VI Commissione - Resoconto di sabato 18 dicembre 1999
RISOLUZIONE Sabato 18 dicembre 1999. - Presidenza del Presidente Giorgio BENVENUTO. - Interviene il Sottosegretario di Stato per le finanze Ferdinando De Franciscis. La seduta comincia alle 16.30. 7-00843 Rabbito: Determinazione tariffe estimo ai fini ICI 1993. (Seguito della discussione e conclusione - Approvazione). Il sottosegretario Ferdinando DE FRANCISCIS si rimette alla valutazione della Commissione sulla risoluzione in discussione. Giorgio BENVENUTO, presidente, sottolinea come la risoluzione possa contribuire a risolvere la questione dell'applicazione gią dall'anno di imposta 1993 delle tariffe d'estimo ridotte anche ai fini ICI; sottoscrive quindi la risoluzione in esame, preannunciando il proprio voto favorevole. Carlo PACE (AN) esprime una valutazione positiva sulla risoluzione in discussione, la quale affronta una questione rilevante, ponendosi l'obiettivo di evitare incertezze interpretative ed ulteriori disagi per i contribuenti; sottoscrive quindi la risoluzione, preannunciando sin d'ora il voto favorevole su di essa del proprio gruppo. Alessandro REPETTO (PD-U) concorda con le valutazioni positive espresse dai colleghi, preannunciando il voto favorevole del proprio gruppo. Gianfranco CONTE (FI) si associa alle considerazioni espresse dai colleghi; sottoscrive quindi la risoluzione, preannunciando il voto favorevole del proprio gruppo su di essa. Franco CHIUSOLI (DS-U) esprime una valutazione positiva sulla risoluzione in discussione, che sottoscrive, preannunciando il voto favorevole del proprio gruppo. Gabriella PISTONE (comunista) sottoscrive la risoluzione in discussione, preannunciando il proprio voto favorevole. Giovanni RABBITO (DS-U) raccomanda l'approvazione della propria risoluzione, la quale intende eliminare le incertezze relative all'applicabilitą ai fini ICI, gią nell'anno di imposta 1993, delle tariffe d'estimo ridotte previste dal decreto legislativo n. 568 del 1993. Rileva a questo riguardo come alcune articolazioni territoriali dell'Amministrazione finanziaria abbiano ammesso l'applicabilitą fin dal 1993 delle nuove tariffe, in considerazione della natura di imposta diretta dell'ICI stessa, contraddicendo l'avviso contrario in materia espresso dal decreto del Ministro delle finanze n. 367 del 1999: occorre pertanto ricondurre ad unitą tali confliggenti orientamenti, al fine di garantire ai contribuenti maggiore chiarezza nell'applicazione della normativa tributaria. La Commissione approva la risoluzione in titolo. La seduta termina alle 16.45. |
Inviare a Claudio Carpentieri un messaggio di posta elettronica
contenente domande o commenti su questo sito Web.
|