TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIAVersione n.2 Novembre 1996
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale:Dello Mastro
COGNOME e Nome LAUREATO/A: LEONI, Cinzia
RELATORE/CORRELATORE:Asor Rosa/ Mordenti
Facoltà/Università:Lettere/Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea):1984-85 (1986)
Titolo della Tesi:"Il Memoriale di Paolo dello Mastro: l'immagine del potere"
Collocazione attuale: Archivio Libri di Famiglia, Facoltà di Lettere, Università di Roma Tor Vergata
Abstract (facoltativo): La Tesi prende in esame un raro testo romanesco scritto fra il 1420 ed il 1480 circa; sostiene che si tratta di un Ldf e fa il punto sul problema filologico. Ricca la Bibliografia. (Cinzia Leoni è scomparsa prematuramente poco dopo la sua laurea). R.M.
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Nadi
COGNOME e Nome del LAUREATO/A: RECCHI, Simonetta
RELATORE/CORRELATORE: Asor Rosa/ Mordenti
Facoltà/Università: Lettere/Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea): 1987-88
Titolo della Tesi: "Il Diario bolognese di Gaspare Nadi"
Collocazione attuale: Archivio Libri di Famiglia, Facoltà di Lettere, Università di Roma Tor Vergata
Abstract (facoltativo): La Tesi sul testo del muratore bolognese (1418-1504), è condotta sul MS Bo, BC Archiginnasio, B 1157; si raccomanda per lo spoglio linguistico e, soprattutto, per l'edizione di alcune carte del MS (29v-30r, 53r, 62r, 86r) tuttora inedite perché sfuggite a Ricci e Bacchi Della Lega nella loro edizione del 1886. R.M.
Altri rinvii: Riproduzione ( Nadi 1); Edizione Recchi 1988
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Altieri
COGNOME e Nome LAUREATO/A: DI GIANMARINO, Laura
RELATORE/CORRELATORE: Asor Rosa/Mordenti
Facoltà/Università: Lettere/Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea): 1987-88
Titolo della Tesi: "Li Nuptiali di Marco Antonio Altieri
Collocazione attuale: 000
Abstract (facoltativo): La Tesi riesamina un testo edito, ma poco studiato, rileggendolo alla luce dei legami familiari e come una precisa proposta di politica familiare (e dinastica) nella società romana del XV secolo. R.M.
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Velluti
COGNOME e Nome LAUREATO/A: MASI, G???
RELATORE/CORRELATORE: Asor Rosa/Cicchetti
Facoltà/Università: Lettere/Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea): 1987-88 (?)
Titolo della Tesi: "La Cronica domestica di messer Donato Velluti "
Collocazione attuale: ???
Abstract (facoltativo): ???
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Guidini
COGNOME e Nome LAUREATO/A: MASI, G???
RELATORE/CORRELATORE: Asor Rosa/ Cicchetti
Facoltà/Università: Lettere/ Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea): 1987-88 (?)
Titolo della Tesi: "Le Memorie di Cristofano Guidini "
Collocazione attuale: ???
Abstract (facoltativo): ???
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Sassetti
COGNOME e Nome LAUREATO/A: MAIOLINI, S???
RELATORE/CORRELATORE: Asor Rosa/Cicchetti
Facoltà/Università: Lettere/ Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea): 1987-88 (?)
Titolo della Tesi: " Il Libro di memoria di Francesco Sassetti"
Collocazione attuale: ???
Abstract (facoltativo): ???
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Ciccioli
COGNOME e Nome LAUREATO/A: CICCIOLI, Sabrina
RELATORE/CORRELATORE: Asor Rosa/ Mordenti
Facoltà/Università: Lettere/Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea): 1988-89
Titolo della Tesi: "La predicazione a Firenze dal 1467 al 1496 secondo il manoscritto riccardiano 1186"
Collocazione attuale: Archivio Libri di Famiglia, Facoltà di Lettere, Università di Roma Tor Vergata.
Abstract (facoltativo): La Tesi non riguarda direttamente i Ldf perché prende in esame del MS riccardiano (già studiato dalla Zafarana in "Studi Medioevali" nel 1968) solo le reportationes delle prediche da parte dell'anonimo mercante che le raccolse sul suo "Libro". Ricchissima la Bibliografia sui predicatori del tempo (individuati uno ad uno) e sul problema delle reportationes. R.M.
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Guardiani
COGNOME e Nome LAUREATO/A: GUARDIANI, Carolina
RELATORE/CORRELATORE: Mordenti/Asor Rosa
Facoltà/Università: Lettere/ Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea): 1990-91
Titolo della Tesi: "Cronache aquilane in volgare del XIV e XV secolo. Buccio di Ranallo e i suoi emuli"
Collocazione attuale: Archivio Libri di Famiglia, Facoltà di Lettere, Università di Roma Tor Vergata.
