Trattamento aneurismi aorta  addominale


sbarra

                                       
Epidemiologia e clinica

Trattamento
L'aneurisma dell'aorta addominale è una patologia degenerativa della parete dell'aorta che và in contro a progressiva dilatazione sotto la spinta della pressione arteriosa.
Cause predisponenti sono costituite dàaterosclerosi (causa principale) fumo, s. di Marfan ecc..
Sono presenti in circa il 2% della popolazione adulta occidentale.
La severità della patologia è costituita dal rischio di rottura con relativa emorragia addominale spesso fatale per il paziente.
Questo rischio in genere viene quantificato in circa il 10% per dilatazioni aneurismatiche di 5,5 cm e raggiunge circa il 40-50% per dimensioni prossime agli 8 cm.
Possono essere asintomatici anche se nel casodi dimensioni considerevoli il paziente può avvertire una pulsazioneaddominale più accentuata nella posizione supina.




CASO CLINICO

PAGINA INIZIALE

INDIETRO



           

Il trattamento chirurgico tradizionale è una procedura ben codificata con bassa incidenza di complicanze ed ottimi risultati a distanza di  tempo in particolar modo se eseguita in elezione.

Richiede tuttavia l' anestesia generale, la laparotomia ed un traumatismo per il paziente sicuramente superiore nel complesso rispetto al trattamento percutaneo.

Quest ultimo consiste nell' impiantare attraverso un sistema di cateteri introdotti dalle arterie femorali  una protesi metallica rivestita in dacron che ha come obiettivo quello di escludere il flusso ematico dalla sacca aneurismatica, riducendo il rischio di rottura e favorendo la riduzione dimensionale per trombosi della sacca.

L'intervento radiologico viene effettuato in anestesia peridurale ed il paziente in genere viene dimesso dopo 2-3 giorni di degenza.
Si tratta di  una tecnica  che necessita di una scelta accurata della protesi  in modo che questa si adatti in maniera perfetta alle dimensioni e morfologia dell' aneurisma.
Per questo motivo solo gli aneurismi (circa il 30% di tutte le dilatazioni sotto renali) che rispondono per morfologia e dimensioni a dei criteri di inclusione  possono essere trattati con la Radiologia Interventistica.

van pre

      PRE ENDOPROTESI
freccia
post

       POST ENDOPROTESI