ITINERARI
|
|
29 MARZO 2004 CONOSCENZA DELL'UNIVERSO
|
DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 16.00
|
DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00
|
ITINERARIO 1
|
CNR
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica -
Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario |
ENEA
Fusione nucleare |
ITINERARIO 2
|
ENEA
Fusione nucleare |
INFN
Fisica delle particelle elementari |
ITINERARIO 3
|
INFN
Fisica delle particelle elementari |
ESA
Conoscere l'Universo attraverso le Missioni Spaziali |
ITINERARIO 4
|
ESA
Conoscere l'Universo attraverso le Missioni Spaziali |
OAR
L'album di famiglia del sistema solare. Planetologia |
ITINERARIO 5
|
OAR
Energia dell'Universo |
CNR
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica -
Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario |
|
30 MARZO 2004 AMBIENTE E SALUTE
|
DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 16.00
|
DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00
|
ITINERARIO 1
|
INFN
Ricerca e Ambiente |
CNR
Microelettronica e Microsistemi |
ITINERARIO 2
|
ENEA
Le nuove tecnologie per la tutela dell'ambiente e della salute |
ESA
Telerilevamento come Strumento di Osservazione dell'Ambiente |
ITINERARIO 3
|
ESA
Telerilevamento come Strumento di Osservazione dell'Ambiente |
INFN
Ricerca e Ambiente |
ITINERARIO 4
|
CNR
Microelettronica e Microsistemi |
OAR
Variabilita' solare |
ITINERARIO 5
|
Laboratorio di Ecologia Sperimentale e Acquacoltura
|
OAR
Variabilita' solare |
|
31 MARZO 2004 TECNOLOGIA
|
DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 16.00
|
DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00
|
ITINERARIO 1
|
CNR
Aspetti interdisciplinari della Terapia Genica |
INFN
Acceleratori di particelle |
ITINERARIO 2
|
ENEA
Superconduttivita' e Telemanipolazione |
CNR
Aspetti interdisciplinari della Terapia Genica |
ITINERARIO 3
|
ESA
Tecnologie Satellitari di Telecomunicazione per il Digital Divide, progetto Vega |
OAR
Con i telescopi dell'OAR a caccia di asteroidi |
ITINERARIO 4
|
INFN
Acceleratori di particelle |
ESA
Tecnologie Satellitari di Telecomunicazione per il Digital Divide, progetto Vega |
ITINERARIO 5
|
OAR
Come si studia il cielo: tanti occhi per conoscerlo |
ENEA
Tecnologie ed Applicazioni Laser |
|
Legenda: CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche; ENEA - Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente; ESA - European Space Agency; INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare; OAR - Osservatorio Astronomico di Roma

|