Versione n.2 Novembre 1996
SCHEDARIO DEI LIBRI DI FAMIGLIA MANOSCRITTI
Elenco parole-chiave da utilizzare, se del caso, nella compilazione del campo DESCRIZIONE LIBERA, o anche da riportare in quanto tali:
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ------------------------------------------------------------------------------------
memorie (post eventum); autobiografia; ricordi sincronici; ricordi pseudo-sincronici ritratti; consigli comportamentali, ammonizioni morali, precetti; cronache e storie; anagrafe familiare (nascita/matrimonio/morte); vita biologica della famiglia (malattie, salute);vita civile, cariche pubbliche, vita religiosa, pratiche devozionali; immaginario;volgare dialettale (giudaico-romanesco); volgare italiano volgare misto con altra lingua (ebraico); mestiere o professione (rabbino).
compilata da RM in data 19 /05 /1996 .
rivista da... in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------
compilata da RM... in data 20 /05 /1996 .
rivista da... in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice -------------------------------------------------------------------
compilata da RM... in data 20 /05 /199 .
rivista da............in data... /... /199 . .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice -------------------------------------------------------------------
compilata da RM... in data 20 /05 /1996 .
rivista da..............in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice -------------------------------------------------------------------
DA COMPLETARE
compilata da R.M. in data 20 /5/1996 .
rivista da R.M. in data 15/6/1996 .
rivista da...........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice -------------------------------------------------------------------
Da notare che il codice unisce due mss, (I) quello dei Cei e (II) quello di conti di Francesco Scarlatti e Ugolino suo figlio (condotto a partire dal 1501). Il libro di Cei comincia come una vera e propria storia della famiglia (c.1r: "Memoria del principio e successo delle persone di casa nostra...") risalendo molto indietro nel tempo ("sendo in casa scripture di compere" fatte nel 1231) fino al 1100 e ad un mitico Troncapane Cei. Poi , con l'epoca del padre Giovanbattista la scrittura diventa storica (pure lamentando la perdita delle"sue scripture" che sembrerebbero essere state sequestrate dalle autorità, cfr. c. 1r). Il fatto è che la famiglia entra in rotta con il potere mediceo, e lo scrittore resta fuori dalla città, perché bandito, dal 1528 al 1561. Quando ritorna, graziato da Cosimo, scrive, quasi per radicarsi di nuovo nella sua città, restaurando un ldf. Una parte, a mo' di autobiografia, è dedicata al resoconto delle sue avventure in esilio, specie in Spagna e, interessantissime, in America. Notizie di nascite, matrimoni, morti, etc. La morte di Galeotto è registrata da suo figlio bambino.
compilata da RM in data 21 /05/1996 .
rivista da F.S.; A.C.M. in data 18 /06 /1996 .
rivista da.. in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice -------------------------------------------------------------------
Si tratta di note di anagrafe familiare vergate sui margini bianchi e sulle pagine vuote di un Ms che contiene il Pentateuco e dei Megilloth. Sono14 dichiarazioni di nascita, due poesie liturgiche (piùyutim) e una guarigione miracolosa.
compilata da RM. in data 26/05 /1996 .
rivista da........ in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------
compilata da F.S.; A.C.M. in data 18 /06 /1996 .
rivista da........ in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata dain data
rivista da........in data... /... /199 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Anagrafe familiare; conti; vita economica, patrimonio; eredit`; vita biologica della famiglia;vita religiosa; notizie diverse su parenti e concittàadini. Scrivente medico ed insegnante. Volgare italiano.
compilata da Laura Russello in data 11 /6 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice -------------------------------------------------------------------
compilata da F.S.; A.C.M. in data 18 /06 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Bella invocazione iniziale: benefici, conti, fatti politici della città (le "parti"), consigli comportamentali ("Et io conforto et lasso per richordo a tutti li mia affini cognati et propinqui che mai venghino (?) non seguitino parti in modo alcuno perchè come intendete rovinano la casa et la citta et tutto el paese et perdesi l'anima et il corpo et la robba et lo honore...", c.10r), nascita, battesimo, baliatico, morti, etc. La seconda mano: conti, divisioni di eredità, matrimonio, dotazione. Infine esercizi di scrittura (?).
