ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE
1. Il presente contratto si applica all'Area-dirigenziale e delle specifiche tipologie professionali relativa al personale ENEA con qualifica di dirigente o appartenente a "specifiche tipologie professionali" costituita da:
- personale con qualifica di dirigente il cui rapporto di lavoro è disciplinato da apposita sezione del C.C.L. ENEA 1988-1991;
- personale inquadrato, in applicazione del C.C.L.1988-1991, nel livello professionale 9, in coerenza con l'attribuzione alle tipologie professionali di cui all'art. 8.
2. In fase di prima applicazione con procedure specifiche previste nel presente contratto, è collocato nell'Area dirigenziale e delle specifiche tipologie professionali e pertanto al livello 9.0 anche personale collocato, in applicazione del C.C.L. ENEA 1988-1991, nel livello/gradino 8.0 ed 8.1 :
* il personale laureato sarà collocato per gli attuali profili ricercatore, tecnologo e progettista attraverso una verifica dei titoli e per gli attuali profili di tipo amministrativo-gestionale con riferimento alla valutazione delle responsabilità svolte;
* per il personale non laureato la collocazione avverrà a seguito di selezione concorsuale.
3. Come data di riferimento convenzionale per la costituzione dell'Area dirigenziale e delle specifiche tipologie professionali si adotta il 31.12.1995 in quanto data di riferimento per il calcolo delle retribuzioni alle quali applicare gli incrementi da destinare alla definizione della parte economica del Contratto Collettivo di Lavoro relativamente al biennio 1996-1997.