Corsi di laurea

 

Economia
Giurisprudenza
Ingegneria
Lettere e Filosofia
Medicina e Chirurgia

Scienze M.F.N.

Immatricolazioni

Iscrizioni ad anni successivi al primo a tutti i corsi attivati presso l'Ateneo A.A. 1997/98

 

 

bluhorsa.gif (302 bytes)

 

 

Economia

Economia e Commercio
Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari
Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali
Tutti i Corsi di Laurea hanno una durata di quattro anni
Posti riservati agli studenti stranieri n° 10

Novità a.a. 1998/99

Torna all'inizio

 

bluhorsa.gif (302 bytes)

 

 

 

Giurisprudenza

Giurisprudenza
Durata del Corso: quattro anni
Posti riservati agli studenti stranieri n° 15

Torna all'inizio

 

bluhorsa.gif (302 bytes)

 

 

 

Ingegneria

Ingegneria Civile
Ingegneria dell'Ambiente e del Territorio
Ingegneria Edile
Ingegneria Elettronica
Ingegneria Gestionale
Ingegneria informatica
Ingegneria Meccanica
Ingegneria delle Telecomunicazioni

Tutti i Corsi di Laurea hanno una durata di cinque anni

Le strutture disponibili della Facoltà non consentono l'accesso al primo anno di corso ad un numero di studenti superiore a 1000 unità
Posti riservati agli studenti stranieri n° 5
Novità a.a. 1998/99

Torna all'inizio

 

bluhorsa.gif (302 bytes)

 

 

 

 

Lettere e Filosofia

Lettere
Posti riservati agli studenti stranieri n° 3
Filosofia
Posti riservati agli studenti stranieri n° 2
Lingue e Letterature Straniere
Posti riservati agli studenti stranieri n° 5
Tutti i Corsi di Laurea hanno una durata di quattro anni
Novità a.a. 1998/99

Torna all'inizio

 

bluhorsa.gif (302 bytes)

 

 

 

Medicina e Chirurgia

Medicina e Chirurgia
Durata del Corso: sei anni, divisi in due trienni; vi si accede mediante concorso (per l'immatricolazione al primo anno consultare l'apposito manifesto)
Posti riservati agli studenti extracomunitari n° 10

Odontoiatria e Protesi Dentaria
Durata del Corso: cinque anni; vi si accede mediante concorso (per l'immatricolazione al primo anno consultare l'apposito manifesto)

Torna all'inizio

 

bluhorsa.gif (302 bytes)

 

 

 

 

Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Chimica
Durata del Corso: cinque anni
Immatricolazione libera

Fisica
Durata del Corso: quattro anni
Posti riservati agli studenti stranieri n° 3

Matematica
Durata del Corso: quattro anni
Posti riservati agli studenti stranieri n° 2

Scienze Biologiche
Durata del Corso: cinque anni
Posti riservati agli studenti stranieri n° 5

Torna all'inizio

 

bluhorsa.gif (302 bytes)

 

 

IMMATRICOLAZIONI

Per le immatricolazioni sono necessari i seguenti documenti:

  1. domanda di immatricolazione in bollo e conferma titolo di studio con relative istruzioni ed allegati da ritirare presso le Segreterie Studenti.

  2. Diploma originale di maturità o certificato attestante il conseguimento del titolo di studio di Scuola Media Superiore di durata quinquennale. Il diploma dovrà essere consegnato entro il 31 Dicembre 1998 e, comunque, prima di poter essere ammessi a sostenere gli esami di profitto.

  3. N°1 fotografia formato tessera e fotocopia di un valido documento di riconoscimento personale.

  4. Ricevuta dell’avvenuto pagamento della prima rata in acconto della tassa annuale e dei contributi. Il pagamento può essere effettuato presso qualsiasi agenzia della Banca di Roma sul territorio nazionale.

Le operazioni di immatricolazione si svolgeranno:

DAL 2 SETTEMBRE AL 5 NOVEMBRE 1998.

Per i corsi che prevedano una prova concorsuale per l’ammissione al I anno potranno essere stabiliti termini e modalità diversi.

