Barra divisoria

 

Puoi scaricare il file nel seguente formato:

Scarica la versione word del file - Word

- Pdf

DIVISIONE I

2.4) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L’A.A. 2002/2003 DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI II LIVELLO IN "EPIDEMIOLOGIA APPLICATA".

..........OMISSIS..........

DELIBERA

 

di approvare la istituzione ed attivazione, per l’A.A.2002/2003, del Corso di Perfezionamento di II livello in "Epidemiologia Applicata" secondo lo Statuto che costituisce parte integrante della presente delibera.

CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI SECONDO LIVELLO IN EPIDEMIOLOGIA APPLICATA

STATUTO

Art. 1 - ISTITUZIONE

Ai sensi dell’art. 3, comma 8, del D.M. 3 novembre 1999, n. 509, e’ istituito ed attivato a partire dall’anno accademico 2002/2003 presso il Centro Interdipartimentale per la Formazione Aggiornamento e Promozione Professioni Sanitarie (C.I.F.A.P.P.S.) della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" codice fiscale 80213750583 con sede in Roma - Via Orazio Raimondo n. 8, in collaborazione didattica e scientifica con l’Istituto Superiore di Sanità con sede in Roma – V.le Regina Elena, 299, il Corso di Perfezionamento di secondo livello in "Epidemiologia applicata".

Art. 2 - FINALITA’

Il Corso si rivolge a professionisti della salute in prevalenza Medici e Veterinari che operano nelle Regioni (agenzie sanitarie ed osservatori epidemiologici) e nelle aziende sanitarie (Dipartimenti di prevenzioni, Uffici di programmazione), ed ha la finalità di formare attraverso procedimenti teorici e soprattutto attività pratiche sul campo tali professionisti negli aspetti più qualificanti riferiti alle applicazioni dei metodi e delle conoscenze epidemiologiche in sanità pubblica.

Il Corso utilizzerà metodi didattici basati sul principio "dell’imparare facendo" ampiamente sperimentati in programmi simili in molti Paesi e riuniti nel training epidemiologi and intervenction network.

Una parte dell’apprendimento infatti viene ottenuto attraverso un apprendimento altamente supervisionato che il partecipante al corso svolge nella propria realtà mentre un’altra parte è ottenuta attraverso la frequenza a corsi tematici o metodologici formali.

Art. 3 - REQUISITI DI AMMISSIONE

Per l’ammissione al Corso è necessaria la Laurea Specialistica o titolo equipollente.

Art. 4 - DURATA

La durata del coso è di due anni accademici e l’attività formativa prevista è di 60 crediti per un totale di 1.500 ore di cui 500 ore dedicate all’attività didattica frontale alla presenza di docenti.

Art. 5 - ARTICOLAZIONE

L’attività formativa della durata di due anni seguirà un percorso costituito da Corsi formali e tirocinio pratico e seguirà uno schema di moduli progressivi come da programmazione in allegato.

Tali moduli hanno come obiettivo quello di sviluppare tre abilità principali quali: assumere informazioni epidemiologiche, progettare, attuare e valutare programmi sanitari, comunicare informazioni utili per la salute della popolazione.

Nei moduli saranno sviluppati i seguenti concetti ritenuti principali:

- sanità pubblica, finalizzata a raggiungere obiettivi di salute valutabili;

- informazione epidemiologica finalizzata agli aspetti dello stato di salute della comunità e sui programmi sanitari che è necessario intraprendere.

Il percorso formativo si svilupperà nell’approfondimento delle seguenti problematiche:

- Epidemiologia in azione: un corso introduttivo con finalità motivazionali

- Assumere informazioni epidemiologiche per prendere decisioni: metodi epidemiologici e statistici, survey quantitativi e qualitativi, strumenti (questionari, software e campionamento)

- Progettare e valutare interventi di prevenzione ed assistenziali

- Approfondire le tematiche messe a fuoco dal Piano Sanitario

- Comunicare efficacemente informazioni epidemiologiche per fare salute

Le attività da svolgere nell’ambito del tirocinio sono:

- Effettuare un’indagine in corso di epidemia

- Progettare, attuare e valutare un sistema di sorveglianza

- Analizzare un programma di sanità pubblica

- Progettare ed effettuare un survey

- Sviluppare una strategia di sanità pubblica

- Partecipare ad un intervento di sanità pubblica rivolto alla comunità

- Diffondere informazioni epidemiologiche ad amministratori, media, popolazione

- Presentare un lavoro ad una conferenza scientifica

- Preparare un articolo scientifico per la pubblicazione

- Insegnare epidemiologia in un corso

- Organizzare un corso di formazione

ATTIVITA' DIDATTICA

Primo Anno

MODULI

Titolo

RAGGR.
DISC.

ORE
DIDATTICA
FRONTALE

1

Corso Introduttivo Residenziale con indagine di campo

MED/42

25

2

Progettazione del survey

MED/42

25

3

Esecuzione del survey

MED/42

25

4

Analisi dei dati e stesura di un manoscritto

MED/01

50

5

Corso Analisi economica

SECS-S/06

50

6

Corso Tematico

MED/42

50

7

Corso Tematico

MED/42

50

Secondo Anno

N.

Titolo

RAGGR.
DISC.

ORE
DIDATTICA
FRONTALE

1

Corso Tematico

MED/42

25

2

Corso Tematico

MED/42

50

3

Pianificazione di un intervento di sanità pubblica

MED/42

50

4

Esecuzione di un intervento

MED/42

25

5

Valutazione dell'intervento

MED/42

25

6

Stesura di un manoscritto

MED/42

50

TIROCINIO PRIMO E SECONDO ANNO

N.

Titolo

RAGGR. DISC.

