Università di Roma "Tor Vergata"
Cattedra di Ottica Fisiopatologica
|
||
Staff:
Prof. Luciano Cerulli |
06 - 23188351 |
|
Dr. Cedrone Claudio |
06 - 72594899 |
|
Dr. Andrea Corsi |
06 - 23188298 |
|
Dr. Raffaele Mancino |
06 - 23188298 |
|
Dr.Stefano Palma |
06 - 23188298 |
|
Dr. Federico Ricci |
06 - 23188297 |
|
Dr. Gianluca Scuderi |
06 - 23188298 |
|
Dr. Massimo Cesareo |
06 - 23188298 |
|
Sig.ra Valentina Tedeschi |
06 - 23188338 |
|
Richiesta appuntamenti visite : 06/23188 Numero verde 167/296069.
Esami eseguiti in convenzione SSN
(Presso il Presidio Ospedaliero USL RMB , POLICLINICO CASILINO, Via Casilina 1049 - 00169 ROMA):
Visita Oculistica, Autorefrattometria, Tonometria, Topografia corneale, Microscopia speculare, Ecografia, Biometria, Esoftalmometria, Perimetria cinetica, Perimetria statica computerizzata, Fluorangiografia retinica, Esami elettrofisiologici (PEV, PERG, ERG, EOG), Senso cromatico, Sensibilità al contrasto, Visita ortottica. Trattamenti laser Argon e ND:Yag. Studio del film lacrimale (Tearscope). Applicazione lenti a contatto correttive e terapeutiche.
Interventi chirurgici in convenzione SSN (escluso Chirurgia Refrattiva PRK, PTK, LASIK)
Attività di ricerca
La Cattedra di Ottica Fisiopatologica, in convenzione con Microsurgery, esegue trattamenti di chirurgia refrattiva per la correzione dei vizi di refrazione mediante laser ad eccimeri. Il trattamento viene effettuato mediante laser a scansione computerizzato
Nidek EC-5000. Il costo dell'intervento è di 2.200.000 £ per trattamento. I controlli e gli esami pre e post-operatori sono effettuati in regime di convenzione SSN. Per informazioni si può contattare telefonicamente il Dr. Federico Ricci 06/23188298 oppure spedire una e-mail al seguente indirizzo riccif@uniroma2.it.Per chi volesse informazioni dettagliate sulla procedura è disponibile in linea
materiale divulgativo.La Cattedra di Ottica Fisiopatologica mette a disposizione un servizio per l'analisi morfometrica dell'endotelio corneale. Inviando una immagine dell'endotelio (in formato bmp come "file attachment"
riccif@uniroma2.it), e specificando il rapporto di ingrandimento si può ottenere una completa analisi morfometrica. Il servizio è svolto in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettronica Laboratorio Circuiti (Prof. Salerno) supportato dalla Delta Sistemi s.a.s. che ha contribuito allo sviluppo del software per l'analisi morfometrica.
Diploma per Ortottisti Assistenti di Oftalmologia
A cura del Dr. Federico Ricci
Ultima revisione: 11 Febbraio 1998