Circolare 91 del 26.04.99

 

MATERIA FISCALE: Riscossione

 

OGGETTO Modifiche avvertenze Mod. F24 - Istituzione codici-tributo prima e seconda rata acconti IRPEF, IRPEG, IRAP.

TESTO 

Con decreto dirigenziale del 12 aprile 1999, n. 87, sono state parzialmente modificate le avvertenze relative alla compilazione del modello F24. Tali modifiche si sono rese necessarie a seguito della constatazione che molti contribuenti non hanno compilato, o non hanno compilato in modo corretto, lo spazio " numero di rate prescelto" della sezione 6 - saldo finale - del modello, creando difficolta' nel monitoraggio dell'andamento del gettito tributario. Pertanto, si e' ritenuto indispensabile modificare dette avvertenze in modo che il contribuente possa agevolmente fornire all'Amministrazione le informazioni ad essa necessarie ai fini di monitoraggio delle entrate. Cio' premesso, si ribadisce che il contribuente, una volta esercitata nella dichiarazione unificata l'opzione relativa alla rateizzazione delle somme dovute a titolo di saldo e di acconto delle imposte e dei contributi risultanti dalle dichiarazioni, deve ripartire l'importo nel numero di rate mensili prescelto. Nel contempo sulla base di quanto stabilito nelle nuove avvertenze al modello F24, in occasione del pagamento di ciascuna rata, il contribuente deve indicare, nello spazio "numero di rate prescelto" della sezione 6 - saldo finale - del modello, sia la rata che sta versando, sia il numero complessivo delle rate che ha scelto di versare. Per esempio, se si tratta della prima di sei rate, indichera' 0106. Tale indicazione dovra' essere fornita, nella forma 0101, anche in caso di pagamento in unica soluzione. Le banche, i concessionari e le agenzie postali sono invitate a dare massima pubblicita' alle nuove modalita' di compilazione dello spazio "numero di rate prescelto" della sezione 6 - saldo finale - del modello F24 e controllare che i contribuenti riempiano tale spazio. Sempre al fine di effettuare un corretto monitoraggio delle entrate, si rende necessario istituire per ciascuna delle due rate di acconto dello IRPEF, dell'IRPEG e dell'IRAP i seguenti codici-tributo: 

4033 - IRPEF acconto - prima rata 

4034 - IRPEF acconto - seconda rata o acconto in unica soluzione 

2112 - IRPEG acconto - prima rata 

2113 - IRPEG acconto - seconda rata o acconto in unica soluzione 

3812 - IRAP acconto - prima rata 

3813 - IRAP acconto - seconda rata o acconto in unica soluzione 

Il periodo di riferimento da indicare nel modello F24, per gli acconti IRPEF, e' l'anno di imposta per il quale si effettua il versamento, da indicare nella forma AAAA; per gli acconti IRPEG, e' il periodo d'imposta per il quale si effettua il versamento, da indicare nella forma AAAAAAAA; infine, per gli acconti IRAP, e' il periodo d'imposta per il quale si effettua il versamento nella forma AAAAAAAA. I suddetti codici-tributo dovranno essere utilizzati a decorrere dal 1 maggio p.v.; naturalmente a partire dalla stessa data sono abrogati i codici-tributo 4007, 2110, 3810, concernenti rispettivamente IRPEF- acconto, IRPEG - acconto ed IRAP - acconto. Pertanto, banche, concessionari e agenzie postali, a partire dal 1 maggio p.v., non dovranno accettare modelli F24 recanti i codici-tributo da ultimo citati.

 
 
Inviare a Claudio Carpentieri un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 1999 Claudio Carpentieri
Aggiornato il: 13 novembre 1999