Novità della settimana

Dal 03.05.1999 al 10.05.1999

Clicca su per accedere                                                           

Sommario

 

Niente da segnalare

    QUOTIDIANI ECONOMICI    

disposizioni vaRIE – LEGGE FINANZIARIA 1999 -  ORDINAMENTALE

DISEGNO DI LEGGE approvato in via definitiva al Senato il 6.5.1999

DICHIARAZIONI – MODELLO 770 – TERMINI DI PRESENTAZIONE

RISOLUZIONE n. 74 del 05.05.99

DICHIARAZIONI – MODELLO 770 – QUADRI PREVIDENZIALI

CIRCOLARE INPS N. 100 DEL 3.5.1999

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Niente da segnalare

    QUOTIDIANI ECONOMICI    

 

DISEGNO DI LEGGE approvato in via definitiva al Senato il 6.5.1999

“Disposizioni in materia di perequazione, razionalizzazione e federalismo fiscale”

In breve

Si tratta del collegato fiscale alla legge finanziaria 19

Il provvedimento prevede:

diverse deleghe volte a completare la riforma del sistema fiscale (in particolare in materia di federalismo), nonché con disposizioni di carattere congiunturale dirette a dare attuazione al c.d. patto sociale (incentivi agli investimenti, "super DIT", ecc.);

una delega per l'emanazione di uno o più Testi Unici in materia fiscale - A quest'ultimo proposito, è stato stabilito che il Governo avrà un anno di tempo, dall'entrata in vigore del "collegato", per accorpare, anche in un Codice tributario, le vigenti norme fiscali per materia, senza modificarle ma limitandosi ad eliminare le duplicazioni e a chiarire il significato delle disposizioni controverse, anche attraverso una semplificazione del linguaggio e con l'espressa indicazione delle norme abrogate;

Semplificazione degli adempimenti - In tale sede dovrà essere perseguito l'obiettivo di ridurre e semplificare al massimo gli adempimenti a carico dei contribuenti, tenuto conto delle nuove tecnologie per il trattamento e la conservazione delle informazioni e del progressivo sviluppo degli studi di settore:

Delegificazione - Inoltre, dovrà essere operata una sostanziale delegificazione della materia tributaria, ad eccezione delle disposizioni relative alle fattispecie imponibili, ai soggetti passivi e alla misura dell'imposizione.

Aliquote d’imposta - Anche con riguardo alle aliquote d'imposta, peraltro, dovrà essere prevista la possibilità di indicare nelle fonti primarie la sola misura massima effettiva di ciascun tributo, lasciando agli atti normativi secondari il compito di stabilire eventuali riduzioni.

Il commento articolo per articolo del provvedimento sarà effettuato con una successiva circolare interna, in occasione della pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale. In attesa della Circolare Informativa, per una disamina dei provvedimenti più importanti del collegato, si segnala Italia oggi di lunedì 10 maggio 1999, pag. 2 ss.

Italia oggi di giovedì 6 maggio 1999, pag. 17.

Il sole 24 ore di giovedì 6 maggio 1999, pag. 23 - 28

  Torna a sommario

Risoluzione  n. 74 del 05.05.99

“Consegna Mod. 770”

In breve

Con la precedente circolare interna n.16/1999 nel commentare prima il comma 5, art.1 del D.P.C.M. 1.4.1999, il D.M. 19.4.1999 e il Comunicato stampa del Ministero diramato il 21.4.1999, si era giunti alla conclusione secondo cui il modello 770 poteva essere presentato entro il 30.9.1999. su supporto magnetico in posta o attraverso un abilitato nella forma più congeniale per entrambi (supporto cartaceo o magnetico). Dal momento che il comunicato da ultimo richiamato lasciava margini di dubbio il Ministero delle finanze con la risoluzione chiarisce definitivamente che “ il Mod. 770/99 può essere consegnato dal contribuente all'intermediario o alla società del gruppo incaricata della trasmissione telematica entro lo stesso mese di settembre.”

Dal momento che la risoluzione riveste importanza immediata per la sua evidenziazione non si è attesa la pubblicazione. Si ricorda che la risoluzione in questione è sempre consultabile dal sito del Ministero delle finanze  www.finanze.it.

  Torna a sommario

CIRCOLARE INPS N. 100 DEL 3.5.1999

“Istruzioni per la compilazione del quadro “SA” con i dati previdenziali ed assistenziali”

In breve

La circolare commenta e spiega la compilazione del quadro previdenziale della dichiarazione dei sostituti d’imposta. La circolare è stata diffusa dal quotidiano economico Italia oggi su tre inserti pubblicati rispettivamente il 5, 7 e 8 maggio 1999. In questa sede si ricorda solo che le circolari dell’ente previdenziale sono interamente disponibili su Internet  WWW.INPS.IT

Italia oggi di mercoledì 5, vernerdì 7 e sabato 8 maggio 1999, (inserti)

Torna a sommario

                                                                                            

 

 
Inviare a Claudio Carpentieri un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 1999 Claudio Carpentieri
Aggiornato il: 27 novembre 1999