Torna all'inizio

 

bluhorsa.gif (302 bytes)

 

 

 

ISCRIZIONI AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO A TUTTI I CORSI ATTIVATI PRESSO L’ATENEO A.A. 1997/98

Gli studenti che, per l'A.A. 97/98, hanno provveduto alla formalizzazione della domanda di iscrizione ed al pagamento, almeno, della I rata in acconto, dopo aver ricevuto al proprio domicilio la proposta di iscrizione per l'A.A. 1998/99, con gli eventuali arretrati per l'anno 97/98, e dopo aver provveduto al pagamento di quanto dovuto presso qualsiasi Agenzia della Banca di Roma sul territorio nazionale, dovranno, dal 2 Settembre 1998 al 5 novembre 1998, presentare la domanda di iscrizione agli anni successivi, in bollo, unitamente al bollettino dell’avvenuto pagamento ed agli eventuali allegati presso le Segreterie Studenti.

Gli studenti, qualora entro il 15 Settembre 1998 non dovessero ricevere al proprio domicilio la proposta di iscrizioni ad anni successivi dovranno:

  1. provvedere al pagamento di quanto dovuto presso la Banca di Roma dichiarando la propria matricola, ricevendo quietanza di pagamento su modulo proprio della Banca;

  2. ritirare la modulistica anni successivi presso le Segreterie;

  3. consegnare la domanda di iscrizione, in bollo, debitamente compilata, la fotocopia del pagamento e gli eventuali allegati presso le Segreterie.

Gli studenti interruttori per l'A.A. 97/98 o anni precedenti o gli studenti che per l'A.A. 96/97, pur avendo provveduto al pagamento dell'acconto non abbiano formalizzato la domanda di iscrizione, sono tenuti a presentarsi presso gli sportelli della Segreteria competente.

Gli studenti che provvederanno all’immatricolazione o all’iscrizione ad anni successivi mediante il pagamento dell’acconto della tassa annuale e dei contributi entro il 1 Ottobre 1998 e provvederanno alla presentazione della domanda di immatricolazione o di iscrizione con relativi allegati alla Segreteria Studenti entro il 9 Ottobre 1998, saranno tenuti al pagamento della tassa e dei contributi in misura ridotta (consultare in proposito il manifesto "tasse e contributi" e le istruzioni allegate alla domanda di immatricolazione - di iscrizione). Sono esclusi da tale beneficio gli studenti delle Scuole di Specializzazione, della Scuola Minore di Ostetricia e gli Infermieri di cui all’art. 4 D.R. 29/10/1996

Tutti gli studenti regolarmente immatricolati o iscritti per l’A.A. 1998/99 riceveranno al proprio domicilio il saldo della tassa e dei contributi qualora dovuti. Il saldo dovrà essere effettuato tramite il servizio della Banca di Roma presso qualsiasi agenzia sul territorio nazionale improrogabilmente entro: I rata a saldo - entro il 26 febbraio 1999; II rata a saldo - entro il 30 aprile 1999. Qualora non dovessero ricevere, 15 giorni prima della scadenza sopra indicata, il saldo, dovranno effettuare il pagamento entro i termini stabiliti tramite la Banca di Roma dichiarando il proprio numero di matricola.

Qualora il saldo dovesse essere pagato dopo le scadenze indicate, si applicherà l’indennità di mora di £. 40.000 per ogni rata pagata in ritardo.

Gli sportelli delle Segreterie Studenti sono aperti al pubblico nei giorni di LUNEDÌ MERCOLEDÌ e VENERDÌ dalle ore 09.00 alle ore 12.00. (il MERCOLEDÌ anche dalle 15.00 alle 17.00).

Torna all'inizio

bluhorsa.gif (302 bytes)

Mezzi di trasporto: METROPOLITANA "A" - AUTOBUS A.T.A.C. N. 500 e 046 per ROMANINA, 506 e 507 per VIA DI TOR VERGATA

Per ulteriori informazioni telefonare al servizio telefonico Chiama Tor Vergata: Tel. 06/7231941 (Lunerdì-Venerdì 8.00-20.00, Sabato 8.00-14.00)