1) Lingua e letteratura | I annualità (quadriennale) |
2) Lingua e letteratura | I annualità (triennale) |
3) Lingua e letteratura | II annualità (quadriennale) |
4) Lingua e letteratura | II annualità (triennale) |
5) Letteratura italiana | |
6) | (Area di Scienze storiche) |
7) | (Area di Scienze del linguaggio) |
8) | (a scelta libera) |
9) | (a scelta guidata*) |
* La scelta guidata dello studente è limitata alle discipline incluse nelle seguenti aree didattiche:
- area della Lingua e letteratura quadriennale
- area della Lingua e letteratura triennale
- area di Italianistica
- area delle Scienze geografiche
- area delle Lingue e culture classiche
1) Lingua e letteratura | III annualità (quadriennale) |
2) Lingua e letteratura | III annualità (triennale) |
3) Lingua e letteratura | IV annualità (quadriennale) |
4) Filologia | (afferente alla lingua quadriennale) |
5) Filologia | (afferente alla lingua triennale) |
6) | (Area della lingua e letteratura quadriennale) |
7) | (Area della lingua e letteratura quadriennale) |
8) | (a scelta libera) |
9) | (a scelta libera) |
10) | (a scelta guidata*) |
* La scelta guidata dello studente è limitata alle discipline incluse nelle seguenti aree didattiche:
- area delle Lingue e culture classiche
- area di Italianistica
- area delle Scienze glottodidattiche
1) Lingua e letteratura | III annualità (quadriennale) |
2) Lingua e letteratura | III annualità (triennale) |
3) Lingua e letteratura | IV annualità (quadriennale) |
4) Filologia | (afferente alla lingua quadriennale) |
5) | (Area delle Scienze del linguaggio) |
6) | (Area della Scienze glottodidattiche) |
7) | (Area della Scienze dell'educazione) |
8) | (a scelta libera) |
9) | (a scelta libera) |
10) | (a scelta guidata*) |
* La scelta guidata dello studente è limitata alle discipline incluse nelle seguenti aree didattiche:
- area della Lingua e letteratura quadriennale
- area della Lingua e letteratura triennale
- area delle Scienze filosofiche
1) Lingua e letteratura | III annualità (quadriennale) |
2) Lingua e letteratura | III annualità (triennale) |
3) Lingua e letteratura | IV annualità (quadriennale) |
4) Filologia | (afferente alla lingua quadriennale) |
5) | (Area delle Scienze storiche) |
6) | |
7) | (Area delle Scienze filosofiche, delle Scienze geografiche e delle Scienze dell'arte, della musica e dello spettacolo) |
8) | (a scelta libera) |
9) | (a scelta libera) |
10) | (a scelta guidata*) |
* La scelta guidata dello studente è limitata alle discipline incluse nelle seguenti aree didattiche:
- area della Lingua e letteratura quadriennale
- area delle Lingue e culture classiche
- area di Italianistica
Nel piano di studio sono indicate le varie aree didattiche, all'interno delle quali lo studente deve scegliere l'esame che vuole sostenere. Segue l'elenco delle aree didattiche del Corso di laurea in Lingue e letterature straniere:
- Area di Anglistica
Lingua e letteratura inglese
Lingua e letteratura francese
Lingua e letteratura tedesca
Lingue e letterature anglo-americane
Storia del teatro e dello spettacolo
Letterature comparate
- Area di Francesistica
Lingua e letteratura francese
Lingua e letteratura inglese
Lingua e letteratura spagnola
Filosofia teoretica
Storia moderna
Letterature comparate
- Area di Germanistica
Lingua e letteratura tedesca
Lingua e letteratura inglese
Lingua e letteratura polacca
Storia del teatro e dello spettacolo
Storia della musica moderna e contemporanea
Letterature comparate
- Area di Ispanistica
Lingua e letteratura spagnola
Lingua e letteratura catalana
Lingua e letteratura francese
Letterature comparate
- Area della Lingua e letteratura polacca
Lingua e letteratura polacca
Lingua e letteratura russa
Lingua e letteratura francese
Lingua e letteratura tedesca
Letterature comparate
- Area della Lingua e letteratura russa
Lingua e letteratura russa
Lingua e letteratura polacca
Lingua e letteratura francese
Lingua e letteratura tedesca
Letterature comparate
- Area di Italianistica
Filologia italiana
Letteratura italiana
Letteratura italiana moderna e contemporanea
Storia della filosofia italiana
Storia della lingua italiana
- Area delle Scienze del linguaggio
Filosofia del linguaggio
Glottologia
Glottodidattica
- Area delle Scienze glottodidattiche
Didattica generale
Glottodidattica
Filosofia del linguaggio
- Area delle Scienze dell'educazione
Pedagogia generale
Didattica generale
- Area delle Scienze geografiche
Geografia
- Area delle Scienze filosofiche
Estetica
Storia della filosofia
Storia della filosofia contemporanea
- Area delle lingue e culture classiche
Filologia semitica
Letteratura greca
Letteratura latina
- Area delle Scienze dell'arte, della musica e dello spettacolo
Archeologia Fenicio-Punica
Storia dell'arte contemporanea
Storia dell'arte medioevale e moderna
Storia della musica moderna e contemporanea
Storia del teatro e dello spettacolo
- Area delle scienze storiche
Storia contemporanea
Storia del cristianesimo
Storia delle religioni
Storia medioevale
Storia moderna