UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"
Logo Facoltà di Lettere e Filosofia
FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA



 
ARCHEOLOGIA


PRESENTAZIONE

INDIRIZZI

INFORMAZIONI

NEWS

MODULO ISCRIZIONE

FLASH
info.corsiestivi@uniroma2.it



Il percorso formativo, articolato secondo un criterio cronologico in una serie di visite guidate a monumenti, aree di scavo e musei di Roma e del Lazio, è volto alla conoscenza del patrimonio archeologico di ambito romano e laziale. Gli studenti, attraverso l’approccio diretto alle testimonianze monumentali, potranno acquisire la conoscenza dei principali momenti storici che portarono alla formazione dell’impero romano e che costituiscono le fondamenta della civiltà medioevale e moderna.
Gli studenti saranno condotti in una serie di percorsi tematici: il Lazio prima di Roma, tra Etruschi e Latini, con visite a necropoli etrusche dell’Etruria meridionale e dei siti protostorici dell’area albana; lo sviluppo storicotopografico di Roma e delle città laziali dalle origini all’età imperiale; l’architettura e la civiltà romana attraverso i monumenti pubblici, gli edifici per lo spettacolo, l’edilizia residenziale, le infrastrutture, articolate in una serie di visite guidate al centro storico-archeologico di Roma ed alle ville imperiali della costa laziale, da Nettuno a Terracina; l’immagine di Roma attraverso le sue monete, storiaarteeconomia; Roma e il Lazio nella tarda antichità, dalle domus ecclesiae alle chiese, dalla nascita dei cimiteri cristiani ai santuari dei martiri, con visite ai più importanti monumenti paleocristiani di Roma e del Lazio (catacombe e basiliche, con particolare risalto alla conoscenza delle testimonianze paleocristiane della Sabina).