Home Page | CONFERENZA DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO | Tor Vergata |
Il giorno 3 giugno 1999 alle ore 10.30 si è riunita, nella sala del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo, la Conferenza dei Direttori di Dipartimento, regolarmente convocata, a mezzo fax, in data 25 maggio c.a., per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Sono presenti i seguenti Direttori di Dipartimento:
Prof. R. Pretagostini, Prof. F. Autuori, Prof T.C. Mineo, Prof.ssa A. Anzon, Prof. S. Tazzari, Prof A.M. Picardello, Prof C. Favalli, Prof.ssa M.G. Marciani, Prof G. Siracusa, Prof. F. Beggiato, Prof. S. Martellucci, Prof. Martino Lo Cascio. È presente il Prof. G. Marini, in rappresentanza del Prof. Michele Bagella - Direttore del Dipartimento di Economia ed Istituzioni.
Hanno giustificato la loro assenza il Prof. Luigi Giusto Spagnoli e il Prof. F. Scorza Barcellona Direttori, rispettivamente, del Dipartimento di Biopatologia e Diagnostica per Immagini e del Dipartimento di Storia.
Assume la Presidenza il Prof Francesco Autuori.
Funge da Segretario il Dott. Maurizio De Rosa
Constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta al cui ordine del giorno figura al primo punto: Comunicazioni
A tale riguardo il Presidente rende noto che il Direttore Amministrativo ha chiesto di poter intervenire alla riunione per chiarire le modalità con cui si procederà alle elezioni delle Commissioni per le procedure di valutazione comparativa per i Proff. di I e II fascia e dei Ricercatori.
La Conferenza ne prende atto.
Si passa all'esame del secondo punto all'ordine dei giorno:
Assicurazione R.C. Patrimoniale
Prende la parola la Prof.ssa Adele Anzon la quale, chiarito che sulla proposta di polizza assicurativa la Conferenza dei Direttori di Dipartimento non può assumere, come tale, alcuna posizione, essendo ogni decisione in materia riservata ai singoli interessati, i quali debbono individualmente prestare il proprio consenso alla conclusione del contratto relativo ed affrontarne i connessi oneri, illustra una serie di rilievi alla proposta medesima e qui allegata; rilievi sono formulati anche dal Prof. Sergio Tazzari e dal Prof. Sergio Martellucci. Tali osservazioni sono riassunte in un unico documento che allegato al presente verbale ne costituisce parte integrante.
Si decide, a questo punto, di inviare una nota scritta alle Assicurazioni Generali, estensori della proposta assicurativa esaminata dalla Conferenza dei Direttori di Dipartimento, affinchè forniscano chiarimenti circa i rilievi riportati nel suddetto documento riassuntivo.
La Conferenza dei Direttori di Dipartimento, all'unanimità approva.
Alle ore 11.00 fa il suo ingresso il Dott. Ernesto Nicolai, Direttore Amministrativo dell'Università
Il Presidente, dopo aver rivolto un breve cenno di saluto e di benvenuto al Dott. Nicolai propone di discutere il punto 4) all'ordine del giorno: Varie e Eventuali prima del punto 3):
Regolamento di Contabilità, per consentire al Direttore Amministrativo di esporre quanto anticipato dal Presidente in sede di Comunicazione.
La Conferenza dei Direttori di Dipartimento, all'unanimità approva l'inversione dell'O.d.G.
Prende la parola il Direttore Amministrativo il quale, in merito alle modalità con le quali si procederà alle elezioni delle Commissioni per le procedure di valutazione comparativa per i Proff. di I e II fascia e dei Ricercatori, riferisce che le stesse si terranno dal 14 giugno al 2 luglio, con possibilità di voto dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Il seggio sarà unico, sarà ubicato nell'Aula 14 dell'edificio della Romanina e sarà dotato di 4 postazioni di voto telematico.
L'organizzazione delle procedure di voto avverrà con l'emissione di un decreto rettorale che ne prevede la calendarizzazione, ció al fine di evitare un prevedibile affollamento in prossimità della scadenza del 2 luglio p.v.
La Conferenza dei Direttori di Dipartimento prende atto di quanto esposto dal Direttore Amministrativo e nel ringraziarlo per la cortesia dimostrata nell'informazione, assicura il proprio contributo al fine della migliore riuscita delle operazioni di voto.
Si passa, successivamente, all'esame del 3° punto all'O.d.G.:
Regolamento di contabilità
Il Presidente rende noto che l'Amministrazione lo ha invitato a rappresentare alla Conferenza dei Direttori le difficoltà che la proposta formulata in merito al comma 5 dell'art. 46 del Regolamento Generale di Ateneo per l'Amministrazione, la finanza e la contabilità potrebbe incontrare ad un esame congiunto con i Sindacati.
A tale proposito, nel ribadire la convinzione che quella proposta meglio delle altre risponde alle esigenze di tutte le componenti universitarie, tuttavia, al fine di attenuare i toni di una possibile controversia, propone, come suggerito dalla stessa Amministrazione di stralciare il comma 5 dell'art.46 dal testo generale e di farne successivamente oggetto di una regolamentazione interna, a seguito di un ulteriore approfondimento. Tale attegiamento consentirebbe di approvare, in tempi brevi, Il Regolamento Generale d'Ateneo per l'Amministrazione, la Finanza e la contabilità e, quindi di avvalersi delle notevoli innovazioni migliorative contenute nel documento citato. Ovviamente, l'accordo con i Sindacati, come suggerito dal Prof. Massimo Picardello deve avvenire sulle proposte già presenti all'interno dell'art. 46 più volte ricordato.
La Conferenza, all'unanimità, approva tale procedura.
Non essendovi altro su cui discutere o deliberare, la seduta è tolta alle ore 12.45
Il Segretario (Dott. Maurizio De Rosa)
Il Presidente (Prof. Francesco Autuori)