NB: Il libro risulta anche scritto a cominciare dalla fine verso l'inizio, in tempo più antico (1497?).
compilata da F.S.; A.C.M. in data 18 /06 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da F.S.; A.C.M. in data 18 / 06 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da F.S.; A.C.M. in data 18 /06 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata daF.S.; A.C.M.in data 18 /06 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da..in data... /... /199 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da F.S.; A.C.M. in data 18 /06 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata dain data
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da F.S.; A.C.M. in data 18 /06 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da F.S.; A.C.M. in data 18 /06 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 . --------------------------------------------------------------------
compilata da F.S.; A.C.M. in data 18 /06 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da R. M. in data22/6/1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da..in data... /... /199 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da..in data... /... /199 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da.. in data... /... /199 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 12 / 07 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 12 /07 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
"Bernardo vi consegna i ricordi personali e di famiglia, dei due fratelli e loro beni, testamenti e spogli, dal 1311 fino al 1362; li mette tuttavia per iscritto non prima degli anni '30-'40. Quasi che gli fosse ricaduta l'incombenza di curare le cose di famiglia e dei nipoti, visto che il padre Neri gli muore nel 1299, la madre Acconcia nel 1312, i fratelli Berardo e Lando rispettivamente nel 1313 e 1348. Andava menzionato quae esemplare d'un libro memoriale d'iniziativa e contenuto privati, parallelo alle ricordanze 'conventuali'. Ricordanze d'un frate nel convento, non del convento." ( Panella 1995, p.362)
compilata da ... in data ... /... /199 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
"Memorie della famiglia Celestini 14 febbraio 1601-13gennaio 1729". C'è una prima parte tratta dal ldf degli avi e risalente al 1500 (matrimonio di Pier Giacomo, bisavolo o trisavolo dello scrivente); seguono suo figlio Pietro Paulo, Pier Giacomo, Pietro Paulo, Torquato, Celestino e Torquato (lo scrivente del grosso del libro); suo figlio ne annota la morte.
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Più che un ldf sembra un libro di conti e di eredit della famiglia.
compilata daA.C.M.....in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Si tratta di due libri rilegati insieme. Avvenimenti storici anche fatti oggetto di letteratura (sonetti sui fatti storici) ; trascrizione di brani letterari. Notizia di un incesto plurimo.
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Il libro è dedicato alla registrazione delle portate al Catasto. A c.2r una piccola storia del Catasto e delle tasse fiorentine (risale al 1342 e al Duca d'Atene) . Sue cariche pubbliche, debitori e creditoei, Da c.129r la morte del padre e poi notizie biografiche (matrimoni, cariche, etc.)dei parenti. Cita da "certe carte di vendite e allogatione (?) facte per li nostri antichi" (c.132r) nomi e fatti della famiglia risalenti al 1200, scemdedo poi per li rami fino a suo padre. Da c.135 un'altra mano, forse due. Il ms è assai tarlato.
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Intitolato "quaderno di Ricordanze & A". Soprattutto conti e compagnie, ma con notizie familiari, matrimoni, nascite, baliatico, disavventure e denuncie del fratello Giovanni, fantesche, etc. Presta un "donadello" al compare barbiere (nel 1426).
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Pochi appunti in una miscellanea (cfr. anche Magalotti, infra): la monacazione di Gianna, vedova di Tommaso di Puccino; poi un elenco di panni e conti varii. Il nome "Puccini" è di mano recenziore.
compilata da A.C.M..... in data 1/08/1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
E' una miscellanea di notizie tratte (copiate) da antichi codici; questa è intitolata (mano seicentesca?)"Copia di diverse memorie, e ricordi cavate da alcuni scritti di Bese di Guido (...)Magalotti attenenenti a fatti de suoi tempi e (...) di suoi congiunti". Sembra uno storico che si rivolge ad altri alla ricerca di notizie per compilare ilsuo lavoro: acquisti, compere, matrimoni, dotazioni, etc.
compilata da A.C.M..... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M..... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Una delle invocazioni iniziali più complete e tipiche; il libro è nominato "rosso" ed "A[lfa]". Fino a c. 150 Debitori e creditori, poi "Ricordanze": matrimoni, nascite, morti, divisione di beni, eredita', litigi col fratello, parlamenti e fatti politici della città (fra cui l'ingresso a Firenze di Pio II il 25 agosto 1459). A c.151r una lunga citazione tratta da un ldf di suo nonno Luca e di suo padre Stoldo da cui ricopia notizie di matrimoni e nascite (cfr. Rinieri 2).
