Stenosi - ostruzioni vascolari

sbarra

                                       
Epidemiologia e clinica

Trattamento
La stenosi o l' ostruzione di un asse vascolare principale , determina una riduzione del flusso ematico a valle della lesione provocando l insorgenza di una sintomatologia  specifica per il distretto affetto:

ARTERIE ILIACHE
Claudicatio arti inferiori  (dolore e crampi muscolari  accentuati dall' esercizio fisico)

ARTERIE RENALI
Ipertensione arteriosa
Insufficienza renale

ARTERIE CAROTIDI

TIA (attacchi ischemici transitori)
Ictus

ARTERIE CORONARIE
Angina , Infarto miocardico

ARTERIE VISCERALI
Angina addominale


         CASO CLINICO
           
            PAGINA INIZIALE
           
            INDIETRO
           



           

Il trattamento  con la Radiologia Interventistica si  fonda sull' utilizzo di cateteri a palloncino, di calibro e lunghezza differente in rapporto al distretto da trattare per la dilatazione del tratto stenotico (PTA angioplastica percutanea transluminale)

L' utilizzo di protesi metalliche (STENTS) viene riservatoa quei casi nei quali la risposta alla dilatazione non sia stata ottimale,a stenosi ulcerate o in casi di complicanze (dissezione, trombosi acuta).


La procedura viene effettuata in anestesia locale edil  paziente  viene dimesso a distanza di 24 ore dal trattamento.