DIPARTIMENTO DI DIAGNOSTICA PER  IMMAGINI
E RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
   
Policlinico "Tor Vergata"
  
Viale Oxford 81, 00133,
                 
Come  arrivarci Informazioni Esami
Prenotazione




sbarra
pol
     
Piano di Sviluppo  

 
logorad

Dip. di Radiologia




La qualità al servizio dell’utente:
una nuova filosofia di lavoro


La Diagnostica per Immagini è un insieme di indagini  strumentali in grado di valutare l’anatomia normale e patologica di una struttura, organo o sistema, con lo scopo di identificare la presenza o meno di una patologia e la sua natura.
  
Le indicazioni  alla  Diagnostica  per Immagini  sono  numerose e l’ausilio   della tecnologia,in continua evoluzione,  ci permette una diagnosi sempre più veloce ed accurata.

QUALITA'
  
Il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e di Radiologia Interventistica dell’Università di Roma “TorVergata”offre modalità diagnostiche e terapeutiche sofisticate:
infatti possiede tutte le apparecchiature tecnologicamente  più avanzate  come la TC spirale Multistrato, l’Ecotomografia ad Alta Risoluzione, la Risonanza Magnetica, la Mammografia, la Radiologia Digitale,  l’Angiografia  Digitale e  la SPECT (gamma camera a doppia testa) con associata TC per una mappa anatomo funzionale (FAM) e vi opera  personale  altamente specializzato, all’avanguardia nel campo  della  ricerca scientifica, con stimolo verso nuove scoperteper unacontinua crescita intellettuale.

Il Medico Radiologo assume, secondo la nostraconcezione,un ruoloinnovativo:
oltre alla consueta interpretazione delle immagini è attivamene coinvolto, con approccio clinico, nell’iter diagnostico prescrivendo al Paziente l’esame strumentale più idoneo: il nostro fine è unacorretta diagnosi.

Ogni Paziente è una persona a sé stante,impossibile  da  duplicare e pertanto il percorso diagnostico viene“personalizzato”in   relazione alle problematiche del singolo.

L’esecuzione di esami di primo livello viene integrata, quando necessario, con ulteriori approfondimenti strumentali fino alla diagnosi definitiva,che avviene in tempo reale con l’immediata consegna del referto.
Il Centro di Senologia offre una valutazione a tutto campo della patologia mammaria.
In donne sintomatiche ed asintomatiche; è dotato di tutti gli apparecchi di ultima generazione compresa la possibilità di eseguire esami di Risonanza Magnetica con bobine dedicate ed un laboratorio di cito-istologia per la diagnosi e la stadiazione pre-operatoria.
La guida strumentale (mammografica stereotassica con apparecchiature dedicate o con ecografia) permette la corretta localizzazione di una qualsiasi lesione sospetta e la sua precisa caratterizzazione citologica mediante ago aspirato per la sua exeresi chirurgica.

Il Medico Radiologo può diventare il fautore, oltre che della diagnosi anche del trattamento di alcune patologie con la Radiologia Interventistica    che utilizza cateteri, guide, aghi, palloncini, stent ecc.per effettuare procedure spesso alternative alla chirurgia, utilizzando la guida delle apparecchiature di Diagnostica per Immagini.
Queste procedure, catalogabili come vascolari e non vascolari ad esempio(decompressione e drenaggio dei dotti biliari), sono eseguite in ambienti adatti,  simil chirurgici, sale radio-chirurgiche e sono spesso effettuabili anche in pazienti ricoverati in solo regime di day hospital.
Molte patologie un tempo trattate chirurgicamente, ora vengono “gestite”diretta mente dal Radiologo interventista con minore mortalità e breve soggiorno ospedaliero come avviene nel posizionamento di protesi aortiche nella patologia aneurismatica.

La struttura è stata ideata e realizzata perciò adattando gli ambienti a queste nuove esigenze operative al fine di esaltarne la funzionalità.
La figura del Medico Radiologo è quindi proiettata ad affrontare i diversi temi della Diagnostica per Immagini con un approccio integrato, partendo dai segni clinico- laboratoristici per articolare su di essi un correttoprotocollo diagnostico con tutti i mezzi oggi a nostra disposizione ed eventualmente, effettuare, una volta raggiunta la corretta diagnosi, quelle procedure di Radiologia Interventistica, che si propongono oggi tra le diverse possibilità terapeutiche a nostra disposizione.