Università di Roma TorVergata
Corso
di Scienza delle Costruzioni
per studenti dei
Corsi di Studio in
Ingegneria
Edile-Architettura e
Ingegneria dell'Edilizia
A.A.
2013-14
Attività Formativa
"Argomenti e Problemi Scelti
di Scienza delle Costruzioni"
L'obiettivo di questa AF è duplice: approfondire alcuni temi e concetti fondamentali della materia; acquisire più solide strategie di soluzione per i problemi tipici della Scienza delle Costruzioni. Il numero di crediti formativi (altri crediti formativi) conseguibili è pari a due. L'attività verrà svolta in parte in classe (24 ore complessive, suddivise in dodici incontri da 2 ore), con lezioni, discussioni di gruppo e svolgimento di problemi, e in parte come lavoro individuale (26 ore). Il lavoro individuale consiste nella redazione di un documento che presenti la risoluzione appropriatamente descritta e commentata di due problemi, approvati preliminarmente dal docente (che potranno essere anche simili ai problemi d'esame del Corso di SdC, ma non limitati a questi). Eventuali proposte da parte degli studenti, per lo svolgimento di un lavoro individuale alternativo, potranno essere considerate per l'approvazione dal docente (esempi di proposte alternative: risoluzione di un problema più complesso, relazione su un argomento di interesse, presentazione con slides in aula su un argomento di interesse). I prerequisiti richiesti sono gli stessi del corso (Analisi I, Geometria, Fisica, Meccanica dei Solidi). La partecipazione all'AF è consigliata a tutti gli studenti del Corso di SdC, che si troveranno così a beneficiare dello svolgimento di entrambi in parallelo. NB Si ricorda che la valutazione dell'esame del Corso di SdC, e il suo esito, saranno comunque del tutto indipendenti e svincolati dal conseguimento, o dal non conseguimento, dell'idoneità dell'AF.