Home | Programma | Dove | Conferenze | Itinerari | Prenotazioni
 

Diffondere la conoscenza, creare curiosita' attorno al mondo della ricerca, raccontare le scoperte nei diversi ambiti, dialogare con i ragazzi delle scuole: questo il progetto ambizioso di ScienzaOrienta. Ma con una peculiarita' che la rende unica nel panorama delle iniziative messe in atto nell'area scientifica: la sinergia delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca presenti sul territorio di Tor Vergata e dei Castelli Romani, il polo scientifico fiore all'occhiello del Paese Italia. CNR, ENEA, ESA, INAF-OAR, INFN-LNF e Facolta' di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Universita' di Roma Tor Vergata si sono coordinati per incoraggiare e stimolare la curiosita' degli studenti.

Attraverso questo momento di incontro gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori potranno avvicinarsi alle realta' scientifiche che meglio rappresentano le competenze professionali e le strutture di eccellenza del nostro Paese seguendo un percorso a misura di ragazzo: una serie di Conferenze nella mattinata per spiegare come "parlano i microbi" o svelare le affinita' tra "numeri e dollari" per proseguire con la visita agli Enti di Ricerca secondo percorsi a tema. Universo, Ambiente e Salute, Tecnologia, temi di sicuro interesse per i ragazzi, rappresentano le macro aree degli itinerari pomeridiani attraverso cui il "polo concentrato" di strutture di eccellenza nella ricerca scientifica dell'area di Tor Vergata si apre e confronta con i giovani maturandi schiudendo un mondo di opportunitą forse ancora oscuro a molti di loro. Il tutto ammiccando al comparto produttivo che svolge un ruolo essenziale nello sviluppo del Paese e necessita di incorporare competenze tecnologiche ed attitudini ad elaborare e sviluppare innovazione.