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Si tratta di un libro non rinvenuto ma solo citato (e parzialmente copiato) da Rinieri 1 : Ricordo come o trovato sur un libro (...) chiamato il libro dell'arme scritto di mano di Lucha mio avolo e stoldo che è sto figliuolo, come stoldo mio padre ebbe per moglie un'Antonio figliuola di Filippo Serristori e menolla adì 23 di giugno 1419, e truovo io nacqui..." (TRASCRIZIONE DA RICONTROLARE)
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da R.M............. in data..8/08. /1996 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Intitolato sulla coperta in cartapecora "RICORDANÇE" e "A". Inizia come libro di conti dedicato alla divisione di un'eredita' coi nipoti, ma a c.16r iniza una vera e propria storia della famiglia Spini che prosegue con notizie di nascite di figli e di matrimoni. Racconta anche la sua ambasceria a Roma per la morte di papa Innocenzo.
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
"Appunti di un abate Vismara sui fatti della sua famiglia e in genere di suoi amici dal 1773 al 1813..." (ma il titolo autografo è "Notizie volanti per il momento").Non è un ldf ma una sua probabile traccia in un solo foglio piegato in due scritto dopo gli eventi; tuttavia da rivedere.
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Notizie di cronaca e domestiche
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Comincia con una sorta di albero genealogico ("le tre linee della casa nostra"); notevole la motivazione che spinge alla scrittura del ldf (a c.2r) e la descrizione della morte di Nicolò descritta dai figli Cosimo e Lorenzo (a c.53r).
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Notevole, per ampiezza e completezza, l'invocazione iniziale. Il libro è intitolato "A". Prevalgono i conti, debitori e creditori, ma ci sono anche notizie di nascite, baliatici, monacazioni, morti. Da vedere il cod.234 della stessa raccolta in cui Antonio Conversini scrive, sembrerebbe, solo conti.
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
La parte più antica è copiata da un libro di storie di Pistoia di Giovanni da Fabriano (e risale al 1397) oltre che da "scripture antiquissime e libri publici e privati Contracti e Carte de nostri Maiori (c.30r). E' intitolato dal primo scrivente "Giornale". Contiene debitori e creditori, nascite, morti, paci (con i Panciatichi, nel 1533, c.46), cariche pubblice (Bartolomeo di Piero fu Gonfaloniere di Pistoia nel gennaio e febbraio 1516), etc.
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Il titolo dell'inventario è: "Libro di ricevute a firma Giuseppe Dorio e di notizie varie riguardante la famiglia Politi Lazzarini di Roma (a.1646-1830) non in ordine cronologico. Precede Orazione a N.S.G.C." . In realtà si tratta di un ldf, plurigenerazionale, preceduto da una lunga preghiera mistica (sembra di una donna: cc.1r-11v). Inoltre ricevute d'affitto di mano dei pagatori. Da vedere (e perfezionare) il tentativo di albero genealogico in Appunti Mordenti
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
"Leonardo Amaseo. Diario delle cose succedute nello Stato veneto e altrove dal 1508 al 1510, poi proseguito da Gregorio fino al 1541...". "La scrittura "iniziata sul registro cronachistico, tende verso il ldf; la 'forma' peculiare di quest'ultimo non viene mai raggiunta, ma ad essa si rinvia attraverso il sommarsi di una serie di scarti..." (così Angelo Cicchetti, in Cicchetti Mordenti 1985, p.87 e sgg.)
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M.... in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 01 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice--------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Si tratta di un testo intitolato in copertina "REGISTRO / di / Memoria del Sig./ Zannini Quirini Onorio/ Dal / 1840", trovato da Valeria Vignes (FAR FARE A LEI LA SCHEDA)
compilata da A.C.M. in data 1 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 02 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 02 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 02 /08 /1996 .