ORE

1

Indagine in corso di focolaio Epidemico

MED/42

250

2

Insegnamento in un corso di Epidemiologia

MED/42

250

3

Priorità in sanità pubblica con tesi e presentazione orale

MED/42

250

4

Valutare un sistema di sorveglianza con tesi e presentazione

MED/42

250

Art. 6 - VERIFICA DEL PROFITTO

Al termine dello svolgimento di ogni insegnamento lo studente dovrà sostenere una prova di verifica del profitto. Tale prova consisterà in questionari a risposta multipla la cui votazione minima è di 18/30.

Art. 7 - CORPO DOCENTE

E’ composto da docenti dell’Università di Tor Vergata e dell’Istituto Superiore di Sanità e da altri esperti delle Aziende sanitarie territoriali che verranno proposti di anno in anno dal Consiglio Scientifico e approvati dal Consiglio del C.I.F.A.P.P.S..

Art. 8 - SEDE AMMINISTRATIVA DEL CORSO

La sede amministrativa del Corso è il C.I.F.A.P.P.S.. con sede in Roma - Via Orazio Raimondo n. 8.

Art. 9 - SEDE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Le attività didattiche frontali si svolgeranno presso le strutture didattiche dell’Ateneo, dell’Istituto superiore di Sanità e delle strutture sanitarie territoriali coinvolte nella formazione.

Tutte le altre attività didattiche , comprese quelle sul campo, si svolgeranno direttamente a livello delle strutture sanitarie territoriali coinvolte.

Art. 10 - ORGANI

Sono organi del Corso di perfezionamento:

il Direttore , eletto dal Consiglio del Corso di Perfezionamento tra i professori dell’Ateneo componenti del Consiglio stesso;

Il Consiglio di Corso composto dai docenti del Corso designati dal Consiglio del C.I.F.A.P.P.S..

Il Comitato Scientifico.

Le funzioni del Direttore fino alla costituzione del Consiglio di Corso sono svolte da un professore dell’Ateneo su proposta del C.I.F.A.P.P.S

Art. 11 - COMPITI DEL DIRETTORE

Il Direttore ha la responsabilità didattica del Corso, sovraintende al suo finanziamento, coordina le attività e cura i rapporti esterni.

Attesta ed autorizza tutti gli atti di gestione anche inerenti alla liquidazione delle spese.

Al termine del Corso riferisce al Consiglio circa le iniziative effettuate.

Può adottare provvedimenti di urgenza sottoponendoli a ratifica del Consiglio di Corso.

Art. 12 - COMPITI DEL CONSIGLIO

Il Consiglio del Corso ha compiti di indirizzo programmatico, sovraintende al coordinamento delle attività didattiche e determina, inoltre, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, il compenso per i docenti interni ed esterni, le spese per seminari, conferenze e convegni ed ogni altro costo di gestione, predisponendo preventivamente un piano di spese.

Può proporre di attivare, sentita la Facoltà o il Dipartimento, convenzioni con lo Stato, la Regione, il Comune ed altri enti pubblici e privati ed in particolare associazioni, fondazioni ed imprese con o senza alcun scopo di lucro, con i quali può instaurare rapporti di collaborazione anche al di fuori delle convenzioni.

Può proporre altresì, sentita la Facoltà o il Dipartimento, di accettare liberalità da parte dei soggetti pubblici, privati e da persone fisiche.

Art. 13 - COMPITI DEL COMITATO SCIENTIFICO

Il Comitato scientifico ha funzioni di indirizzo del corso e funzioni di proposta. Ne fanno parte docenti del Corso ed esperti designati da altre Università , da organismi internazionali e dalla Commissione europea.

Art. 14 - ISCRIZIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO

L'ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova mediante questionari specifici. Il Corso è rivolto a un numero massimo di 10 partecipanti.

La quota di partecipazione verrà stabilita, anno per anno, dal Consiglio del Corso e verrà versata all’Università secondo le usuali procedure contabili. Per l'anno accademico 2002/2003 la quota stabilita per l'iscrizione pari a 2.600 euro suddivisa in numero n. 2 rata; la prima di euro 1.000 da versare al momento dell'iscrizione la seconda di euro 1.600 dovrà essere versata all'inizio del secondo anno accademico.

Il Consiglio di Corso può deliberare, per i più meritevoli, o per coloro che versino in situazioni di disagio economico, la concessione dei sottoindicati benefici economici:

- attivazione di borse di studio

- ammissione gratuita al Corso nella misura stabilita dal consiglio di Corso in funzione del numero degli iscritti;

- esenzione parziale del pagamento del contributo di iscrizione.

Art. 15 - OBBLIGO DI FREQUENZA

La frequenza al Corso di perfezionamento è obbligatoria e deve essere attestata con le firme degli studenti. Una frequenza inferiore al 70% delle ore previste comporterà l’esclusione dal Corso di perfezionamento e la perdita della tassa di iscrizione.

Art. 16 - CONSEGUIMENTO DEL TITOLO

L’attività formativa svolta nell’ambito del Corso di Perfezionamento è pari a 60 crediti formativi. A conclusione del Corso agli iscritti che supereranno con esito positivo la prova finale consistente in una discussione di una tesi su argomenti trattati nel corso verrà rilasciato un diploma con il titolo di master di secondo livello in "Epidemiologia applicata".

Art. 17 - RISORSE FINANZIARIE

Le risorse finanziarie disponibili per il funzionamento del Corso di Perfezionamento sono costituite dai proventi delle iscrizioni (tolto il 20% a 0convenzioni con enti pubblici e/o privati e da liberalità dei medesimi Enti e/o persone fisiche.

LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RETTORE

torna all'o.d.g. vai al successivo

 

TornaBarra divisoriaSali