umidit�, la temperatura, la frequenza. Linne di Trasmissione. Propagazione delle onde elettromagnetiche. Onde piane nei mezzi isotropi. Riflessione e rifrazione di onde piane, incidenza normale e obliqua. Onde elettromagnetiche guidate: onde TEM, TE, TM. Cavo coassiale, guide d�onda rettangolari e circolari. Cavit� risonanti. Metodi numerici per il calcolo delle guide d�onda e delle cavit�. Generatori di potenza. Riscaldamento a microonde: applicatori ad onda viaggiante, cavit� monomodali, forni multimodali. Esempi di applicazioni industriali.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI
Fornire la conoscenza dei modelli della propagazione elettromagnetica e delle risonanze alle radiofrequenze e alle microonde, delle perdite dielettriche nei processi industriali e delle tecniche e apparecchiature impiegate nella trasmissione e nel riscaldamento a microonde.

PROPEDEUTICITA'
Anche se non sono previste propedeuticit� formali, prima di frequentare il corso di Applicazioni Industriali delle Microonde � fortemente consigliato di aver sostenuto i seguenti esami: Fisica, Elettrotecnica.

TESTI DI RIFERIMENTO
Appunti del docente.
S. Ramo, J.R. Whinnery, T. Van Duzer, �Campi e onde nell�elettronica e nelle telecomunicazioni�, Franco Angeli.
R.E. Collin, �Fundations for Microwave Engineering�, McGraw-Hill.
A.C. Metaxas, R.J. Meredith, �Industrial Microwave Heating�, Peter Peregrinus.