Abstract (facoltativo): Non si tratta di Ldf, bensì di un'accurata rassegna della storiografia aquilana (ed abruzzese) da cui emerge la singolare e caratteristica forma della storiografia cittadina in versi. Bibliografia. R.M.
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Cei
COGNOME e Nome LAUREATO/A: MEGLI, Lucia
RELATORE/CORRELATORE: Mordenti/Petrucci
Facoltà/Università: Lettere/ Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea): 1990-91
Titolo della Tesi: "Memoria del principio e successo delle persone di sua famiglia" raccolte da Galeotto Cei. Analisi e descrizione del manoscritto originale Cei "
Collocazione attuale: ??? (prof. Sabatini, Acc. Lincei?)
Abstract (facoltativo): Si tratta di un'edizione critica del Ldf dei Cei, condotta con l'ausilio dell'informatica per lo spoglio linguistico e lo studio della punteggiatura. Il lavoro è di notevole qualità scientifica (proposto per la pubblicazione) ed il libro di grande interesse specialmente per il resoconto delle avventure americane del Cei all'inizio del XVI secolo. R.M.
Altri rinvii:
Edizione Megli 1991 Riproduzioni: Cei 1;
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Cosmi
COGNOME e Nome LAUREATO/A: CUCCULELLI, Marilisa
RELATORE/CORRELATORE: Mordenti/Petrucci
Facoltà/Università: Lettere/Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea): 1990-91
Titolo della Tesi: "Il Libro di Ricordi di Rinaldo Cosmi (1822-1844)" (2 volumi)
Collocazione attuale: Archivio privato Mordenti
Abstract (facoltativo): Si tratta della "rubrica" di un artigiano ascolano, contenente un Ldf sui generis. Il lavoro di edizione (il libro è in corso di edizione per la collana "I fiori secchi" dell'editore Scriptorium di Torino) è corredato da spogli informatici del testo. R.M.
Altri rinvii: Edizioni Cucculelli 1991; Cosmi 1996
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Amati
COGNOME e Nome LAUREATO/A: CIABATTI, Claudia
RELATORE/CORRELATORE: Soggin/Mordenti
Facoltà/Università:Lettere/Roma Sapienza
Anno Accademico (data della laurea):1990-91 (1991)
Titolo della Tesi: "Le note della famiglia Amati nel manoscritto 2877 della Biblioteca Casanatense"
Collocazione attuale: Archivio Libri di Famiglia, Facoltà di Lettere, Università di Roma Tor Vergata.
Abstract (facoltativo): Non si tratta di un libro vero e proprio, ma di registrazione del tipo Ldf vergate da più generazioni (XVI-XVII secolo) ai margini e negli spazi bianchi di un Ms che contiene il Pentateuco e cinque Rotoli (Megilloth). R.M.
Altri rinvii Riproduzione ( Amati 1); Edizione Ciabatti 1991
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale:Lanza
COGNOME e Nome LAUREATO/A: RUSSELLO, Laura
RELATORE/CORRELATORE: 000
Facoltà/Università: Lettere Tor Vergata
Anno Accademico (data della laurea):000
Titolo della Tesi NB: Non si tratta di una tesi ma di una tesina intitolata "Relazione sul 'Libro di memorie' di Giacomo Lanza", presentata nel maggio 1996 durante il Seminario per triennalisti e laureandi del prof. Mordenti.
Collocazione attuale: Archivio Libri di Famiglia, Facoltà di Lettere, Università di Roma Tor Vergata.
Abstract : Prende in esame le modalità di stesura e la composizione del manoscritto.
Altri rinvii: Riproduzioni Lanza 1;
SCHEDA DELLE TESI DI LAUREA SUI LIBRI DI FAMIGLIA (O SU ARGOMENTI LIMITROFI)
Rinvio principale: Cassina;
COGNOME e Nome LAUREATO: GERADS , Sylvie
RELATORE/CORRELATORE: Jodogne
Facoltà/Università: Lettere e Filosofia/Liegi
Anno Accademico (data della laurea): 1992
Titolo della Tesi: "Il libro di famiglia di Francesco Bernardino (1535-1584) e Ieronimo (1554-1596) Cassina. Edizione commentata."
Collocazione attuale: 000
Abstract (facoltativo): Da quel che si deduce da Jodogne i Cassina erano una ricca famiglia di mercanti lombardi trasferitisi ad Anversa. La lingua di Francesco Bernardino senior era un toscano misto di lombardismi, lo stesso che verrà utilizzato da Ieronimo, suo figlio naturale, mescolato però a qualche gallicismo. Diversa la lingua di F.B. junior: un italiano misto a gallicismi lessicali e morfologici ed a volte intervallato da sintagmi in francese. A.C.M. (cfr. Accesso;
- Per tornare all'inizio dell'Indice degli Indici cliccare Indice.
- Per tornare all'inizio dell'elenco delle Tesi cliccare Tesi.
Per tornare all'Indice degli Indici:Indice