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
DA FARE . Esistono inoltre, anche dopo la virtuale conclusione del ldf vero e proprio, ulteriori sporadiche annotazioni (edite a parte dal Petrucci), l'ultima delle quali è del 1555. Da notare anche l'esistenza di una copia del ms fatta fare nel 1474 dai figli di Andrea Corsini, il fratello di Matteo, cioè dell'ultimo dei principali estensori.
compilata daA.C.M. in data 2 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata daA.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata daA.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata daA.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da.A.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata daA.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata daA.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata daA.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 02 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
E' un insieme di fascicoletti non rilegati, più tardo del successivo n.4, forse copiato fra XVII e XVIII secolo dal ldf del nonno o del bisnonno dello scrivente. E' titolato "Libro dei ricordi di Atto di Antonio Fabroni" ed inizia con il ricordo di un pagamento del 1612; sembrano prevalere interessi per la genealogia (a c.2 la lunga dimostrazione dell'estinzione della linea maschile della famiglia Castelli, a cui succede, per testamento di Niccolò Castelli, Lorenzo di Niccolò Fabroni, segue una vertenza con la famiglia Poschi di Pisa). Contratti, compere (una casa comprata nel 1460 e regalata nel 1466), pace con Domenico Manni il 12 aprile 1730; elezioni a cardinale di Carlo Agostino di Nicolò Fabroni (1651-1727) notizia della suasepoltura a S. Agostino a Roma, monacazioni, etc.
compilata da R.M. in data 06 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
E' un quadernetto povero e piccolo con copertina grigia intitolato "Ricordi Varij". Inizia con la notizia della morte di Niccholò di Lorenzo Fabroni (a 67 anni nel 1661) e continua con notizie di morti (ben 11 dei 14 figli di Atto di Lorenzo) monacazioni, matrimoni, nascite; anche notizie di compere (argenti) e di fatti meteoreologici, nonché il ritorno di un figliol prodigo (Antonio di Atto che torna a casa dopo 26 anni nel 1710).
compilata da R.M. in data 06 / 08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Si tratta di un libro di conti intitolato "libro bianco a" e scritto "alla viniziana cioè nel una carta da re e a rimpetto lavere"; ma a carta 2v è registrata la nascita del figlio Antonio, il suo battesimo etc. Da rivedere soprattutto per spiegare il complesso sistema di rinvii.
compilata da..in data ... /... /199.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata daA.C.M. in data 09 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 09 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 09 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata da A.C.M. in data 09 /08 /1996.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata da..in data ... /... /199.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata da..in data ... /... /199.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata da..in data ... /... /199.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata da..in data ... /... /199.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata da..in data ... /... /199.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice ---------------------------------------------------------------------
compilata da..in data ... /... /199.
rivista da........in data... /... /199 . .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice Per tornare alla pagina di accesso cliccare Accesso;
- Per tornare all'inizio dell'Indice degli Indici cliccare Indice.
- Per tornare all'inizio dello Schedario dei Mss. cliccare Schedario
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice Per tornare alla pagina di accesso cliccare Accesso;
- Per tornare all'inizio dell'Indice degli Indici cliccare Indice.
- Per tornare all'inizio dello Schedario dei Mss. cliccare Schedario
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice Per tornare alla pagina di accesso cliccare Accesso;
- Per tornare all'inizio dell'Indice degli Indici cliccare Indice.
- Per tornare all'inizio dello Schedario dei Mss. cliccare Schedario -------------------------------------------------------------------- ATTENZIONE: ULTIMA SCHEDA VUOTA: COPIARE PRIMA DI COMPILARE!!! ---------------------------------------------------------------------
compilata da..in data ... /... /199.
rivista da........in data... /... /199 .
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice --------------------------------------------------------------------
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice Per tornare alla pagina di accesso cliccare Accesso;
- Per tornare all'inizio dell'Indice degli Indici cliccare Indice.
- Per tornare all'inizio dello Schedario dei Mss. cliccare Schedario -------------------------------------------------------------------- -