COMUNICATO STAMPA Roma, 10 giugno 1999 Precisazioni sull’Irap dovuta da soggetti privati
Ai fini della determinazione dell'imposta regionale sulle attività produttive, a saldo per il periodo d'imposta 1998 e in acconto per il periodo d'imposta successivo, si precisa che, in caso di riparto della base imponibile in più regioni, l’imposta a debito o a credito è determinata complessivamente. In sede di compilazione della Sezione IV del modello di pagamento unificato F24 va indicato, oltre all'importo a credito o a debito complessivo, il codice della regione per la quale risulta, nel quadro IQ dei modelli UNICO 99, l’imposta netta più elevata. L' Amministrazione finanziaria procederà alle operazioni di ripartizione fra le diverse regioni. Tali precisazioni si riferiscono all’IRAP dovuta da soggetti privati. Per quanto riguarda l'IRAP dovuta da organi e amministrazioni dello Stato ed enti pubblici, apposite istruzioni saranno fornite nell'emanando decreto ministeriale di approvazione del modello di dichiarazione IRAP "Amministrazioni ed enti pubblici". Roma, 10 giugno 1999 |
Inviare a Claudio Carpentieri un messaggio di posta elettronica
contenente domande o commenti su questo sito Web.
|